emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.10, on line 6, visite 502, tot 25.389.147

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

lun 26-12-2022 11:31, n.14029 - letto 316 volte

Il grande giorno, con Aldo, Giovanni e Giacomo

Il film commedia del natale 2022


L’appuntamento al cinema il giorno di Natale è ancora una tradizione.
Certo le piattaforme hanno minato molto la visione del film in sala. In un multisala a Sondrio le persone presenti erano davvero poche, malgrado la forte attrattiva di Avatar.

L’uscita di un film a Natale, così come anche per un libro, dovrebbe essere garanzia di pubblico e di vendite. Mi sono sempre chiesta quali siano le logiche che ne determinino  ...segue
  

Maria Pia Ciani, cinema - letto 316 volte

 
 

gio 22-12-2022 16:40, n.14028 - letto 889 volte

LA SCATOLA DELLA SOLIDARIETA', EDIZIONE 2022

I PACCHI SARANNO DISTRIBUITI DA BENE ATTIVI NEI PROSSIMI GIORNI



Sta per concludersi l'edizione 2022 de "La scatola della solidarietà".
E' una iniziativa nata in Francia che ha attecchito anche in numerose città d'Italia.

Si tratta di fare piccoli regali con una scatola che contiene oggetti di uso giornaliero che possono risultare utili.
Le scatole  ...segue
  

Enrico Cavallo, comunicati - letto 889 volte

 
 

gio 22-12-2022 08:39, n.14026 - letto 286 volte

Urla dal Confine: Osso Sacro dal vivo a Benevento!

Mercoledì 28 e giovedì 29 dicembre al Mulino Pacifico


redazione, musica - letto 286 volte

 
 

dom 18-12-2022 09:37, n.14022 - letto 792 volte

In «Viaggio d’Amore» con Michele Placido

In tanti ieri al Sant'Agostino nonostante la concomitanza di diversi event culturali


Un Viaggio d’amore tra le parole dei più grandi scrittori italiani, un viaggio in compagnia di Michele Placido, memoria ferrea e grande presenza scenica,  per il quarto appuntamento della Stagione concertistica 2022/23 dell'Accademia di Santa Sofia realizzata, come già noto, in collaborazione con l'Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio di Benevento, sempre per la direzione artistica di Marcella Parziale e Filippo Zigante e con la  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 792 volte

 
 

sab 17-12-2022 08:39, n.14019 - letto 319 volte

"L'uomo sulla strada" per la regia di Gianluca Mangiasciutti

Il consiglio di Maria Pia Ciani


L’uomo sulla strada, nelle sale dal 7 dicembre, è il secondo lungometraggio di Gianluca Mangiasciutti. Dopo averla voluta come protagonista nel cortometraggio A Girl Like You, assegna ad Aurora Giovinazzo il ruolo di Irene, una diciottenne che ha problemi nella gestione della rabbia. Lorenzo Richelmy  è Michele, un giovane ingegnere alla guida della fabbrica ereditata da suo padre. Sposato con Laura, non hanno figli, hanno una bellissima  ...segue
  

Maria Pia Ciani, cinema - letto 319 volte

 
 

gio 08-12-2022 11:28, n.14010 - letto 324 volte

“Organica” di Laura Marinelli

Per la rubrica Letto per voi

E’ disturbante “Organica” (Moscabianca edizioni), ultimo lavoro di Laura Marinelli, è molto disturbante perché parla, portandolo agli eccessi, di una società che in qualche modo ci appartiene.
una società consumistica basta sul martellante messaggio pubblicitario che impone  convincendo chi ascolta, acquisti ben determinati ed omologanti.
E’ una società del futuro quella di “Organica”, due entità al potere, Go, il Governo che obbliga imponendo comportamenti e la Jeste che si occupa di marketing e promozione di prodotti e in tale contesto l’umanità subisce in silenzio senza possibilità alcuna di reagire. Le punizioni governative, infatti, sono terribili, non ultima la condanna a morte.
Una società in cui si viene ritenuti adulti a 16 anni, prelevati dalla casa di nascita, condotti in una nuova data “in prestito” e poco importa se non si sa come sopravvivere, ci si dovrà arrangiare e sperare di arrivare alla fine della settimana superando delazioni e controlli del Go che potrebbero condannare e nel caso di case in cui vivono bambini,  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 324 volte

 
 

sab 03-12-2022 22:36, n.14001 - letto 392 volte

Bones and All (Fino all’osso), l’ultimo film di Luca Guadagnino

Il commento di Maria Pia Ciani


“Avevi tre anni…era la tua baby sitter. Avevi qualcosa sulla guancia… una fortuna che non avesse gli orecchini, avresti rischiato di soffocare”
“Sono andato via, non mi rivedrai mai più!”
“Sì, proviamo a fare i normali…solo per un po’…”
Nelle sale dal 24 novembre, Bones and All (Fino all’osso) è l’ultimo film di Luca Guadagnino. Tratto dall’omonimo romanzo di Camile De Angelis, un passo del romanzo descrive la protagonista:  ...segue
  

Maria Pia Ciani, cinema - letto 392 volte

 
 

sab 03-12-2022 08:33, n.14000 - letto 262 volte

“Trappola per topi” ed è subito giallo

Ieri al Comunale per la rassegna Città Spettacolo Teatro


La trama di trappole per topi ci porta al centro delle narrazioni di Agata Christie di cui “Trappole per topi”  è stato ed è ancora il giallo più rappresentato (ininterrottamente in scena, dal novembre 1952, all’Ambassadors Theatre di Londra).
 Un albergo isolato in campagna a soli 50 km da Londra, isolato da una tempesta di neve, è la scena di un omicidio che segue una analogo caso avvenuto qualche ora prima poco distante.
Il  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 262 volte

 
 

ven 02-12-2022 08:53, n.13999 - letto 209 volte

Culture e Letture aps: l'incontro con l'autore Yari Selvetella per la presentazione del libro "Vite mie"

Alla libreria Barbarossa domenica 4 dicembre


Culture e Letture aps con i Lettori Itineranti organizza un incontro con l’autore Yari Selvetella per parlare del suo nuovo libro “Vite mie” edito da Mondadori.
L’incontro si terrà domenica 4 dicembre, alle 18:00, presso la Libreria Barbarossa in via dei Mulini.
Oltre all’autore parteciperanno ai lavori moderati da Elide Apice, Marina Caiazzo, Nadia Morelli, Alda Parrella e i Lettori itineranti - gruppo di lettura.
  ...segue
  

Elide Apice, comunicati - letto 209 volte

 
 

mer 30-11-2022 19:24, n.13998 - letto 744 volte

Quartieri di vita 2022: il teatro sociale al Mulino Pacifico

Intensa prova attoriale dei giovani protagonisti guidati da Alexandru Gorghe e Antonio Intorcia


 “Il mondo salvato dai ragazzini” intitolava Elsa Morante ed è la sensazione che il futuro sarà decisamente migliore ad ascoltare i nove ragazzi alle prese con la prove aperte di uno spettacolo frutto di un workshop curato dai registi Alexandru Gorghe e Antonio Intorcia nell’ambito di Quartieri di vita 2022, Fondazione Campania dei Festival, per la direzione artistica di Roberto Cappuccio.
Gli attori e le attrici si sono raccontati in  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 744 volte

 
 

lun 28-11-2022 08:53, n.13995 - letto 654 volte

"I cani" l'intenso monologo di Alda Parrella

Ieri alla Spina Verde, promosso da Exit Strategy e Culture e Letture


C’è amara rassegnazione nelle parole di Rosa Speranza tornata a casa di Titina che l’ha cresciuta come figlia, c’è desiderio di raccontare una verità taciuta da tanto tempo, c’è l’ineluttabile destino che l’aspetta fuori dalla porta.
Scena scarna ed essenziale, un basso napoletano in cui vive Titina, costretta alla sedia a rotelle, in alto un quadro, “La Madonna col mitra”, opera concessa dall’artista Stella Tasca.
 A lei  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 654 volte

 
 

dom 27-11-2022 14:37, n.13994 - letto 215 volte

"Una causa persa", storia di un avvocato

Ieri alla Spina Verde


Un colpo di pistola mette fine all’azione scenica mentre una voce fuori campo (Gianluca Melillo) annuncia  a tutti “che è una causa persa”.
 Finisce così, appunto “Causa persa” di Angelo Sateriale, un atto unico e divertente che punta con ironia al mondo degli avvocati, ieri in scena all’Auditorium Spina Verde.
L’avvocato Portabene (Angelo Sateriale) evidentemente non porta bene a se stesso se continua a patrocinare Giovanni (Pier  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 215 volte

 
 

gio 24-11-2022 08:18, n.13991 - letto 284 volte

“Mio padre e altri imprevisti” di Paola Guevara

Per la rubrica Letto per voi

 Un messaggio “Fernando Lince vuole conoscerti” e tutto cambia per la protagonista di  “Mio padre e altri imprevisti” (cento autori edizioni), libro di Paola Guevar nella traduzione di Giuliana Saviano.
Una famiglia atipica alle spalle, cresciuta dai nonni che hanno sostituito una madre anaffettiva e assente intorno a Paola, cresciuta senza certezze e con l’assenza fisica del padre.
Trenta anni di vuoto e di ricerca di una pietra angolare sulla quale appoggiare le proprie fragilità e poi la scoperta di uno sconosciuto con il quale si condivide il 99, 99 % di DNA.
 Un libro intimo e doloroso che indaga il senso della famiglia e nel dolore delle mancanze, che prova in una scrittura chiara e incisiva a scavare nella memoria e nella intuizione delle infinite possibilità che le vite di padre e figlia avrebbero potuto avere fino alla dolcezza dell’epilogo che sistema, finalmente, i tasselli di una vita.



Elide Apice, letto per voi - letto 284 volte

 
 

mer 23-11-2022 10:08, n.13988 - letto 258 volte

Consulta delle donne: ecco il nostro 25 novembre “What Were You Wearing”, la mostra promossa dall’università del Kansas

Su su concessione di Libere Sinergie di Milano

 “What Were You Wearing” è una mostra promossa dall’università del Kansas da un progetto di Jen Brockman e Mary Wyandt-Hiebert, esposta per la prima volta all’Università dell’Arkansas dal 31 marzo al 4 aprile 2013, ispirata al poema «What I was Wearing» di Mary Simmerling.
L’associazione Libere Sinergie replica l’iniziativa in Italia, contestualizzandola al nostro ambiente socio-culturale e ne ha concesso l’utilizzo alla Consulta delle donne del Comune di Benevento che l’allestirà alla Sala dell’Acquedotto della Rocca dei Rettori dal 25 al 26 novembre prossimi.
Si tratta di un progetto di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne che parte da una domanda posta correntemente a chi subisce molestie o violenza sessuale: “Come eri vestita? è una domanda che troppo spesso viene rivolta alle donne che hanno subito una violenza sessuale. La domanda, che sottende gravi stereotipi sessisti e pregiudizi, ha delle pesanti implicazioni e un impatto negativo sulla donna che ha subito violenza, poiché presuppone l’idea che la  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 258 volte

 
 

 6149 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

mer 23-11-2022 19:29, n.13990

UNA CAUSA PERSA A BENEVENTO

All’Auditorium Spina Verde la nuova commedia di Angelo Sateriale


Dopo le tappe di Roma e Napoli, sabato 26 Novembre ore 21:00 all’Auditorium Spina Verde di Benevento ci sarà la commedia, Una causa persa scritta diretta e interpretata da Angelo Sateriale che sarà sul palcoscenico con gli attori beneventani Georgia de’ Conno e Pier Paolo Palma.
Benedetto Portabene è un avvocato squattrinato costretto a difendere clienti improbabili. Uno di questi è Giovanni Mazzetti, un eccentrico personaggio che ha il divieto di avvicinamento nei confronti della sua ex fidanzata Marzia Giulini. L’avvocato, preoccupato dal pensiero che il suo assistito, dopo la condanna, possa continuare a fare sciocchezze, si reca precipitosamente a casa del cliente. Scoperte inattese, bugie infondate e reazioni squilibrate, sono alcuni ingredienti di una commedia esilarante dal finale travolgente.
 
UNA CAUSA PERSA
Scritto e diretto da Angelo Sateriale
Con
Angelo Sateriale
Georgia de’ Conno
Pier Paolo Palma
 26 Novembre ore 21:00
AUDITORIUM SPINA  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 235 volte

 

mer 23-11-2022 19:26, n.13989

"Pensiero in sorgente" di Nicola Sguera alla Libreria Barbarossa con l'associazione Porta Aurea

Appuntamento il prossimo 25 novembre

Il prossimo 25 novembre, presso la Libreria Barbarossa (Via delle Puglie, 13, Benevento), alle ore 19.00, si discuterà “Pensiero in sorgente” (Delta 3 Edizioni) di Nicola Sguera, raccolta di saggi, articoli, scritti autobiografici e aforismi sulle tematiche care all’autore (il ripensamento dell’umanesimo, una spiritualità all’altezza delle sfide del presente, un rapporto nuovo con la Natura, la centralità della poesia, come sguardo rinnovato sul mondo).

A colloquio con Sguera il filosofo e teologo beneventano Riccardo Conte, già accademico al merito presso la Norman Academy dal 2019 e presidente dell’associazione culturale “porta aurea”, impegnata nella promozione della cultura nel Sannio con specifica attenzione ai grandi temi della pace, dell’amore e della verità, e in un progetto di divulgazione religiosa al fine di stimolare la conoscenza delle verità religiose.

Nicola Sguera quest’anno ha vinto il Premio speciale a cura del Circolo Letterario Anastasiano all’interno del Premio Scriptura e il Premio  ...segue  

redazione, comunicati - letto 229 volte

 

mer 23-11-2022 10:05, n.13987

"Dante e il cinema", si presenta il libro di Paolo Speranza

Il 25 novembre presso l'Aula Ciardillo


   Venerdì 25 novembre alle ore 16,30, presso l’aula Ciardiello in via delle Puglie, la Società Dante Alighieri comitato di Benevento in collaborazione con l’Università del Sannio, presenta il libro di Paolo Speranza “Dante e il cinema”, Gremese, 2021.
   Ai saluti istituzionali della Dante e della Università del Sannio seguiranno la presentazione di Marialaura Simeone, scrittrice ed esperta di cinema, l’intervento dell’autore, accompagnato dalla partecipazione del regista Lamberto Lambertini
Dante, sommo poeta ma anche sceneggiatore ante litteram, con le potenti immagini della Commedia ha ispirato il cinema fin dalle origini.
 In questa densa monografia Paolo Speranza, docente di letteratura e storico del cinema, ripercorre la parabola del filone dantesco nel cinema mondiale lungo le coordinate temporali (dal muto al sonoro) e geografiche, dal cinema americano delle origini a quello italiano, dalla Francia alla Germania, fino a Hollywood, organizzando i documenti finora disponibili e offrendo ai  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 199 volte

 

mar 22-11-2022 13:38, n.13984

Nuovo Teatro Mulino Pacifico, la Solot propone un week end di spettacoli per grandi e piccini

Doppio appuntamento tra musica


Venerdì 25 novembre, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Nuovo Teatro Mulino Pacifico per il terzo appuntamento di “Obiettivo T”,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 283 volte

 

lun 21-11-2022 08:55, n.13982

Ricordo del professore Gianni Vergineo

Al Museo del Sannio il 29 novembre

Martedi 29 novembre, alle 17.00, nell'Auditorium del Museo del Sannio di Benevento, si svolgerà un convegno per ricordare la figura del prof. Gianni Vergineo, storico, letterato ed uomo politico del Sannio a 100 anni dalla nascita. A pochi giorni dall'uscita della sua ultima opera postuma  "Il Drago a San Giorgio. Arturo Bocchini (Capo della Polizia Fascista) e Heinrich Himmler (Capo delle SS) a San Giorgio del Sannio" si terrà questo momento/atto di omaggio.

redazione, comunicati - letto 212 volte

 

sab 19-11-2022 14:10, n.13979

"I novant'anni del Viale degli Atlantici" Mario pedicini per Uselte

Mercoledì 23 novembre al Cesvolab

Mercoledì 23 novembre 2022, dalle ore 17 alle ore 19, nell’Auditorium del Cesvolab, viale Mellusi 68, palazzo del volontariato l’Associazione Uselte (Università della terza età) ospiterà il giornalista, amico e socio, Mario Pedicini che converserà su I novant’anni del Viale degli Atlantici. Saranno  ...segue  

redazione, comunicati - letto 89 volte

 

gio 17-11-2022 13:47, n.13976

“Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos

Al via la nuova edizione


Dopo la pausa estiva, riprenderà domenica 27 novembre alle ore 17,00, presso il Teatro San Nicola di Benevento, la diciottesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento.
Quattro i titoli in cartellone, programmati fino al 18 dicembre.
domenica 27 novembre 2022 – ore 17,00 • Arterie Teatro – Molfetta (BA)      LA SIRENETTA
     liberamente tratto dall’omonima favola dei Fratelli Grimm
     di Alessandra Sciancalepore – regia di A. Sciancalepore e M. Mirabassi
domenica 4 dicembre 2022 – ore 17,00 • I Guardiani dell’Oca – Guardiagrele (CH)      L’ISOLA DEI PIRATI
     scritto e diretto da Zenone Benedetto
domenica 11 dicembre 2022 – ore 17,00 • Molino D’Arte – Altamura (BA)      CAPPUCCETTO GROSSO
      ...segue
  

redazione, comunicati - letto 250 volte

 

mar 15-11-2022 18:43, n.13975

Accademia di Santa Sofia: Peppe Barra dà il via alla stagione artistica 22/23

venerdì 18 novembre a Sant'Agostino


Con Peppe Barra, al via la Stagione Artistica 2022-2023 dell’Accademia di Santa Sofia, in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 273 volte

 

mar 15-11-2022 12:53, n.13974

Nuovo Teatro Mulino Pacifico, secondo appuntamento con “Obiettivo T” della Solot

Appuntamento venerdì 18 novembre


Venerdì 18 novembre, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Nuovo Teatro Mulino Pacifico per il secondo appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 203 volte

 

lun 14-11-2022 20:04, n.13973

“Vienimi ‘nzuonno”, a novembre Janua si veste di magia e impegno civico

Ecco gli appuntamenti

Gli appuntamenti della rassegna “Vienimi ‘nzuonno. Dai morti fino a S. Lucia” proseguono con successo presso “Janua, Museo delle Streghe di Benevento”. Due nuove date fissate in  ...segue  

redazione, comunicati - letto 207 volte

 

lun 14-11-2022 09:31, n.13972

L’OFB inaugura la nona Stagione concertistica

Il primo concerto della compagine nel Teatro “Vittorio Emmanuele” della città

Sabato 19 novembre 2022, alle ore 19.00, l’Orchestra Filarmonica di Benevento sarà, per la prima volta dalla sua istituzione, sul palcoscenico del Teatro comunale “Vittorio Emmanuele” del capoluogo sannita. Un concerto significativo per varie ragioni: innanzitutto poiché rappresenta il debutto, nella stessa serata, di due delle più alte cariche dell’orchestra: Beatrice Rana, direttore artistico, nelle vesti di solista al pianoforte e il neo-designato direttore musicale Michele Spotti; in secondo luogo, per la scelta del brano di apertura: la Carmen suite di G. Bizet.
Furono proprio queste ad essere le ultime note ascoltate dal pubblico nel lontano 2011 prima della chiusura delle porte del teatro cittadino per oltre un decennio.
Un filo rosso ideale, quasi ad esorcizzare quegli anni di vuoto, che si sostanzia nel desiderio di ritrovare ancora tra le mura quella musica intrappolata da troppo tempo, per liberarla e traghettarla verso il futuro, nell’auspicio e nella convinzione che la città di Benevento possa divenire un polo attrattivo di primo ordine per il  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 206 volte

 

lun 14-11-2022 09:28, n.13971

Auser Uselte: si parla di "Funghi e sicurezza alimentare"

il comunicato della presidente Pedicini

Auser Uselte ODV Benevento (Università sannita dell’età libera e della terza età) comunica che mercoledì 16 novembre, alle ore 17, presso l’auditorium del Cesvob, viale Mellusi 68, si terrà un incontro su “Funghi e sicurezza alimentare”. A trattare l’argomento sarà la dottoressa Silvana Malva del  ...segue  

redazione, comunicati - letto 99 volte

 

gio 10-11-2022 18:58, n.13967

ACCADEMIA SANTA SOFIA. STAGIONE CONCERTISTICA 2022/2023

Si inizia il 18 novembre prossimo


Comunicato stampa n. 68 del 10 Novembre 2022
 
ACCADEMIA SANTA SOFIA. STAGIONE CONCERTISTICA 2022/2023, AL VIA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI
 
È iniziata la campagna abbonamenti della Stagione concertistica 22/23 dell’Accademia di Santa Sofia, realizzata in sinergia con l’Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio di Benevento.
Quest’anno la programmazione si arricchisce di spettacoli e concerti, sempre sotto la direzione  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 218 volte

 

gio 10-11-2022 18:55, n.13966

Casa Naima: Il Rianimatore di Antonella Presutti

Sabato 12 novembre a San Giorgio del Sannio

Sabato 12 novembre Il Rianimatore è il nuovo libro protagonista di Casa  ...segue  

redazione, comunicati - letto 215 volte

 

gio 10-11-2022 12:51, n.13965

La Personale di Fotografie di Domenica Morzillo denominata “Passaggi”

Dal 12 al 30 novembre


 Sabato 12 novembre 2022 presso il Museo Nazionale Archeologico Del Sannio Caudino a Montesarchio,presso la sala del loggiato del museo, si terra’ la Personale di Fotografie   ...segue
  

redazione, comunicati - letto 282 volte

 

gio 10-11-2022 12:47, n.13964

Poetry slam: ecco una nuopva tappa del campionato

Il 12 novembre presso la Biblioteca Comunale Amicolibro di Montesarchio.


 Alle 19:00 di sabato 12 novembre, presso la Biblioteca Amicolibro di Montesarchio (BN), si svolgerà una nuova tappa del campionato regionale Campano organizzata  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 209 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________