emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.10, on line 2, visite 929, tot 23.642.884

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

gio 08-09-2022 08:39, n.13886 - letto 242 volte

"Civico 22" di Rossana Carturan

Per la rubrica Letto per voi

Un condominio, un mistero, rapporti di buon vicinato, condòmini speciali.
E’ questo il nucleo di Civico 22 (All around edizioni) ultimo lavoro di Rossana Carturan che lo presenterà in prima nazionale a Benevento il prossimo mese di ottobre.
Una storia che accomuna più famiglie che si trovano a condividere gli spazi di un palazzo al civico 22.
Ed è proprio quel numero che accomuna i protagonisti, il 22 che sta per 1922 data di nascita di centenari eccellenti dei quali Carturan ci presenta le opere e il percorso di vita che innesta in dinamiche quotidiane di rapporti di più o meno buon vicinato.
“Un omaggio nel centenario della loro nascita- afferma l’autrice –a questi grandi personaggi che hanno segnato e segnano ancora la storia intellettuale del secolo scorso e di quello attuale”.
E cosi il lettore si trova a faccia a faccia con Jack Kerouak, Josè Saramago, Pier Paolo Pasolini e sua madre Susanna Colussi, Margherita Hack, Angela Giussani, Renata Tebaldi e Vasilij Nikiti Mitrochin e se a questi  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 242 volte

 
 

dom 04-09-2022 20:51, n.13883 - letto 327 volte

Pasolini attraverso tre film: "Pasolini" di Abel Ferrara, "La Macchinazione" di David Grieco, "Pasolini, un delitto italiano di Marco Tullio Giordana

I consigli di Maria Pia Ciani


Nel 1922 a Bologna nasceva Pier Paolo Pasolini.
Ammetto di conoscere poco, o quasi nulla dello scrittore, giornalista, poeta, regista, sceneggiatore drammaturgo, intellettuale in un’Italia “figlia di Don Abbondio. Paurosa, anzi vigliacca” (cit. Giorgio Steimez “La Macchinazione”).
La produzione intellettuale di Pierpaolo Pasolini, declinata in articoli di giornale (scriveva per Il Corriere della Sera), libri e saggi,  ...segue
  

Maria Pia Ciani, Ti consiglio un film - letto 327 volte

 
 

dom 04-09-2022 07:40, n.13882 - letto 561 volte

OFB e Luca Aquino ed è subito Lucio Dalla

Sold out per l''ultimo concerto di stagione


La magia di una serata fantastica, un Teatro romano che finalmente si riempie in ogni ordine di grado, dopo il vuoto e poi i numeri ridotti dovuti alla pandemia, un’atmosfera da favola per Let's Jazz - Omaggio a Lucio Dalla che Luca Aquino ha voluto ricordare a dieci anni dalla morte.
Un lungo e più che piacevole percorso attraverso le note ormai appartenenti all’immaginario collettivo e in tanti hanno voluto essere presenti in una  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 561 volte

 
 

gio 01-09-2022 10:14, n.13881 - letto 305 volte

"Hungry Hearts" di Saverio Costanzo

Maria Pia Ciani per la rubrica"Ti consiglio un film"

Correva l'anno 2014, il 27 agosto si inauguro' la 71esima edizione del Festival del Cinema di Venezia.
Il film di apertura fu Birdman, il capolavoro di Alejandro Gonzales con Michael Keaton. Tre i film italiani in gara per il Leone d'Oro: Hungry Hearts di Saverio Costanzo, Anime Nere di Francesco Munzi, Il Giovane Favoloso di Mario Martone.

Il Leone d'Oro fu assegnato a En Duva Satt PÅ En Gren Och Funderade PÅ Tillvarob (Un piccione seduto sul ramo riflette sull'esistenza) del regista svedese Roy Andersson.
Con immensa commozione Alba Rohrwacher riceve la Coppa Volti come Miglior Attrice Protagonista. Condivide questo successo con Adam Driver, coprotagonista nel film Hungry Hearts, vincitore del prestigioso premio nella categoria Miglior Attore Protagonista.

Un altro successo per Saverio Costanzo, che nel 2010 nella medesima cornice, si era fatto conoscere al grande pubblico con La Solitudine dei Numeri Primi.
Così come era accaduto con il romanzo di Paolo Giordano, anche per Hungry Hearts  ...segue
  

Maria Pia Ciani, Ti consiglio un film - letto 305 volte

 
 

mar 30-08-2022 13:48, n.13880 - letto 191 volte

Omaggio a Lucio Dalla al Teatro romano di Benevento

L’OFB e Luca Aquino rendono un omaggio in jazz al grande cantautore

L’Orchestra Filarmonica di Benevento ci accompagna verso il termine della sua stagione estiva con l’ultimo tradizionale concerto presso il Teatro romano della città. Sabato 3 settembre 2022 alle ore 21.00 il trombettista e flicornista Luca Aquino, accompagnato dall’OFB diretta dal Maestro Raffaele Tiseo, curatore degli arrangiamenti, renderà omaggio al grande Lucio Dalla  ...segue  

redazione, comunicati - letto 191 volte

 
 

lun 29-08-2022 09:06, n.13879 - letto 289 volte

"Una femmina" il film di Francesco Costabile

I consigli di Maria Pia Ciani

Candidato nella categoria "Miglior regista esordiente" all'ultima edizione dei David di Donatello, Francesco Costabile dirige Una Femmina.
Dopo una lunga esperienza fatta di documentari e cortometraggi, il giovane regista si misura con il suo primo lungometraggio, un film dalle atmosfere cupe, dai toni duri, dimostrando il suo indiscutibile talento.
Una Femmina, inteso come sostantivo di genere femminile come suggerisce qualsiasi dizionario, sta ad indicare un'espressione che, nel gergo dialettale, si presta ad una duplice interpretazione: codardia o coraggio.
Ispirata alla triste vicenda di Maria Concetta Cacciola e Giusy Pesce, storie che ricordano tanto quella di Lea Garofalo.
Storie di donne, Femmine, nate nella famiglia sbagliata, vittime di drammatici destini, a volte scelti come unica via d'uscita, a volte procurati come vendette lavate col sangue.
La protagonista è Rosa. Sarà lei stessa a narrare la sua vicenda da bambina, da ragazzina, da adulta.
Rosa vive in un paesino circondato dalle ruvide  ...segue
  

Maria Pia Ciani, Ti consiglio un film - letto 289 volte

 
 

mer 24-08-2022 17:41, n.13878 - letto 311 volte

"Piccolo corpo" di Laura Samani

Maria Pia Ciani per la rubrica"Ti consiglio un film"


Ricordo le parole di ringraziamento di Laura Samani, classe 1989, all’ultima edizione dei David di Donatello, quando ha ritirato dalle mani dei fratelli D’Innocenzo la statuetta per la categoria Miglior Regista Esordiente:  “Confesso che sono molto superstiziosa quindi non ho preparato un discorso e me ne pento amaramente in questo momento.
Ma in grande sintesi,voglio dire Grazie a chi ha detto di sì in questi anni, innanzitutto ad Elisa Dondi e Marco Borromei che sono la cosceneggiatrice ed cosceneggiatore, a Nadia Trevisan e Alberto Fasulo, i produttori italiani di Nefertiti Film, ed alla mia famiglia che mi permette di esplorare il mondo e me stessa con le mie forze ed il mio desiderio. Grazie a tutte le collaboratrici ed i collaboratori perché io sono qui a nome di centinaia di persone che hanno partecipato al film. Sono stati cinque anni lunghissimi direi, però significativi.
Voglio dedicare il premio a Thomas Rupil che è una persona che ha partecipato al film, ma che purtroppo  ...segue
  

Maria Pia Ciani, Ti consiglio un film - letto 311 volte

 
 

gio 18-08-2022 14:45, n.13877 - letto 234 volte

"I silenzi del cuore" le poesie di Teresa Serino

Per la rubrica Letto per voi

Che bella questa silloge di Teresa Serino che parte dal cuore e arriva all’anima.
Poesie semplici che “si levano dal profondo e avverto la spinta a palesare sentimenti d’amore, di paura, di gioia , di tristezza” scrive la stessa autrice nella prefazione al testo diviso in tre sezioni: Motivi, affetti, Amori.
E se in “Motivi” è la natura che parla da “L’autunno è…” a “Bosco che dormi”, “Africa” passando per “Caduca foglia” e “Primi amori” tra le altre, in “Affetti” è il cuore che si fa avanti a parlare di ricordi, di bambini, di tempo passato.
Gli amori sono, invece, stati dell’animo legati ai figli, all’essere nonni, alla sorella Pina cui è dedicata la struggente “28 gennaio 2014” con quei versi che sono urla di dolore rassegnato: “Ed io nella notte ti cerco… Ti cerco nelle cose, nel tuo letto, nella tua poltrona, nella tua maglietta, nei tuoi fiori”.
Poesie struggenti, nella loro semplicità, che raccontano in armonia pensieri che chi legge non avrebbe saputo scrivere meglio.

 

Elide Apice, letto per voi - letto 234 volte

 
 

mer 17-08-2022 14:41, n.13876 - letto 200 volte

“Rami di corallo” di Tina Mucci

Per la rubrica Letto per voi

Intrecci di parole e di vite si inseguono, si allontanano e come rami di corallo  tornano ad abbracciarsi.
E’ questo “Rami di corallo”, ultimo lavoro di della sannita Tina Mucci che consegna ai suoi lettori una saga familiare da cui appare tutta la forza e la determinazione delle donne.
Donne che hanno sofferto, che sono state sopraffatte dalla vita e dalle scelte di uomini e che nel bene e nel male, sono riuscite a raggiungere consapevolezza e autodeterminazione.
Sulla sfondo il corallo che è bellezza, lavoro e vita, la sua forza, la sua lavorazione, la tenacia per lavorarlo che è la cifra distintiva delle protagoniste: Sofia, Gemma, Rosaria, Matilde.
E gli uomini? No, non ci fanno una bella figura, capaci di “sedurre e abbandonare”, fatta eccezione per Ezio e la sua immensa capacità di attesa.

Elide Apice, letto per voi - letto 200 volte

 
 

lun 15-08-2022 10:32, n.13875 - letto 311 volte

“Una ragazza” di Gennaro Aiello

Per la rubrica Letto per voi

Rosa, i suoi tormenti, la sua alterità, le sue lotte al centro di “Una ragazza” (Porto Seguro, 2022), ultimo lavoro di Gennaro Aiello
Rosa Grieco, a Napoli per studiare e soprattutto per liberarsi dalle catene di un paese in Calabria che non la lasciano libera, è un’anima insoluta alla ricerca di se stessa nel mondo.
Sa bene chi è, una donna che ama da sempre Andrea, e Andrea è una ragazzina conosciuta tanti anni prima, ed è stato amore sconvolgente, scoperta di una omosessualità che non può essere taciuta.
Ma Andrea va via e non torna e resta come àncora a sedimentarsi in un’anima alla ricerca di una pietra angolare alla quale ancorarsi.
Napoli è la scoperta di un mondo di apparente libertà, è scoperta di storia e tradizioni, è scoperta di altri percorsi di innamoramento.
A Napoli c’è Mario e una profonda amicizia che è totalizzante e intima, è scoperta di Daniela e di notti di passione e poi ci sono Renato, Agostino, Anna, un fidanzato ufficiale che non sa o non vuol sapere e tanti altri personaggi, per la maggior  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 311 volte

 
 

lun 15-08-2022 08:37, n.13873 - letto 383 volte

"Il cammino delle streghe" a cura del Collettivo Creativo Latina

Per la rubrica Letto per voi

Le Streghe, il loro mistero, la forza delle donne: di loro si parla in “Il cammino delle Streghe “(All Around edizioni) a cura del Collettivo Creativo Latina, associazione nata per l’amore della condivisione della scrittura da un’idea delle allieve e degli allievi della scuola di scrittura di Rossana Carturan.
Venti racconti quante sono le regioni italiane per seguire il motto di Pitagora in esergo, “Abbandona le grandi strade, prendi i sentieri” perché sono proprio quei sentieri che portano alla ricerca e alla scoperta di messaggi universali filtrati attraverso storie minime.
Sono donne le protagoniste, dal Medioevo ai nostri giorni, ognuna con la propria consapevolezza, ognuna di fronte al mistero della vita e alla crudeltà di una società che non le vuole consapevoli.
In ogni regione una tradizone, una figura di donna che si erge sulle altre, capace di curare con le erbe, capace di lenire dolori, incapace di difendere se stessa da chi cercava “ una ignobile giustizia”.
Naturalmente è contemplata anche la Campania con una  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 383 volte

 
 

mar 02-08-2022 10:34, n.13872 - letto 359 volte

Piovani e la magia della musica in una fantastica notte beneventana

Al Teatro Romano si conclude BCT Music Fest con L’Orchestra Filarmonica Benevento


Tanti gli applausi che hanno accompagnato l’ultimo incontro per il BCT Music Festival con il grande apporto dell’Orchestra Filarmonica di Benevento diretta dal Maestro Nicola Piovani.
Una serata aperta dal concerto per clarinetto e orchestra "Cyberknife" composto dallo stesso Piovani ed eseguito in prima nazionale da Alessandro Carbonare, primo clarinetto dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Poi spazio alle colonne sonore ormai  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 359 volte

 
 

lun 01-08-2022 10:03, n.13871 - letto 342 volte

De Gregori e Venditti infiammano il Musa

Colpo grosso del BCT, chiude stasera con Piovani


Appuntamento d'eccezione quello di ieri sera con il BCT, festival nazionale del cinema e della televisione che quest'anno replica la sezione "musica", già presente nel 2021.
L'evento è di quelli che non puoi perdere, che magari ti capitano una sola volta  nella vita e ricorderai per sempre.

Due big a confronto, diversi tra di loro, ma uniti dal comune destino di essere a pieno titolo nella storia della musica  ...segue
  

Enrico Cavallo, concerti - letto 342 volte

 
 

lun 01-08-2022 09:38, n.13870 - letto 361 volte

"La storia siamo noi" con Antonello e Fancesco

Notte magica al Musa per il BCT Musica


“La storia siamo noi” e non è solo il titolo di una delle canzoni più intense mai scritte, è proprio l’essere stati al Musa insieme, in tanti, a cantare, a sognare, a seguire brano dopo brano le note di musiche che hanno accompagnato la storia personale di tanti dei presenti.
E’ stato un immergersi nei ricordi, nelle sensazioni di quell’adolescenza che è passata da tempo, un tornare ragazzi a dispetto delle età e dei capelli bianchi,  un  ...segue
  

Elide Apice, concerti - letto 361 volte

 
 

 6452 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

dom 03-07-2022 10:37, n.13853

Il 9 luglio il Campania Teatro Festival a Pietrelcina

La prestigiosa rassegna teatrale diretta dal Maestro Ruggero Cappuccio presenta La Città dei Miracoli la cui regia, scene e luci sono a cura di Pino Di Buduo



Sarà un’estate ricca di grandi eventi culturali quella che sta per iniziare a Pietrelcina. Il 1° appuntamento sarà il 9 luglio col Campania Teatro Festival che dal 2018 viene  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 253 volte

 

sab 02-07-2022 14:50, n.13852

VIII Stagione dell’Ofb: torna il balletto

Giulia Falzarano, Anbeta Toromani ed Alessandro Macario per un programma interamente dedicato a Chopin

Torna l’immancabile appuntamento estivo targato Orchestra Filarmonica e Compagnia Balletto di Benevento: domenica 10 luglio 2022, alle ore 21.00, presso il Teatro romano  ...segue  

redazione, comunicati - letto 246 volte

 

ven 01-07-2022 11:30, n.13848

Compagnia Teatro Eidos, ecco “LA CICALA, LA FORMICA E…” scritto e diretto da Virginio De Matteo

Ultimo appuntamento di stagione domenica 3 luglio


Ultimo appuntamento, domenica 3 luglio alle ore 18,00, presso il Cortile della Rocca dei Rettori, per “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 277 volte

 

sab 25-06-2022 14:27, n.13841

Itinerario di San Giovanni: Janua firma un nuovo grande successo attraverso la storia e kit magici

coinvolgente l'itinerario esoterico


La collaborazione sinergica tra “Janua- Museo delle streghe Benevento” e Anna Rita Baldini si conferma un successo, infatti l’appuntamento di ieri, 24 giugno, ha visto una  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 336 volte

 

ven 24-06-2022 12:21, n.13840

Eidos Teatro: in scena "STORIE NELL’ARMADIO"

Domenica 26 giugno alle ore 18,00, presso il Cortile della Rocca dei Rettori


Andrà in scena domenica 26 giugno alle ore 18,00, presso il Cortile della Rocca dei Rettori, il penultimo appuntamento in programma per “Il paese dei sogni”, la  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 122 volte

 

mer 22-06-2022 16:13, n.13838

Al Mulino Pacifico è tempo di saggi di fine anno per gli allievi della Solot

Appuntamenti 24 e 30 giugno prossimi


TeatroStudio, Scuola di recitazione della città di Benevento, fondata dalla Solot, compie quest’anno trent’anni e festeggia l’importante compleanno con un week end  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 355 volte

 

mer 22-06-2022 16:07, n.13837

NUOVO APPUNTAMENTO DI "CONCERTI D'ESTATE AI MUSEI"

Venerdì 24 giugno alla Rocca dei Rettori


Alcuni degli interpreti più apprezzati e brillanti del panorama musicale sannita si esibiranno in ‘Classic Neapolitan song’ nella Corte della Rocca dei Rettori di Benevento con inizio alle ore 21 del 24 giugno 2022 per il Cartellone di ‘Concerti d’estate ai musei’. Prosegue, infatti, con la seconda tappa la rassegna organizzata da Sannio Europa, società in house che promuove e gestisce la rete museale e Provincia: al pubblico, che ha già mostrato di  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 236 volte

 

mer 22-06-2022 16:03, n.13836

ANCORA APPLAUSI PER GLI ULTIMI SPETTACOLI DELLA FESTA DELLA MUSICA 2022 ANDATI IN SCENA IN PIAZZA ROMA E NEL CORTILE DEL CONSERVATORIO

IL DIRETTORE GIOSUE’ GRASSIA TRACCIA UN BILANCIO DELLA MANIFESTAZIONE



Ancora applausi sono giunti dal caloroso e numeroso pubblico presente agli ultimi appuntamenti della Festa della Musica 2022 organizzata dal Conservatorio  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 228 volte

 

mar 21-06-2022 14:35, n.13835

A Benevento con Accademia di Santa Sofia è tempo di Swing

Venerdì 24 giugno alle ore 21.00 in Piazza Roma

A Benevento con Accademia di Santa Sofia è tempo di Swing! Venerdì 24 giugno alle ore 21.00 in Piazza Roma a Benevento, torna il grande Jazz, con il concerto “Le Canzoni della  ...segue  

redazione, comunicati - letto 290 volte

 

mar 21-06-2022 11:58, n.13833

Esoterismo e storia, Janua il museo firma una nuova collaborazione tutta da vivere con Baldini

Appuntamento il 24 giugno



Il 24 giugno, alle ore 18.00, un nuovo appuntamento con “Janua- Museo delle Streghe” per un “Itinerario esoterico”. Un  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 229 volte

 

lun 20-06-2022 12:03, n.13834

PUBBLICO DELLE GRANDI OCCASIONI IN PIAZZA ROMA PER L’EVENTO CON L’ORCHESTRA DELLA TRADIZIONE CLASSICA NAPOLETANA DIRETTA DAL MAESTRO LUIGI OTTAIANO. AL TEATRO SAN VITTORINO APPUNTAMENTO CON LE OPERE DI DOMENICO CIMAROSA NEL PROGETTO DEL MAESTRO FRANCESCO

IL PROGRAMMA DELLA FESTA DELLA MUSICA DI MARTEDI’ 21 GIUGNO



Pubblico delle grandi occasioni nella seconda giornata della Festa Europea della Musica 2022, organizzata dal Conservatorio Statale di Musica “Nicola  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 105 volte

 

ven 17-06-2022 17:36, n.13826

Delegazione Fai: CONCERTO al VIVAIO DEL FIZZO - AIROLA (BN)

SABATO 18 GIUGNO ore 18,30



Il Club INNER WHEEL VALLE CAUDINA in collaborazione con la Delegazione FAI – Fondo Ambiente Italiano - di Benevento, per sabato 18 GIUGNO 2022 ha organizzato  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 231 volte

 

mer 15-06-2022 16:51, n.13820

Artigianato Inclusivo della Rete di Economia Civile Sale della Terra presenta la linea a little town of welcome

Giovedì 16 giugno alle 18.00 al Caffè dell’Orto – Fattoria Sociale Orto di Casa Betania


Giovedì 16 giugno alle 18.00 al Caffè dell’Orto – Fattoria Sociale Orto di Casa Betania il comparto di Artigianato  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 255 volte

 

mer 15-06-2022 16:42, n.13819

Teatro Romano: ecco le Giornate Europee dell'Archeologia

Dal 17 al 19 giugno


L’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, in programma nei giorni 17-18-19 giugno, ha  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 199 volte

 

lun 13-06-2022 20:10, n.13817

SANNIOEUROPA, CONCERTI D’ESTATE AI MUSEI

JAZZ, CLASSIC NEAPOLITAN SONG, TRIBUTO A RENATO CAROSONE E UNA SERATA IN RICORDO DEL MAESTRO ENNIO MORRICONE


Quattro suadenti serate d’estate da vivere, avvolti dal fascino della  ...segue  

redazione, comunicati - letto 272 volte

 

lun 13-06-2022 20:05, n.13816

SannioMusicFest: al via la seconda edizione

Mercoledì la conferenza stampa di presentazione



Procedono spediti i preparativi necessari all’organizzazione della 2° edizione della rassegna Sannio Music Fest che da  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 235 volte

 
gli ultimi commenti

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

n.602  lodovica san guedoro
13-07-2021 15:23:31

PIETRO GIBELLINI, proposta di candidatura al premio Strega 2019, del romanzo di Lodovica San Guedoro, "Le memorie di una gatta", Felix Krull Editore. Una gatta che racconta le vicende letterarie della propria padrona, mentre quasi in...

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________