emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.10, on line 1, visite 475, tot 29.471.046

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

lun 05-02-2024 08:26, n.14325 - letto 385 volte

"L’ultima volta che siamo stati bambini" per la regia di Claudio Bisio

Il commento di Maria Pia Ciani


“Perché mi sputi?”
“Perché sei ebreo”
I film vanno visti al cinema, come dice Marco D’Amore “solo la sala restituisce valore a quel lavoro collettivo che parte dalla regia e coinvolge tutti, dal cast al direttore della fotografia, passando per tutte le maestranze”.
Avevo perso il film di Bisio al cinema, l’ho recuperato ieri su Amazon Prime e osservando lo scorrere dei fotogrammi ho pensato  ...segue
  

Maria Pia Ciani, cinema - letto 385 volte

 
 

dom 04-02-2024 12:24, n.14324 - letto 475 volte

"Il buio delle tre" di Vladimir Di Prima

Per la rubrica letto per voi

Pinuccio Badalà, figlio di un sindacalista rimasto gravemente nella strage di Bologna, si lascia scorrere la Storia addosso nel paesino siciliano in cui vive, inseguendo il suo grande sogno: diventare uno scrittore famoso e parallelamente inseguire donne da cui si allontana in modo altrettanto repentino per le motivazioni che saranno chiarite dalla lettura di “Il buio delle tre” di Vladimir Di Prima (Arkadia).
Vent’anni di speranze, di sogni, più spesso di incubi, portano Pinuccio in situazioni paradossali e ironiche a contatto con nomi grandi e piccoli dell’editoria nella sempre più consapevolezza che c’è sempre chi è capace di pubblicare a dispetto di lui che nonostante i due libri pronti e la sua forte preparazione fatta di letture, non riesce a trovare uno straccio di editore.
Il libro, scorrevole e dalla prosa limpida, coinvolge il lettore non solo nella storia che parte dalla provincia siciliana, ma soprattutto dai sogni di Pinuccio,  e dai suoi drammi familiari che hanno finito per condizionarne l’esistenza, dai suoi continui  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 475 volte

 
 

sab 03-02-2024 12:19, n.14323 - letto 397 volte

Solot: Gli universi paralleli di 𝘾𝙤𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞

In scena una produzione Mutamenti/ Teatro Civico 14


Marianna è una fisica teorica abituata a leggere la realtà in chiave quantistica,Rolando è un apicoltore che nulla sa di scienze e fisica.
I due si incontrano nei plurimi mondi determinati dalle leggi quantistiche incontrandosi  su più piani temporali mettendo in atto diverse strategie di conoscenza e di relazioni.
In scena solo un gioco di luci ad illuminare i diversi momenti che hanno attraversato momenti di ironia e tragici attimi  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 397 volte

 
 

ven 02-02-2024 16:52, n.14322 - letto 97 volte

VOTARE A TRE ANNI? SI PUÒ!

AL VIA IL PREMIO NAZIONALE NATIPERLEGGERE

Il primo voto può essere espresso fin da piccoli e lo sperimenteranno le diverse giurie costituite in occasione della XV edizione del Premio Nazionale Nati per Leggere.

Istituito nel 2009 dalla Regione Piemonte in collaborazione con la Città di Torino, il Salone Internazionale del Libro di Torino, il Coordinamento Nazionale Nati per Leggere, il premio ha ricevuto il patrocinio del CEPELL ed è stato insignito con la medaglia della Presidenza della Repubblica Italiana.

La sezione “Crescere con i libri” si rivolge alle bambine e ai bambini 3/6 anni, alle loro famiglie, ai docenti e ai volontari dei Punti Lettura che si  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 97 volte

 
 

mer 31-01-2024 07:57, n.14317 - letto 317 volte

Febbraio all’insegna degli incontri culturali: ecco gli appuntamenti di Culture e Letture aps

Giuseppe Petrarca sarà il primo ospite


Culture e Letture aps, nell’ottica dei propri obiettivi statutari, ha organizzato una serie di incontri che si terranno presso la libreria Barbarossa durante il mese di febbraio.
Il 3 febbraio alle 18:00, per gli incontri con l’autore, si presenterà il libro di Giuseppe Petrarca “La lunga notte di Christian Berger” (CentoAutori);
il 10 febbraio, alle18:00, sarà la volta di “Tu  ...segue
  

redazione, eventi - letto 317 volte

 
 

mar 30-01-2024 12:40, n.14316 - letto 266 volte

Teatro Mulino Pacifico, lo spettacolo Costellazioni in scena per l’ottavo appuntamento di “Obiettivo T

Venerdì 2 febbraio, alle ore 20.3o, al Mulino Pacifico


Venerdì 2 febbraio, alle ore 20.30, tornerà ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per l’ottavo appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua trentesima edizione.
La rassegna prosegue il suo percorso con Costellazioni, uno spettacolo prodotto da Mutamenti/Teatro Civico 14, che vede in scena Roberto Solofria e Ilaria Delli Paoli accompagnati dagli interventi sonoro-musicali dell’artista Paky Di Maio.
Così il regista, Roberto Solofria, racconta lo spettacolo: “Un uomo, una donna e l’universo a fare da cornice. Sono questi gli elementi di Costellazioni.
Una teoria della fisica quantistica sostiene che esiste un numero infinito di universi: tutto quello che può accadere, accade da qualche altra parte e per ogni scelta che si prende, ci sono mille altri mondi in cui si è scelto in un modo differente. Assolutamente divertente, ma disperatamente triste: è proprio  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 266 volte

 
 

mar 30-01-2024 12:03, n.14315 - letto 593 volte

7 cancelli: alla casa circondariale il progetto teatrale di Exit Strategy

Allestita l'anteprima della mostra fotografica Ristrètte


7 sono i cancelli da aprire per ritrovarsi, 7 le prove da affrontare e “7 cancelli” è stato il titolo della performance teatrale che stamattina, presso la casa circondariale di Benevento, ha fortemente colpito anime e cuori. Otto donne, Alessia Mucci, Liubov Kvasha, Erika Muro, Ese Osadolor, Annarita Izzo, Adele Vecchione, supportate dall’esperienza di  Alda Parrella e Ilaria Masiello, sotto la regia di Enzo Mirone,  hanno attraversato le sette porte della vita tra ricordi  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 593 volte

 
 

lun 29-01-2024 17:42, n.14314 - letto 499 volte

"Povere Creature" di Yorgos Lamthimos

“Una donna che traccia la propria rotta verso la libertà…incantevole”, il commento di Maria Pia Ciani


Vincitore del Leone d’Oro alla 80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, 11 candidature agli Oscar, Povere Creature è un film estremamente particolare; lo si evince sin dai titoli di testa che fanno da cornice alle immagini in bianco e nero delle impunture del cotone su un tessuto delicato.
Ispirato al libro Poor Thinghs di Aladsair Grey, il cinema dimostra ancora una volta come favorire la divulgazione di un romanzo  ...segue
  

Maria Pia Ciani, cinema - letto 499 volte

 
 

ven 26-01-2024 20:32, n.14312 - letto 364 volte

Exit Strategy sulla genitorialità LGBT+

venerdi 2 febbraio 2024 Libreria barbarossa

Venerdì, 2 febbraio, alle ore 17:00, la libreria Barbarossa ospiterà l’evento di Exit Strategy sulla genitorialità LGBT+.

Pur essendo da anni una realtà di fatto, in Italia le famiglie composte da coppie LGBT+ continuano ad essere discriminate sul piano dei diritti, a differenza di quanto accade in altri Paesi europei.
Quello di venerdì sarà un momento per confrontarsi sul tema grazie alla presenza di varie voci, tra cui Antonio De Padova e Antonietta Bavaro, referenti di Rivoluzione Familiare, campagna che intende sensibilizzare l’opinione pubblica, la società civile e la politica sull’urgenza di estendere la possibilità di adottare anche a coppie LGBT+ e a persone single a prescindere dall’orientamento e dall’identità di genere.
  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 364 volte

 
 

mer 24-01-2024 18:57, n.14310 - letto 343 volte

"L'ultimo treno per Kiev" di Stefania Nardini

Per la rubrica Letto per voi

Una scrittura secca che non nasconde, che parla ai cuori, che racconta il dramma di una migrazione forzata per scappare dalla miseria e poi anche dalla guerra.
E’ “L’ultimo treno da Kiev” (Les Flâneurs edizioni), di Stefania Nardini, narra la storia di Irina che decide per lei e per sua figlia adolescente di arrivare in Italia e provare a costruire un futuro migliore.
E’ la storia delle tante Irina, principalmente badanti nel nostro paese e delle avventure per arrivare in Italia sperando nella fortuna di trovare un lavoro dignitoso, nella certezza di dovere abbandonare tutte l conoscenze faticosamente acquisite in anni di studio.
Irina è laureata in lettere, ma ormai da mesi non percepisce più lo stipendio e non sa come fare studiare sua figlia.
Giorni e giorni di pensiero e di valutazioni, decide di partire e la sua laurea non le servirà per servire a tavola o peggio per tenere puliti gli anziani.
Su di lei e sui corpi delle tante Irina solo lacrime, indignazione, cattivi  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 343 volte

 
 

lun 22-01-2024 14:33, n.14308 - letto 334 volte

"Malanotte e la malafemmina" di Brillante Massaro

Per la rubrica Letto per voi


Che bella questa scrittura che scava nei sentimenti e nelle parole, questo inseguire la memoria che restituisce ricordi che non sempre sono piacevoli.
 Brillante Massaro in “Malanotte e figlia femmina”  (Scatole parlanti) fa i conti con il tempo che passa e che ha sedimentato impressioni e momenti e se è vero che siamo tutti e tutte figli e figlie dell’imprinting  dei primi anni di vita, diventa sempre più difficile far pace con un passato troppo presente.
Eppure il tempo e le parole, complice il caffè, quello di ogni mattino, mentre dalla finestra si osserva il mondo passare, portano a scavarsi dentro, a provare giustificazioni a far pace con padre, madre e passato, a mettere a posto i sentimenti.
La protagonista è figlia femmina nata in una malanotte, brutta agli occhi del giovane padre che avrebbe voluto che almeno fosse maschio, figlia di una ragazzina alle prese con un mistero, quello della vita, più grande di lei e non ci sta, vuole essere e diventare ciò che vuole, si ribella sognando di fare un lavoro che la  ...segue
  

Elide Apice, letteratura - letto 334 volte

 
 

sab 20-01-2024 22:27, n.14307 - letto 300 volte

L’OFB in concerto con una flautista internazionale

dom 21-01-2024 19.00 Teatro Comunale
musiche di Mendelssohn e Reinecke


Una straordinaria solista ospite dell’Orchestra Filarmonica di Benevento per la stagione concertistica 2024, decennale della fondazione della compagine sannita.
Sarà, infatti, la flautista Silvia Careddu, primo flauto dell’Orchestre National de France di Parigi, ad eseguire, domenica 21 gennaio 2024, alle ore 19.00, presso il Teatro comunale «Vittorio Emmanuele» di Benevento,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 300 volte

 
 

sab 20-01-2024 08:10, n.14306 - letto 545 volte

Solot: in scena le emozioni di "Arturo"

Un'indagine sull'assenza del padre


Le emozioni sono palpabili, il pubblico è coinvolto fino alle lacrime, la narrazione segue il flusso delle emozioni.
Il tema è un archetipo universale: il padre, la sua assenza nella costante presenza.
 Eccellenti Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich che in “Arturo” ( una stella che nell’evolversi lascia memoria di sé) si sottopongono a una lunga serie di ricordi personali tra il doloroso e il malinconico che come per incanto  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 545 volte

 
 

mar 16-01-2024 08:33, n.14304 - letto 286 volte

Arturo in scena per il settimo appuntamento di "Obiettivo T"

Mulino Pacifico, Venerdì 19 gennaio, 20.30


Lo spettacolo "Arturo" in scena per il settimo appuntamento di “Obiettivo T” Venerdì 19 gennaio, alle ore 20.30, tornerà ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per il settimo appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua trentesima edizione.

La rassegna prosegue il suo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 286 volte

 
 

 4456 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

mer 13-09-2023 14:30, n.14225

Il nuovo libro su Lucio Battisti a San Giorgio del Sannio

Venerdì 15 settembre a Casa Naima

redazione, comunicati - letto 374 volte

 

lun 11-09-2023 17:02, n.14223

Ripartenze, progetti e nuovi appuntamenti: Janua approda a BITUS 2023

Intanto procede verso la fase finale, il progetto “C’era una volta… alle origini del mito”

Ormai l’estate alle spalle, “Janua- Museo delle Streghe Benevento” mette a punto nuove idee, progetti e collaborazioni che andranno a delineare il nuovo anno. Il mese di  ...segue  

redazione, comunicati - letto 339 volte

 

lun 11-09-2023 16:58, n.14222

Accademia di Santa Sofia: si presenta la nuova stagione

Martedì 12 settembre a Roma


Accademia di Santa Sofia presenterà al Pubblico, Note di Territori, la prossima Stagione Artistica 2023-2024, attraverso un evento  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 367 volte

 

ven 04-08-2023 08:46, n.14208

"L'oro di Guardia" la mostra fotografica di Cosimo Petretti

Dal 4 al 10 agosto prossimi per Vinalia


Continua senza soste l’attivita’ del Circolo fotografico Sannita, domani pomeriggio, sara’ di scena a GUARDIA SANFRAMONDI, nell’ambito dell’importante  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 492 volte

 

lun 24-07-2023 20:30, n.14205

Sannio Music Fest: il 26 TOQUINHO chiude i concerti al Teatro Romano

Il 4 agosto Sergio Caputo a Telese


La terza edizione della rassegna dedicata al grande jazz si chiude, a Benevento, dopodomani con l’attesissimo concerto dell’ intramontabile Toquinho. Il  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 400 volte

 

mer 19-07-2023 08:19, n.14203

''Oltre il Giardino'': omaggio a Maradona

Si conclude la rassegna Oltre il giardino


La Solot, Compagnia Stabile di Benevento, darà l’arrivederci a  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 433 volte

 

sab 15-07-2023 08:32, n.14202

Jazz sotto le stelle Pietrelcina festival: musica, territorio, enogastronomia e benessere

Si svolgerà dal 31 luglio al 3 agosto prossimi


Si svolgerà dal 31 luglio al 3 agosto il Jazz sotto le stelle Pietrelcina festival. La 19ª edizione, intitolata Suoni E Visioni, ha il contributo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 445 volte

 

mar 11-07-2023 11:43, n.14197

“Oltre il Giardino”, in arrivo il secondo imperdibile appuntamento della nuova rassegna della Solot

Giovedì 13 luglio, alle ore 21.00, il giardino del Mulino Pacifico


Giovedì 13 luglio, alle ore 21.00, il giardino del Mulino Pacifico sarà di nuovo “teatro” delle iniziative artistiche promosse dalla Solot, Compagnia Stabile di  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 408 volte

 

lun 10-07-2023 15:47, n.14196

SMF23: presentati i concerti del festival che si terranno al Parco Antiche Terme Jacobelli

Venerdì 14 LUGLIO gli AVION TRAVEL



Questa mattina, presso il Parco Antiche Jacobelli di Telese, sono stati ufficialmente presentati i tre grandi concerti che il Sannio Music Fest porta nel  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 374 volte

 

sab 08-07-2023 14:13, n.14195

TeSt-TeatroStudio, un brillante debutto con lo spettacolo “Donne sull’orlo di una crisi”

Ieri presso la sala prove dell’Accademia di Santa Sofia


Venerdì sera, infatti, sono andate in scena le allieve di TeSt-TeatroStudio, il Laboratorio di Recitazione e sperimentazione scenica, curato da Monica Carbini, attivo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 475 volte

 

mer 05-07-2023 21:31, n.14189

"Donne sull’orlo di una crisi…”, in scena le allieve di TeSt. TeatroStudio

Il 7 luglio presso la la sala prove dell’Accademia di Santa Sofia

Con lo spettacolo “Donne sull’orlo di una crisi…”, Venerdì 7 luglio alle ore 20:00, debuttano le allieve di TeSt.TeatroStudio, il Laboratorio di Recitazione e Teatro, curato da  ...segue  

redazione, comunicati - letto 425 volte

 

gio 29-06-2023 10:39, n.14184

Il romanzo di Mabj Bosco all'Università del Sannio

L'incontro giovedì 29 giugno



Giovedì 29 giugno, con il patrocinio dell'Università degli studi del Sannio, si svolgerà la presentazione del libro di Mabj Bosco “Tu ci credi al caso?” (Aporema  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 339 volte

 

gio 29-06-2023 10:27, n.14183

il Concerto - Recital per pianoforte e due voci recitanti, dal titolo Concerto Notturno, Chopin - Una Storia D’amore”

Il 30 giugno all'Auditorium Sant'Agostino

Venerdì 30 giugno, alle ore 20:00, l'Auditorium San Vittorino di Benevento, ospiterà il Concerto - Recital per pianoforte e due voci recitanti, dal titolo Concerto Notturno,  ...segue  

redazione, comunicati - letto 479 volte

 

ven 23-06-2023 23:38, n.14182

ANPI: Incontro sul transfemminismo organizzato dall’Officina Maria Penna

Il 26 giugno presso il caffè dell’Orto di Casa Betania


Il giorno 26 giugno, alle ore 18, presso il caffè dell’Orto di Casa Betania, l’Officina Maria Penna si confronterà sull’eredità delle madri  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 356 volte

 

ven 23-06-2023 09:44, n.14180

Presentazione di romanzo “L’uomo che attraversò tre secoli” di Emma De Franciscis per le edizioni Dante & Descartes

Il 25 giugno a Cerreto sannita


Con il patrocinio del Comune di Cerreto Sannita, sabato 25 giugno alle ore 18:30 nel Chiostro di palazzo Sant’Antonio a Cerreto Sannita sarà presentato il romanzo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 489 volte

 

mer 21-06-2023 17:00, n.14179

“C’era una volta… alle origini del mito”, aderisce anche Janua

Si raccolgono e catalogano in un Archivio aperto e condiviso qi Beni Narrativi


“C’era una volta… alle origini del mito” è il progetto finanziato dalla Regione Campania ufficio UOD 50.12.01 “Promozione e Valorizzazione di Musei e Biblioteche” a cui la cooperativa “Ideas”, amministratore unico di “Janua- Museo delle Streghe Benevento”, ha aderito partendo nel mese di maggio con l’organizzazione del gruppo di lavoro. Un nuovo step lavorativo è pronto, per continuare il percorso progettuale, attraverso raccolta delle memorie sul campo a  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 101 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________