emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.5, on line 38, visite 575, tot 23.642.530

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

mer 18-01-2023 10:11, n.14040 - letto 145 volte

Campania felix di Giuseppe Cataldo

Per la rubrica Letto per voi

Più o meno un diario che accompagna i lettori in un periodo non facile vissuto in generale dall’umanità e in particolare da Giuseppe Cataldo, autore di Campania Felix (edizioni2017).

Un lungo racconto che sa di resilienza (anche se l’autore confessa di non amare questo termine), unico mezzo che ha permesso a tanti di superare il lungo periodo della pandemia, le restrizioni, il senso di angoscia, l’assenza di prospettive future.

Il titolo, “Campania Felix”, lo afferma lo stesso autore, è “provocatorio” e  non rimanda alle reminiscenze storiche, ma è piuttosto“una sfida per non vivere le nostre memorie storiche come punto di arrivo, ma come obiettivo cui tendere per superare una narrazione “che ci vuole persi alla violenza, alla povertà, al tirare a campare”
Cronaca, pensieri liberi ,riflessioni permeano l’intera narrazione che segue il flusso di pensieri liberi da “Risveglio” che apre il libro e che è una riflessione sulla consapevolezza di dover dare il massimo per una reale rinascita a “Normalità “che è il desiderio di superare  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 145 volte

 
 

sab 14-01-2023 09:15, n.14035 - letto 212 volte

“Apocalisse tascabile” in scena l’annuncio della fine del mondo

Ieri al Mulino Pacifico ironia e riflessioni


Un Centro commerciale, il più grande d’Europa, è il luogo dell’azione, in scena due giovani acquirenti fagocitati dalla compulsione all’acquisto, dal fantasmagorico e rutilante luccichio di insegne ammiccanti, alle prese con la dimostrazione di esistere e di essere al mondo “se hai la fidelity card” di questo o di quell’ ipermercato.
E’ qui che all’improvviso si palesa Dio che sceglie il più inetto dei presenti, “il fallito,  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 212 volte

 
 

mer 11-01-2023 13:48, n.14034 - letto 108 volte

Luca Ward e l’OFB in “Animali da palcoscenico”

Secondo appuntamento della stagione concertistica ‘23


«Al mio segnale, scatenate l’inferno». Quando una battuta cult di un film diventa musica. Massimo Decimo Meridio a Benevento. L’attore e doppiatore Luca Ward, voce di Russell Crowe ne Il gladiatore, ospite della nona stagione concertistica dell’Ofb. Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 20.30, l’Orchestra Filarmonica di Benevento sarà nuovamente sul palco del Teatro comunale Vittorio Emmanuele di Benevento, diretta dal Maestro Danila Grassi, per il secondo concerto della stagione 2023. Star della serata l’attore e doppiatore italiano Luca Ward che sarà la voce narrante nella grande fantasia zoologica di C. Saint-Saëns, Il Carnevale degli animali: una favola in musica per due pianoforti (gli esecutori saranno Adriano Leonardo Scapicchi e Fabio Fornaciari) ed orchestra composta di 14 brevi brani, ognuno dei quali riferito ad un animale specifico; una pagina ricca di toni umoristici e canzonatori sia nella musica che nel testo che verrà declamato, scritto - per l’occasione - da Maya Martini e Danila Grassi. A fare da cornice alla ‘portata  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 108 volte

 
 

mar 10-01-2023 19:27, n.14033 - letto 245 volte

Passi di Jazz con Beatrice Valente Quartet e il concerto Play what you feel

Venerdì 13 gennaio ore 19 Auditorium San Vittorino di Benevento

Accademia di Santa Sofia… con a “passi di Jazz” con Beatrice Valente Quartet e il concerto “Play what you feel”.
Venerdì 13 gennaio, alle ore 19:00, presso l'Auditorium San Vittorino di Benevento, arriva il secondo imperdibile appuntamento con “Jazz steps - I venerdì del Jazz”, cartellone inserito nell'ambito della poliedrica Stagione concertistica 22/23 dell'Accademia di Santa Sofia, realizzata in sinergia con l'Università degli Studi del Sannio e il  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 245 volte

 
 

lun 09-01-2023 16:50, n.14032 - letto 265 volte

Apocalisse tascabile, venerdi 13 gennaio

Quinto appuntamento con "Obiettivo T" della Solot


Venerdì 13 gennaio, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Nuovo Teatro Mulino Pacifico per il quinto appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua ventinovesima edizione.

La rassegna che si compone di quattro sezioni ovvero Jazz club,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 265 volte

 
 

lun 02-01-2023 10:13, n.14030 - letto 202 volte

I MIGLIORI GIORNI

FILM DI CAPODANNO IN QUATTRO EPISODI

I migliori giorni, il film di capodanno, è strutturato in quattro episodi. La regia è di Edoardo Leo e Massimiliano Bruno. Le date “canoniche” oggetto dei quattro episodi sono la vigilia di Natale, il Capodanno, il 14 febbraio e l’8 marzo.
Il fil rouge è l’ipocrisia declinata in varie sfaccettature e crudelmente rappresentata in nuovi mostri.

In una tragedia ipocritamente travestita da commedia, tutti gli episodi mettono in evidenza i difetti di varia umanità che di umano conserva ben poco.
L’apparente commedia dal sapore amaro strappa pochi sorrisi ed una certa disapprovazione per la forzatura gratuita di un turpiloquio ostentato.

La reazione che provoca nel pubblico è quella di prendere le distanze da una deputata atea che festeggia il “Santo, Santissimo Natale”, da un industriale borgataro arricchito, fortemente  ...segue
  

Maria Pia Ciani, cinema - letto 202 volte

 
 

lun 26-12-2022 11:31, n.14029 - letto 202 volte

Il grande giorno, con Aldo, Giovanni e Giacomo

Il film commedia del natale 2022


L’appuntamento al cinema il giorno di Natale è ancora una tradizione.
Certo le piattaforme hanno minato molto la visione del film in sala. In un multisala a Sondrio le persone presenti erano davvero poche, malgrado la forte attrattiva di Avatar.

L’uscita di un film a Natale, così come anche per un libro, dovrebbe essere garanzia di pubblico e di vendite. Mi sono sempre chiesta quali siano le logiche che ne determinino  ...segue
  

Maria Pia Ciani, cinema - letto 202 volte

 
 

gio 22-12-2022 16:40, n.14028 - letto 552 volte

LA SCATOLA DELLA SOLIDARIETA', EDIZIONE 2022

I PACCHI SARANNO DISTRIBUITI DA BENE ATTIVI NEI PROSSIMI GIORNI



Sta per concludersi l'edizione 2022 de "La scatola della solidarietà".
E' una iniziativa nata in Francia che ha attecchito anche in numerose città d'Italia.

Si tratta di fare piccoli regali con una scatola che contiene oggetti di uso giornaliero che possono risultare utili.
Le scatole  ...segue
  

Enrico Cavallo, comunicati - letto 552 volte

 
 

gio 22-12-2022 08:39, n.14026 - letto 175 volte

Urla dal Confine: Osso Sacro dal vivo a Benevento!

Mercoledì 28 e giovedì 29 dicembre al Mulino Pacifico


redazione, musica - letto 175 volte

 
 

dom 18-12-2022 09:37, n.14022 - letto 472 volte

In «Viaggio d’Amore» con Michele Placido

In tanti ieri al Sant'Agostino nonostante la concomitanza di diversi event culturali


Un Viaggio d’amore tra le parole dei più grandi scrittori italiani, un viaggio in compagnia di Michele Placido, memoria ferrea e grande presenza scenica,  per il quarto appuntamento della Stagione concertistica 2022/23 dell'Accademia di Santa Sofia realizzata, come già noto, in collaborazione con l'Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio di Benevento, sempre per la direzione artistica di Marcella Parziale e Filippo Zigante e con la  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 472 volte

 
 

sab 17-12-2022 08:39, n.14019 - letto 199 volte

"L'uomo sulla strada" per la regia di Gianluca Mangiasciutti

Il consiglio di Maria Pia Ciani


L’uomo sulla strada, nelle sale dal 7 dicembre, è il secondo lungometraggio di Gianluca Mangiasciutti. Dopo averla voluta come protagonista nel cortometraggio A Girl Like You, assegna ad Aurora Giovinazzo il ruolo di Irene, una diciottenne che ha problemi nella gestione della rabbia. Lorenzo Richelmy  è Michele, un giovane ingegnere alla guida della fabbrica ereditata da suo padre. Sposato con Laura, non hanno figli, hanno una bellissima  ...segue
  

Maria Pia Ciani, cinema - letto 199 volte

 
 

gio 08-12-2022 11:28, n.14010 - letto 202 volte

“Organica” di Laura Marinelli

Per la rubrica Letto per voi

E’ disturbante “Organica” (Moscabianca edizioni), ultimo lavoro di Laura Marinelli, è molto disturbante perché parla, portandolo agli eccessi, di una società che in qualche modo ci appartiene.
una società consumistica basta sul martellante messaggio pubblicitario che impone  convincendo chi ascolta, acquisti ben determinati ed omologanti.
E’ una società del futuro quella di “Organica”, due entità al potere, Go, il Governo che obbliga imponendo comportamenti e la Jeste che si occupa di marketing e promozione di prodotti e in tale contesto l’umanità subisce in silenzio senza possibilità alcuna di reagire. Le punizioni governative, infatti, sono terribili, non ultima la condanna a morte.
Una società in cui si viene ritenuti adulti a 16 anni, prelevati dalla casa di nascita, condotti in una nuova data “in prestito” e poco importa se non si sa come sopravvivere, ci si dovrà arrangiare e sperare di arrivare alla fine della settimana superando delazioni e controlli del Go che potrebbero condannare e nel caso di case in cui vivono bambini,  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 202 volte

 
 

sab 03-12-2022 22:36, n.14001 - letto 260 volte

Bones and All (Fino all’osso), l’ultimo film di Luca Guadagnino

Il commento di Maria Pia Ciani


“Avevi tre anni…era la tua baby sitter. Avevi qualcosa sulla guancia… una fortuna che non avesse gli orecchini, avresti rischiato di soffocare”
“Sono andato via, non mi rivedrai mai più!”
“Sì, proviamo a fare i normali…solo per un po’…”
Nelle sale dal 24 novembre, Bones and All (Fino all’osso) è l’ultimo film di Luca Guadagnino. Tratto dall’omonimo romanzo di Camile De Angelis, un passo del romanzo descrive la protagonista:  ...segue
  

Maria Pia Ciani, cinema - letto 260 volte

 
 

sab 03-12-2022 08:33, n.14000 - letto 161 volte

“Trappola per topi” ed è subito giallo

Ieri al Comunale per la rassegna Città Spettacolo Teatro


La trama di trappole per topi ci porta al centro delle narrazioni di Agata Christie di cui “Trappole per topi”  è stato ed è ancora il giallo più rappresentato (ininterrottamente in scena, dal novembre 1952, all’Ambassadors Theatre di Londra).
 Un albergo isolato in campagna a soli 50 km da Londra, isolato da una tempesta di neve, è la scena di un omicidio che segue una analogo caso avvenuto qualche ora prima poco distante.
Il  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 161 volte

 
 

 6452 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

mer 14-12-2022 18:44, n.14016

Il “Viaggio d’amore” di Michele Placido, un altro grande appuntamento con Accademia Santa Sofia il 17 dicembre 2022

Il 17 dicembre a Sant'Agostino


Michele placido torna a Benevento sabato 17 dicembre, alle ore 19:00, presso l'Auditorium Sant'Agostino di Benevento, con il suo nuovo spettacolo «Viaggio d’Amore», quarto appuntamento della Stagione concertistica 2022/23 dell'Accademia di Santa Sofia realizzata in collaborazione con l'Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio di Benevento, sempre sotto la direzione artistica di Marcella Parziale e Filippo Zigante e con la consulenza scientifica  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 186 volte

 

lun 12-12-2022 21:55, n.14015

Auser Uselte: incontro con Doriano Rautnik

Al Palazzo del volontariato giovedì 15 dicembre

L’associazione di volontariato Uselte Auser ODV Benevento comunica che giovedì 15 dicembre 2022, alle ore 16:30, al viale Mellusi 68, presso il Cesvolab, che intendiamo ringraziare per la continua accoglienza, si concluderanno le attività dell’anno sociale in corso in una magica atmosfera natalizia. L’attore Doriano Rautnik intratterrà gli appartenenti all’Università della terza età, accompagnati dai nipotini, con un reading teatrale e proiezioni di filmati e poesie adeguate alla circostanza. Seguirà un brindisi di auguri corale e la comunicazione a tutti della destinazione del  ...segue  

redazione, comunicati - letto 44 volte

 

lun 12-12-2022 21:45, n.14014

Compagnia Balletto Benevento: in scena Lo Schiaccianoci

Due le repliche in programma per Sabato 17 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele


Con la Compagnia di Danza Balletto di Benevento, torna per la sua decima edizione Lo Schiaccianoci, con la danza, la magia, la meraviglia della favola di Natale per  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 152 volte

 

lun 12-12-2022 14:15, n.14013

Il Circolo Fotografico SANNITA e l’Associazione IL PRESEPE NEL PRESEPE,organizzano il 15° Concorso Fotografico Nazionale “FOTOGRAFANDO IL PRESEPE”

La partecipazione e’ aperta a tutti i fotografi e fotoamatori residenti in Italia e all’estero


Il Circolo Fotografico SANNITA e l’Associazione IL PRESEPE NEL PRESEPE,organizzano il 15° Concorso Fotografico Nazionale “FOTOGRAFANDO IL PRESEPE”.
Il Concorso e’  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 123 volte

 

lun 12-12-2022 08:07, n.14012

Con Accademia di Santa Sofia, ha preso il via anche la rassegna “Jazz Steps - I venerdì del Jazz”

Pietro Condorelli Trio al San Vittorino


Con Accademia di Santa Sofia, ha preso il via anche la rassegna “Jazz Steps - I venerdì del Jazz”, con il primo Venerdì sera all’insegna del Jazz di gran classe, grazie all’eleganza, al gusto e alla misura del Pietro Condorelli Trio, con il suo concerto intitolato Visions, protagonista del terzo appuntamento della ricca e variegata Stagione Concertistica 2022/23, proposta in efficace cooperazione da Accademia di Santa Sofia, Università degli Studi del Sannio e Conservatorio di Benevento, sempre con la consulenza scientifica di Marcello Rotili, Massimo Squillante e Aglaia McClintock e sotto la direzione artistica di Filippo Zigante e Marcella Parziale che, come sempre ha rivolto a tutti i presenti, calorosi saluti iniziali di benvenuto insieme a Maria Buonaguro, Presidente Amici dell’Accademia.
Nella serata di ieri, dunque, in un Auditorium San Vittorino gremito di amanti del jazz, Pietro Condorelli, il rinomato Signore della chitarra Jazz, con Emiliano de Luca al contrabbasso e basso elettrico e Claudio Borrelli alla  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 137 volte

 

ven 09-12-2022 08:26, n.14011

EIDOS teatro: in scena Cappuccetto Rosso

Al Teatro San Nicola il prossimo 11 dicembre


Ci sarà domenica 11 dicembre alle ore 17,00, presso il Teatro San Nicola, il prossimo appuntamento per “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento.
 Il titolo in cartellone sarà “CAPPUCCETTO GROSSO”, della compagnia Molino d’Arte, di Antonella Petrera per la regia di Antonello Arpaia.
Dalle note di regia: “Cappuccetto Grosso è uno spettacolo che ripercorre le fasi principali della storia, con l’aggiunta di contenuti sul cibo, sul crescere, sull’affrontare le proprie paure e il chiedere aiuto. Cappuccetto è una bambina che vuole essere coraggiosa a tutti i costi e si oppone a chiunque non creda al suo lato eroico, ha una particolate predilezione per il cibo, che consuma ingordamente per scacciare le proprie paure, vuole essere audace, ma è ingenua, e non sa riconoscere il pericolo. In questa vicenda Il cacciatore è fiero e un po’ sbruffone. Il lupo, povero, trasandato, affamato, è un personaggio  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 118 volte

 

gio 08-12-2022 09:32, n.14009

Nuovo Teatro Mulino Pacifico, torna il “Jazz Club” della Solot

Il 9 dicembre alle 20:30

Venerdì 9 dicembre, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Nuovo Teatro Mulino Pacifico per il quarto appuntamento di “Obiettivo  ...segue  

redazione, comunicati - letto 100 volte

 

gio 08-12-2022 09:29, n.14008

Il pianista Antonio Pompa-Baldi a Benevento

Teatro San Vittorino, domenica 11 dicembre 2022 alle ore 18.00.

Grande attesa a Benevento per il Concerto previsto al San Vittorino Domenica 11 dicembre alle ore 18.00. L’Orchestra del Conservatorio Nicola Sala, diretta dal M°  ...segue  

redazione, comunicati - letto 101 volte

 

mer 07-12-2022 07:41, n.14007

Accademia di Santa Sofia, per il suo terzo appuntamento in cartellone, rilancia con il Jazz di gran classe del Pietro Condorelli Trio

Venerdì 9 dicembre all'auditorium San Vittorino


Venerdì 9 dicembre Accademia di Santa Sofia, per il suo terzo appuntamento in cartellone, rilancia con il Jazz di gran classe del Pietro Condorelli Trio.
Venerdì infatti alle ore 19:00, all’Auditorium San Vittorino, arriva Pietro Condorelli, il rinomato Signore della chitarra Jazz, con il concerto intitolato Vision. Con lui suoneranno Emiliano De Luca al contrabbasso e basso elettrico e Claudio Borrelli alla batteria. Una formazione che prende il nome proprio dal progetto Vision, con cui il leader torna sulle scene dopo vent’anni e…una pandemia.
Un altro straordinario appuntamento da non perdere, dunque, questo concerto al San Vittorino, che fa parte della rassegna, curata artisticamente del Maestro Umberto Aucone, “Jazz Steps - I venerdì del Jazz”, terza costola della ricca e variegata Stagione Concertistica 2022/23 proposta in efficace cooperazione da Accademia di Santa Sofia, Università degli Studi del Sannio e Conservatorio di Benevento, sempre sotto la direzione artistica di Marcella Parziale e Filippo Zigante e con la  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 149 volte

 

mer 07-12-2022 07:39, n.14006

Il Bestiaro di filosofia di Amerigo Ciervo con le illustrazioni di Ferdinando Silvestri

All'auditorium La Salle il prossimo 9 dicembre

Prende il via venerdì prossimo, alle 17, nell’auditorium del De La Salle, il giro di presentazioni del "Bestiario di filosofia", edito da Delta3.  
Il libro racchiude una serie di microracconti di Amerigo Ciervo illustrati da Ferdinando Silvestri con  i filosofi e gli animali come protagonisti.
Una sorta di gioioso divertissément, per ripercorrere temi comunque seri,  sostengono gli autori. A presentare l’opera, dopo i saluti della coordinatrice didattico-educativa dell’istituto Angela Meola,  saranno Nicola Sguera e alcune studentesse dell’ultimo anno del liceo classico.
Appuntamento, dunque, con  gatti, filosofi e altre creature e con una piacevolissima sorpresa finale.

redazione, comunicati - letto 106 volte

 

mer 07-12-2022 07:35, n.14005

Urla dal Confine: arcaico e contemporaneo, l'album d'esordio di Osso Sacro

La bolognese Zoopalco pubblica il debutto del trio sannita, vincitore del Premio Dubito. Spoken word, world music, rock ed elettronica in un'opera visionaria e mitopoietica, registrata in un antico essiccatoio per tabacco


«Urla dal confine è il frutto di un lavoro di ricerca su due campi differenti, quello poetico e quello musicale, entrambi connessi al Sannio. È un disco metastorico, una performance mitopoietica in cui tutto accade in un tempo altro e in una zona non ordinaria. Sono le grida mute che giungono dai margini di ogni paese, borgo o periferia. È l’intero globo in una sola contrada, precisamente ai confini tra Regno di Napoli e Stato Pontificio. Qui abbiamo collocato la nostra storia. Tutto nasce dall’urgenza di raccontare con uno sguardo altro una terra specifica, liminale, dalla bellezza ingenua ed estremamente eterogenea, evidentemente spigolosa, che spesso viene liquidata semplicisticamente come “area interna”».
Sono ispirati, sicuri e determinati i tre membri di Osso Sacro, finalmente giunti all'album d'esordio Urla Dal Confine, pubblicato da Zoopalco Poetry Label. Un disco particolarmente atteso vista l'attenzione della stampa durante  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 111 volte

 

dom 04-12-2022 11:58, n.14004

La Società Dante Alighieri di Benevento rinnova i suoi organi statutari: Maria Felicia Crisci la nuova Presidente

L'assemblea lo scorso 2 dicembre

L’assemblea dei soci del  comitato di Benevento della Società Dante Alighieri, il 2 dicembre u.s. ha proceduto alle elezioni per il rinnovo  degli  organi statutari.  ...segue  

redazione, comunicati - letto 132 volte

 

dom 04-12-2022 11:56, n.14003

Donne Madonne e Lazzare: l’evento natalizio dell’Associazione Massimo Rao

Palazzo del Genio di Cerreto Sannita, 7 dicembre


L’Associazione Massimo Rao presenta il suo evento di Natale Mercoledì 7 dicembre pv. alle 18,30 nella splendida cornice del Palazzo del Genio di Cerreto  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 108 volte

 

dom 04-12-2022 11:52, n.14002

Accademia di Santa Sofia: Il violino di Linda Hedlund e il pianoforte di Francesco Nicolosi

Ieri al San Vittorino


Il violino di Linda Hedlund e il pianoforte di Francesco Nicolosi. Un raffinato duo per un concerto intenso, di rara eleganza, che incanta il pubblico di Benevento con  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 131 volte

 

mer 30-11-2022 14:07, n.13997

Accademia di Santa Sofia: ecco il violino di Linda Hedlund e il pianoforte di Francesco Nicolosi

Sabato 3 dicembre, alle ore 19:00, presso l'Auditorium San Vittorino


Il violino di Linda Hedlund e il pianoforte di Francesco Nicolosi. A Benevento con Accademia di Santa Sofia arrivano le stelle della musica  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 146 volte

 

sab 26-11-2022 19:41, n.13993

"Signore, mai peggio!, si presenta il libro di Bruno Menna

Martedì 29 novembre a Palazzo Paolo V



Martedì 29 novembre, alle 16,30, a Palazzo Paolo V, è in programma un incontro sul libro “Signore, mai peggio”, Viaggio nella lingua, negli usi, nei gusti e nella  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 108 volte

 
gli ultimi commenti

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

n.602  lodovica san guedoro
13-07-2021 15:23:31

PIETRO GIBELLINI, proposta di candidatura al premio Strega 2019, del romanzo di Lodovica San Guedoro, "Le memorie di una gatta", Felix Krull Editore. Una gatta che racconta le vicende letterarie della propria padrona, mentre quasi in...

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________