emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.5, on line 8, visite 57, tot 25.388.702

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

mar 09-05-2023 20:48, n.14158 - letto 419 volte

“Dal mio ufficio si vede il male”di Raffaele Calvanese

Per la rubrica Letto per voi

Una raccolta di storie di uomini e di donne unite dal denominatore comune del lavoro declinato in varie accezioni : il lavoro che logora e sfinisce, il lavoro che uccide, il lavoro che non c’e, il lavoro che si abbandona, il lavoro che si fa quasi per caso e quello che si è scelto.
Questo il filo che sottende le quattordici storie di “Dal mio ufficio si vede il male” (Round Midnight edizioni) di Raffaele Calvanese.
Storie di quotidianità in cui è palese il rapporto di conflittualità che i protagonisti hanno con il lavoro amato e odiato, fagocitante quel tanto che basta  per essere immessi in una spirale di ore trascorse lontano da casa e da qualunque passione si possa avere.
Sono donne e uomini comuni coloro che intrecciano le proprie storie tra le pagine di un libro che restituisce a chi  legge il senso di malessere della sofferenza nel subire un lavoro o del coraggio di chi riesce a lasciarlo, e del senso di nulla di chi lo perde e soprattutto l’angoscia di chi a causa del lavoro muore, il tutto in una prosa  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 419 volte

 
 

gio 04-05-2023 18:28, n.14154 - letto 483 volte

"Cuore nero" di Enrica Leone

Per la rubrica Letto per voi

“Perché è nero questo cuore?” è una domanda antica alla quale solo dopo anni arriva la risposta.
 Nina è in un letto d’ospedale e sa che sarà lì che chiuderà gli occhi per sempre.
Decide, quindi, di raccontarsi a sua nipote che anni prima le aveva rivolto la fatidica domanda senza risposta per raccontarle la sua vita che semplice non è stata.
E si racconta cercando tra le mille e mille parole che da anni tiene dentro.
Sposa bambina di quello che tutti chiamavo ‘o Mericano e che lei finisce per avere per sempre nel cuore, diventa ben presto mamma di due figli e soffre sulla sua pelle il dolore dell’abbandono e della noncuranza. Dolore che si aggiunge alle sofferenze di un’infanzia abbandonata troppo presto, carica di rimbrotti e di botte.
Eppure Nina procede a testa altra anche quando resta sola su con due bambini, O’ Mericano non è fatto per la famiglia, anche se “di tutto il male subito, io ero l’unica responsabile, agli uomini la colpa non si deve mai”, anche quando incontra chi l’ama davvero e lei deve arrendersi  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 483 volte

 
 

mer 03-05-2023 22:09, n.14153 - letto 364 volte

"Morte per grazia ricevuta" di Simona Pedicini

Per la rubrica Letto per voi

Un lungo periodo di tempo, dal 1979 al 2007, due città Napoli e Milano e una donna che conosciamo bambina e ritroviamo adulta dolente.
Sofia è la protagonista di “Morte per grazia ricevuta” (Fandango edizioni) che vive una vita difficile: una famiglia molto particolare con la presenza opprimente di un padre autoritario, una madre vittima e capace di dare amore solo ai figli maschi, sullo sfondo, la “stanza delle punizioni” viene spesso chiusa a chiave per espiare le sue “colpe”.
Sofia cerca chi può amarla e fin da piccola è attratta da una bambina, figlia di una coppia di amici di famiglia, che in qualche modo la seduce e la attrae.
Solo con lei riesce a vivere ore felici giocando in riva al mare di Marechiaro o giocando nella stanza tutta rosa, regno di un immaginifico reame che la fa sentire viva.
In quella stanza, luogo di felicità, le bambine si accarezzano, si toccano, sembrano immergersi in nuvole di talco che le celano al mondo e permettono a una delle due di “partorire” una statua- bambino che ne diventa figlio  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 364 volte

 
 

mer 03-05-2023 21:47, n.14152 - letto 191 volte

Orhestra Filarmonica di Benevento: in scena "Il barbiere di Siviglia"

Il 12 e il 14 maggio al Teatro Comunale Vittorio Emmanuele


Quindici anni di assenza della musica lirica dal Teatro Comunale Vittorio Emanuele e finalmente un sogno che si avvera. I prossimi 12 e 14 maggio protagonista della scena “Il Barbiere di Siviglia” in una proposta  dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, l’OFb, che stamattina ha presentato alla stampa l’iniziativa.
Con Maja Martini, sul palco l’assessora alla Cultura Antonella Tartaglia Polcini, la soprano Rosa Feola, il direttore  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 191 volte

 
 

mar 02-05-2023 14:02, n.14148 - letto 279 volte

“Vincenzina ora lo sa” di Maria Rosaria Selo

Per la rubrica Letto per voi

Quanta forza e quanto coraggio c’è in Vincenzina, uguale a suo padre, forte e battagliera, che all’improvviso diventa capo famiglia di una di quelle tante realtà sofferenti che perdono un congiunto per colpa della fabbrica che dà lavoro e vita, ma spesso uccide.
La fabbrica di Bagnoli al centro di “Vincenzina ora lo sa” , il nuovo lavoro di Maria Rosaria Selo edito da Rizzoli, per un romanzo intenso, emapatico, sul femminile e sulla capacità di ricominciare.
Vicenzina, brillante studentessa universitaria è figlia di quel proletariato che ha fatto delle lotte di classe la personale lotta di resistenza, è figlia di un operaio amato dai suoi colleghi, sempre pronto a darsi all’altro nel bisogno.
Sua madre vive nel mito di un marito amato fina dal primo sguardo e nel suo ricordo continuerà a trascinare giorni lenti senza quasi guardarsi intorno.
Sua sorella, trova il modo sbagliato per uscire da una realtà di assenze e di povertà e lei, Vicenzina, sarà presto a capo  di una famiglia da seguire passo dopo passo, da sostentare col  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 279 volte

 
 

lun 01-05-2023 14:42, n.14147 - letto 275 volte

"Il sol dell'avvenire" di Nanni Moretti

Il parere di Maria Pia Ciani


“Non è solo una questione di coerenza. E’ una questione di principio. Nella vita due o tre principi bisogna averli. Chi ha detto che la storia non si possa fare con i se!”
Geniale, è questo l’aggettivo più comune nei commenti che si legge sia sui social che nelle recensioni riguardanti l’ultimo film di Nanni Moretti.
Che piaccia o meno Moretti, questa volta non si può non convenire.
Il film promette bene sin dalla prima scena  ...segue
  

Maria Pia Ciani, cinema - letto 275 volte

 
 

dom 23-04-2023 08:43, n.14142 - letto 341 volte

"Mia" il film di Ivano Di Matteo

Il commento di Maria Pia Ciani


“Adesso è mia, Mia. Te l’hai chiamata così!”
Mia non è solo il titolo dell’ultimo film di Ivano Di Matteo, è la sintesi del film.
Il trailer ben costruito fa intuire la trama, un amore tossico e le conseguenze prevedibili che da esso derivano.
In realtà, il film racconta molto di più. Tutto si condensa in una scena finale struggente che porta a definire il film non bello, ma potente.  ...segue
  

Elide Apice, cinema - letto 341 volte

 
 

sab 22-04-2023 07:24, n.14138 - letto 159 volte

La Sibilla. Vita di Joyce Lussu di Silvia Ballestra

Per la rubrica Letto per voi. Il libro è candidato al premio Strega 2023

Una biografia che ha il sapore di un racconto di amicizia, del resto l’autrice ha conosciuto Joyce lUssu che è la protagonista dell’omonimo libro scritto da Silvia Ballestra candidato al Premio Strega 2023.
Un libro che racconta al lettore i giorni di una donna forte e determinata, moglie di Emilio Lussu, abituata a viaggiare e a conoscere, in prima linea nella resistenza e nella ricerca della libertà dei popoli.
Una donna che fu scrittrice, poeta, traduttrice, che fu sempre protagonista del suo tempo anticipando tematiche e pensieri.
Un bel libro che riporta alla memoria di chi non ha avuto modo di conoscerla prima, una donna di cui l’autrice mette in mostra pregi e difetti senza fare sconti, attraversando il secolo breve, dalle prime pagine che restituiscono una Joyce bambina fino alla donna che percorre le strade del tempo nel periodo più drammatico per l’umanità contemporanea.
Una donna che credeva nelle donne e nelle loro capacità e che scelse di farsi  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 159 volte

 
 

ven 21-04-2023 09:47, n.14139 - letto 214 volte

Giornate intense per "Janua- Museo delle Streghe di Benevento"

Scuole elementari in visita


Giornate intense per “Janua- Museo delle Streghe di Benevento”, gestito dalla cooperativa Ideas e con sede in Palazzo Paolo V. Settimane ricche di giovanissimi studenti che definiscono e rafforzano la sinergia tra il museo e le scuole. Percorsi didattici messi a punto da “Janua” per consentire ai ragazzi di esplorare, conoscere ed imparare attraverso la magia della janare, le tradizioni del nostro territorio.

Una mission che il “Museo delle  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 214 volte

 
 

gio 20-04-2023 22:00, n.14137 - letto 463 volte

“Si vede che non era destino” di Daniele Petruccioli

Per la rubrica Letto per voi

Maria è una sposa bambina, ha 14 anni e un mistero che le appare in ventre all’improvviso.
Maria ha sposato Giuseppe, ma non gli ancora confessato che è certa di essere già incinta  e che non sa chi possa essere stato.
Maria sente le voci di bambini che giocano o si rattristano e a volte è presa “dall’argento” che le entra dentro e le raggiunge l’anima fino a farla estraniare dalla realtà e a farla svenire.
Maria è una piccola donna minuta, docile, ma risoluta e decisa ad affrontare il mistero.
E’ questa la storia che Daniele Petruccioli racconta per TerraRossa edizioni in “Si vede che non era destino”,  titolo che è emblematico del pensiero di Maria che umanamente affronta le sue giornate, che avrebbe voluto un matrimonio regolare e un figlio che fosse diverso da come diventerà.
Eppure Maria, madre di Cristo che partorisce all’addiaccio è circondata d’ amore: l’ama Giuseppe che accetterà quel figlio come se fosse suo, l’ama Joshua, suo figlio che come lei sente le voci, l’amano i suoi genitori, lasciati soli perchè  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 463 volte

 
 

gio 20-04-2023 08:54, n.14136 - letto 432 volte

Il Maggio dei Libri 2023: ecco gli appuntamenti di Culture e Letture aps

Dal 23 aprile a fine maggio


 
Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.
Culture e Letture aps da anni coinvolge i suoi soci in iniziative legate alla manifestazione nazionale con una serie di incontri di lettura.
Anche quest’anno, a partire dal 23 aprile per  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 432 volte

 
 

mer 19-04-2023 10:21, n.14135 - letto 199 volte

“Rubare la notte” di Romana Petri

Per la rubrica Letto per voi. Il libro è candidato al premio Strega 2023

Ci sono degli autori che travalicano l’immaginario collettivo e si identificano con il personaggio che lo ha portato alla conoscenza. E’ questo il caso di Antoine de Saint-Exupéry, l’autore de “Il piccolo principe”, tra i romanzi più letti al mondo di cui in genere si conoscono poche cose mentre del protagonista del libro si sa praticamente tutto.
Romana Petri nel romanzo “Rubare la notte”, candidato al premio Strega 2023, ricostruisce la storia dell’autore, Tonio, la cui vita è essa stessa una storia incredibile.
 Orfano, vive con sua madre, amatissima, in un castello (e questo è già elemento che alimenta la fantasia) ed è qui che apprende della morte del fratello restando ancorato a una infanzia che non lo abbandona mai nemmeno quando diventa aviatore.
Di lui vengono narrati gli amori e le ansie, i desideri e le sconfitte fino a quella ultima e definitiva quando levatosi in volo scomparirà per sempre inghiottito dal blu del mare.

Elide Apice, letto per voi - letto 199 volte

 
 

mer 19-04-2023 07:42, n.14134 - letto 408 volte

Il Cammino dell’anima, evento dedicato a Ildegarda de Bingen

Sabato 22 aprile, 19.30, al Centro Diocesano Emmaus di Cerreto Sannita

Il Cammino dell’anima” è l’evento che l’Associazione Massimo Rao dedica a Ildegarda de Bingen sabato 22 aprile prossimo alle ore 19,30  presso il Centro Diocesano Emmaus di Cerreto Sannita.
L’evento ripercorre la vita di Ildegarda attraverso la narrazione e le musiche di Angelo Branduardi.
 
Dichiarazione di Patrizia Bove- Presidente dell’Associazione Massimo Rao: 
L’evento rientra nel progetto dell’Associazione dedicato al talento al femminile, inaugurato lo scorso mese di ottobre con la Mostra di Pittura “In principio fu Artemisia”.
L’idea di dedicare una serata evento a questa grande donna, protagonista del nostro  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 408 volte

 
 

mar 18-04-2023 18:58, n.14133 - letto 327 volte

Quinto appuntamento con "Jazz steps - I venerdì del Jazz"

Venerdi 21-04-2023 all'Auditorium Sant'Agostino

Venerdì 21 Aprile alle ore 20:00, presso l'Auditorium San Vittorino di Benevento, l’Accademia di Santa Sofia, per il suo quinto appuntamento con la rassegna "Jazz steps - I venerdì del Jazz", curata dal M° Umberto Aucone, ospiterà il concerto del Simone Sala Trio con l’ospite speciale Arturo Caccavale.

Un altro evento imperdibile, dunque, con interpreti di gran classe, sempre di rilievo internazionale, nel cartellone jazz inserito nell'ambito della poliedrica Stagione concertistica 2023 che l'Accademia di Santa Sofia sta proponendo in sinergia con l'Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio di Benevento.

Il Simone Sala TRIO nasce idealmente nel 2008, durante gli anni di residenza in USA del suo leader, ma si concretizza realmente solo al rientro in Italia dell’Artista, ossia nel 2010, dopo un periodo di “innamoramento” con il Latin Jazz e in particolare con il pianismo vulcanico di Michel Camilo.

Il Trio diventa una formazione richiestissima sin da subito grazie  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 327 volte

 
 

 6149 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

mer 26-04-2023 14:12, n.14144

IX Stagione dell’Ofb - Spazio alla lirica - «Il barbiere di Siviglia» il capolavoro di Rossini

AL Teatro Comunale i prossimi 12 e 14 maggio


Il ritorno della grande lirica al Teatro comunale di Benevento. «Per un barbiere di qualità, di qualità». Così Figaro canta nella cavatina  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 186 volte

 

mer 26-04-2023 14:10, n.14143

“Novella Atene o piccolo borgo?” Forme del conservatorismo, cultura, politica e protagonisti del Sannio dall’Unità alla Repubblica con ANtonio Gisondi

Se ne parla con i soci Auser Uselte

Auser Uselte (università sannita dell’età libera e della terza età) comunica che, nell’ambito delle iniziative finalizzate alla formazione permanente e alla cittadinanza attiva, venerdì 28 aprile 2023, alle ore 17:00, nella Sala conferenze del Cesvolab, viale Mellusi 68, Benevento, si presenterà il  ...segue  

redazione, comunicati - letto 85 volte

 

sab 22-04-2023 18:21, n.14141

Quinto appuntamento con la rassegna "Jazz steps - I venerdì del Jazz"

Venerdì sera all'Auditorium San Vittorino di Benevento

Venerdì sera all'Auditorium San Vittorino di Benevento, l’Accademia di Santa Sofia, per il suo quinto appuntamento con la rassegna "Jazz steps - I venerdì del Jazz", curata dal M° Umberto  ...segue  

redazione, comunicati - letto 385 volte

 

sab 22-04-2023 18:15, n.14140

Debutta l’OFB juni

Il primo concerto della compagine giovanile dell’Orchestra Filarmonica di Benevento

Importante debutto, domani domenica 23 aprile 2023 alle ore 18.30, dell’OFB juni, orchestra giovanile nata in seno alle  ...segue  

redazione, comunicati - letto 262 volte

 

mar 11-04-2023 19:20, n.14129

“Tempo di Ridere” al Nuovo Teatro Mulino Pacifico con il comico Fabian Grutt

Venerdì 14 aprile, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Nuovo Teatro Mulino Pacifico

Venerdì 14 aprile, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Nuovo Teatro Mulino Pacifico per l’ultimo appuntamento di “Obiettivo  ...segue  

redazione, comunicati - letto 175 volte

 

mar 11-04-2023 19:11, n.14128

Seminario Anpi su Beppe Fenoglio

Venerdì 14 novembre

Venerdì 14 aprile 2023, alle ore 17.00, nella Sala “G. Di Vittorio” della Cgil di Benevento in via Leonardo Bianchi, 9 Marialaura Simeone,  ...segue  

redazione, comunicati - letto 177 volte

 

mar 28-03-2023 21:49, n.14119

"Il lavoro materiale nel mondo": la mostra organizzata dall'ANPI Benevento

A Palazzo Paolo V dal 30 marzo al 3 maggio 2023

l 30 marzo 2023, alle ore 16,30, nella sala delle volte di Santa Caterina, del Palazzo Paolo V, sarà inaugurata la mostra fotografica “Il lavoro materiale nel mondo”, organizzata dal Comitato provinciale dell’ANPI di Benevento e dall’Asssessorato alla Cultura del Comune di Benevento in collaborazione con la CGIL e con il contributo del senatore Luigi Marino, presidente dell’associazione napoletana “Massimo Gorki”.
Interverranno: Antonella Tartaglia Polcini, assessora alla cultura del Comune di Benevento, Amerigo Ciervo, presidente del Comitato provinciale ANPI Benevento e Luciano Valle, segretario confederale della CGIL Benevento.
La mostra fotografica – che ci si augura visitata soprattutto dalle scolaresche - intende rimettere al centro una verità spesso dimenticata, ossia, che la civilizzazione materiale dell’umanità è stata creata con le mani delle lavoratrici e dei lavoratori.
Fotografi di 11 paesi, compresa l’Italia, di tutti i continenti, hanno realizzato foto di donne e uomini al lavoro per  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 208 volte

 

mar 28-03-2023 20:06, n.14117

Passeggiata virtuale nel mondo che viviamo

Incontro con Domenico Ocone, giovedi 30 marzo ore 17

U.S.E.L.T.E. Auser (Università sannita dell’età libera e della terza età) informa che giovedì 30 marzo alle ore 17, presso la sala conferenze del Cesvob, palazzo del  ...segue  

redazione, comunicati - letto 197 volte

 

lun 27-03-2023 19:01, n.14116

Giornate Fai di primavera: i ringraziamenti della Delegazione sannita

Conclusa con success la trentunesima edizione

Si è conclusa la 31ᵃ edizione le Giornate FAI di Primavera 2023, uno dei grandi eventi targati Fondo per l’Ambiente Italiano, dedicato alla  ...segue  

redazione, comunicati - letto 277 volte

 

lun 27-03-2023 13:06, n.14114

Bénévent-l’Abbaye e la storia dell’abate che aveva ammazzato sua sorella

La nota di Lucia Gangale

Il gemellaggio tra Benevento e la francese Bénévent, nella Francia centrale, è ormai prossimo. La novella è stata annunciata dal Rotary Club, dopo che da tempo si immaginava di  ...segue  

redazione, comunicati - letto 427 volte

 

ven 24-03-2023 12:01, n.14111

Teatro Eidos: si chiude la diciannovesima edizione de “Il paese dei sogni”,

Al Teatro San Nicola il 26 marzo



Si chiude domenica 26 marzo alle ore 17,00, presso il Teatro San Nicola, la diciannovesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 216 volte

 

ven 24-03-2023 11:57, n.14110

Paolo Fresu: un successo annunciato

Ieri per una collaborazione Accademia di Santa Sofia e Conservatorio Nicola Sala



Giovedì da ricordare per la città Benevento, con Paolo Fresu, super ospite d’eccezione, del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, per un doppio  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 286 volte

 

mer 22-03-2023 22:49, n.14109

Associazione Massimo Rao: acquisite cinque nuove opere dell'artista

"Senza titolo" è l'evento previsto per venerdì 24 marzo



Cinque nuove opere di Massimo Rao entrano a far parte della collezione esposta nella Pinacoteca Comunale di San Salvatore Telesino. “Senza Titolo” è  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 221 volte

 

dom 19-03-2023 21:56, n.14106

Con il bellissimo concerto del Jodice Bros Jazz Trio, un altro Venerdì sera all’insegna del Grande Jazz

All'Auditorium San Vittorino di Benevento


Con il bellissimo concerto del Jodice Bros Jazz Trio, un altro Venerdì sera all’insegna del Grande Jazz, all'Auditorium San Vittorino di Benevento. L’evento,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 298 volte

 

mar 14-03-2023 18:06, n.14100

Accademia di Santa Sofia: ecco il nuovo appuntamento per "Jazz steps - i venerdì del Jazz"

Venerdì 17 marzo presso l'Auditorium di Sant'Agostino


Venerdì 17 marzo alle ore 19:00, presso l'Auditorium San Vittorino di Benevento, l’Accademia di Santa Sofia, per il suo quarto appuntamento con la rassegna "Jazz steps - I venerdì del Jazz", curata dal M° Umberto Aucone, ospiterà “Infinite Space”, concerto del valentissimo Jodice Bros Jazz Trio. Altro evento imperdibile, dal respiro internazionale, del cartellone jazz, inserito nell'ambito della poliedrica Stagione concertistica 2023 che l'Accademia di Santa Sofia sta proponendo in sinergia con l'Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio di Benevento. Il concerto “Infinite Space”, è un progetto musicale del Trio Jazz composto da tre vere punte di diamante, orgoglio del jazz italiano nel mondo: Pino Jodice al pianoforte; Luca Bulgarelli al contrabbasso e Pietro Iodice alla batteria. Il progetto del Jodice Bros Jazz Trio, Infinite Space, rappresenta l’ultimo lavoro discografico di questo trio che ha all’attivo una collaborazione ventennale e un’attività concertistica infinita. È stata per molti anni sezione ritmica di una delle  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 229 volte

 

mar 14-03-2023 18:04, n.14099

Nuovo Teatro Mulino Pacifico, nono appuntamento con “Obiettivo T” della Solot

Appuntamento il prossimo 17 marzo


Venerdì 17 marzo, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Nuovo Teatro Mulino Pacifico per il nono appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua ventinovesima edizione. La rassegna che si compone di quattro sezioni ovvero Jazz club, Teatro di prosa, Tempo di ridere e Mulino dei Piccoli, vede in cartellone venerdì 17 marzo, alle ore 20.30, lo spettacolo “Sconosciuto. In attesa di rinascita.” scritto, diretto e interpretato da Sergio Del Prete accompagnato in scena dalle musiche dal vivo di Francesco Santagata. Così le note di regia: “Un uomo al centro della scena, al centro della storia, al centro del mondo, ma non al centro di se stesso. In questo flusso, che è SCONOSCIUTO. IN ATTESA DI RINASCITA, un non-mitico Edipo si è già accecato. Se il celebre predecessore lo ha fatto una volta vista la verità, qui invece lo fa prima ancora di vedere,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 165 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________