emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.2, on line 1, visite 1011, tot 23.642.966

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

sab 01-04-2023 09:35, n.14121 - letto 426 volte

"Gemito - l’arte d’ ‘o pazzo" di Antimo Casertano

Al Mulino Pacifico per Obiettivo T


Vicienzo è pazzo, ossessionato dai suoi fantasmi, da una realtà distorta che gli restituisce angosce e dolore, sembra cristallizzato nel blocco di marmo che domina la scena e che in quale maniera incombe sulla sua vita.
 Vincenzo è un genio che fa della scultura la sua stessa esistenza e pretende da quel blocco la perfezione, Vincenzo che ha fatto di sé “la mia opera peggiore”.
Intorno la notte cupa e rimbombante di  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 426 volte

 
 

mer 29-03-2023 21:44, n.14120 - letto 174 volte

“Il resto è silenzio” di Chiara Ingrao

Per la rubrica Letto per voi

Sara, ospita Musnada fuggita dalla guerra di Sarajevo, è sola e finisce per rifugiarsi in casa sua, memore di una antica amicizia, di tempi passati lavorando insieme o nelle ore libere, passeggiando in riva all’Adriatico.

Si erano conosciute negli anni Ottanta al festival del Cinema jugoslavo a Pesaro, dove anche Musnida lavorava con lei, mentre sua sorella Slavenka l’aveva seguita per una vacanza.

Poi la guerra dei Balcani e Slavenka era stata uccisa mentre cercava di recuperare il corpo di suo fratello freddato su un ponte.

L’Antigone di Sarajevo, l’avevano chiamata, mentre sua sorella, come Ismene, la sorella di Antigone, non aveva osato.

Anche Sara ha una sorella e non potrebbero essere più diverse di come sono, una riflessiva e persa dietro un amore fallito, l’altra apparentemente scoppiettante, ma in preda a un rapporto conflittuale con sua figlia.

Tre coppie di sorelle, quindi, in questo romanzo che Chiara Ingrao ridà alla stampa per Baldini e Castoldi.
Tre coppie di  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 174 volte

 
 

mar 28-03-2023 20:12, n.14118 - letto 111 volte

Gemito - l'arte d' 'o pazzo

Decimo appuntamento con “Obiettivo T” venerdi 31 marzo ore 20.30

Decimo appuntamento con “Obiettivo T” della Solot Venerdì 31 marzo, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Nuovo Teatro Mulino Pacifico per il decimo appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua ventinovesima edizione.

La rassegna che si compone di quattro sezioni ovvero Jazz club, Teatro di prosa, Tempo di ridere e Mulino dei Piccoli, vede in cartellone venerdì 31 marzo, alle ore 20.30, “Gemito - l'arte d' 'o pazzo”, uno spettacolo di Compagnia Teatro Insania e Ass. Culturale NarteA, prodotto dal Teatro Bellini di Napoli.

L’opera, scritta e diretta da Antimo Casertano che lo vede in scena insieme con Daniela Ioia, Luigi Credendino, Ciro Giordano Zangaro, vanta l’ideazione scenografica di Flaviano Barbarisi, i costumi di Antonietta Rendina, le musiche  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 111 volte

 
 

lun 27-03-2023 14:05, n.14115 - letto 389 volte

Al cinema: "Educazione Fisica", un film di Stefano Cipani

Lo sguardo di Maria Pia Ciani


- Signora Preside, è francamente ridicolo che lei possa anche solo dare un minimo credito a questa storiella!
- L'hanno fatto una volta, l'hanno fatto una seconda volta… lo farebbero una terza
Educazione Fisica è un film complesso.

Interamente girato in una vetusta e scura palestra, l’unica scena luminosa è quella iniziale: un grande piazzale in terra battuta come spazio antistante di un triste edificio.  ...segue
  

Elide Apice, cinema - letto 389 volte

 
 

lun 27-03-2023 11:45, n.14113 - letto 362 volte

"Voglio essere la voce delle ragazze afghane": la testimonianza di Omulbanin Baturi, rifugiata politica afghana

Oggi l'incontro promosso all'Istituto comprensivo Federico Torre


"Voglio essere la voce delle ragazze in Afghanistan, devo poter fare qualcosa per loro!", è questo il sogno di  Omulbanin Baturi, rifugiata politica afghana, ospite del SAI di Reino gestito dalla Cooperativa Medihospes onlus. Accompagnata dalla psicologa Valentina Pinto  e dalla sociologa Dalila Calzone, è stata ospite, stamattina, dell’Istituto comprensivo Federico Torre di Benevento in una tavola rotonda promossa dal dirigente scolastico  ...segue
  

Elide Apice, società - letto 362 volte

 
 

dom 26-03-2023 15:15, n.14112 - letto 189 volte

“Corpo a corpo” di Elena Mearini

Per la rubrica Letto per Te

Un libro che ti avvolge con le storie dei protagonisti, che entra nell’anima, che in qualche modo finisce per appartenerti, è “Corpo a corpo” (Arkadia) di Elena Mearini.

Una giornata intera nella palestra frequentata, il raccontarsi a Mario che è capace di tirare fuori dall’anima i ricordi e i problemi, itorno l’aria di un incontro di boxe perché, a pensarci bene, la vita di ognuno è come se fosse sempre tra le corde di un ring per combattere le proprie battaglie.

Stefano, ex pugile e professore, ritorna lì da dove era partito, in un giorno per lui terribile, a cercare risposte a un dolore che lo ha preso anima e corpo, porta con se il diario di Marta, la sua giovanissima compagna che ha alle spalle il suicidio della sorella, Ada, la bellissima, la perfettissima, l’amatissima e in 12 round , tanti quanti sono i capitoli del romanzo si passa dal KO del prologo alla presa di coscienza, si disvelano segreti, ci si offre a cuore nudo all’altro da te che spesso sei tu stesso, si acquisiscono nuovi pensieri che porteranno a lavarsi di  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 189 volte

 
 

mar 21-03-2023 17:56, n.14108 - letto 113 volte

31a EDIZIONE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

sabato 25 e domenica 26 marzo 2023



Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi

sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
Torna il più̀ importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico
del nostro Paese, con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti in tutta Italia

In Campania in programma visite in più di 40 luoghi:  ...segue
  

redazione, società - letto 113 volte

 
 

mar 21-03-2023 15:37, n.14107 - letto 145 volte

Paolo Fresu, con l’Orchestra jazz del Conservatorio

Giovedì 23 marzo ore 19:00, Auditorium Sant'Agostino

Paolo Fresu, special guest d’eccezione, a Benevento, con l’Orchestra jazz del Conservatorio "N.Sala di Benevento" ospiti nella Stagione dell’Accademia di Santa Sofia.
Giovedì 23 marzo, alle ore 19:00, all’Auditorium Sant'Agostino di Benevento, l’Orchestra jazz del Conservatorio "N.Sala di Benevento" suonerà con il super ospite Paolo Fresu.

La direzione e gli arrangiamenti sono di Roberto Spadoni, chitarrista, compositore, e tanto altro, nonché docente di Composizione Jazz al Conservatorio di Benevento, e presso Siena Jazz University.
L’evento rientra nella Stagione Concertistica 2023, proposta da Accademia di Santa Sofia, in sinergia con l’Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio Statale di Musica “N.Sala” di Benevento. Kermesse che vede sempre  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 145 volte

 
 

dom 19-03-2023 20:46, n.14105 - letto 363 volte

"L'ultima notte di Amore": il commento di Maria Pia Ciani

Per la rubrica "Ti consiglio un film"


Un sospiro accompagna una spettacolare panoramica dall’alto. La maestosità del Duomo e il suo ruolo simbolo identificativo della città meneghina, permettono al pubblico di continuare a volare su Milano provando a riconoscere le strade principali del centro, il bosco verticale, la stazione centrale, il traffico notturno fino a raggiungere i quartieri periferici.
Quel sospiro diventa un ritmo musicale in ascendente fino a coprire quel  ...segue
  

Maria Pia Ciani, cinema, commenti 1 - letto 363 volte

 
 

dom 19-03-2023 16:01, n.14104 - letto 164 volte

“La bellezza rimasta” di Roberta Zanzonico”

Per la rubrica Letto per voi. L'autrice sarà ospite della Libreria Barbarossa per la rassegna “Streghiamoci da Barbarossa”

Da dieci anni Chiara vive in un tempo passato, è ammalata e non riesce a ricordare le cose recenti.
Chiara è la protagonista di “La bellezza rimasta” che Roberta Zanzonico pubblica per Morellini editore e diventa manna dal cielo per una umanità dolente in cerca di notizie belle per dimenticare un passato che rende impossibile il futuro.
Per Chiara, infatti, i ricordi si sono cristallizzati in un tempo in cui il male non era ancora arrivato a turbare i tanti personaggi della narrazione e i tanti che  disertano addirittura la Messa per andare a trovarla, cercano riposo ai pensieri nelle parole di una donna che ricorda solo il bello.
Così il signor Mobidelli potrà non pensare alla follia del figlio che gli viene restituito dai ricordi di Chiara, quando ancora sembrava attento e lucido e lo stesso Antonio, marito depresso di Chiara viene ricordato quando ancora sembrava innamorato di lei senza le ombre di un amore per un’altra donna irrimediabilmente perso e che gli hanno impedito di amare ancore.
Così uno ad uno tutti gli  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 164 volte

 
 

sab 18-03-2023 07:50, n.14103 - letto 266 volte

Obiettivo T: in scena “Sconosciuto. In attesa di rinascita”

Al Mulino Pacifico una storia di silenzi


In scena un uomo solo, solo come è la sua anima alle prese con le domande che lo angosciano da sempre.
Una sera di tanti anni prima, una parola, “aborto”, per lui ancora senza significato, ma già carica di assenze gli fa nascere dubbio che lo accompagnerà sempre.
Dall’assenza di un fratello non nato, la sua possibilità di nascere e di vivere in un posto di periferia, attento alle apparenze e ai festeggiamenti rituali  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 266 volte

 
 

gio 16-03-2023 22:19, n.14102 - letto 163 volte

"Aurora" tra sonno e risveglio il nuovo libro di Giorgio Nisini

Per la rubrica Letto per voiIl libro verrà presentato a Benevento nel corso della rassegna Streghiamoci da Barbarossa


Aurora è una novella “bella addormentata”, ma non  nel bosco, è ricoverata in clinica per provare a superare un grave crisi narcolettica che l’ha colta durante un rapporto d’amore.
Intorno a lei la famiglia, Stefano suo padre, erede di una fabbrica di lampadine; Carola, sua madre e un mondo fatto di ricchezza.
La malattia di Aurora, in qualche modo legata a una strana telefonata, è il nucleo di una narrazione che parla degli archetipi di ogni tempo: la morte e la paura di affrontarla, la vita e la speranza dell’eternità ed è il momento dal quale si intrecciano storie del passato fatte di misteri e di paure, di una visione di una donna anziana e mal vestita mentre Carola, in prega al dolore più profondo si rifugia nella preghiera e in tutte quelle pratiche rituali alla ricerca del miracolo.
Intanto i medici brancolano nel buio offrendo una riflessione sui limiti della scienza e della ricerca.
Un libro di grande attualità che pesca nella fiaba per intrecciare una narrazione che prosegue fino al finale non scontato che chiude il  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 163 volte

 
 

mer 15-03-2023 15:09, n.14101 - letto 114 volte

Ai bordi del cammino della via Appia e della via Traiana ...

Arte Litteram con Luigi Mauta e Fabiana Peluso, all'Archivio di stato il 24 marzo 2023

L’associazione culturale Arte Litteram, venerdì 24 marzo alle ore 17.30, presenterà, nella sala conferenze Pacca dell’Archivio di Stato di Benevento, in via Giovanni de Vita n. 3, un incontro dal titolo “Ai bordi del cammino della via Appia e della via Traiana in territorio beneventano”, durante il quale Luigi Mauta e Fabiana Peluso condurranno gli invitati lungo il percorso delle due strade consolari in un viaggio che toccherà monumenti, epoche storiche, luoghi della storia beneventana: dai fasti dell’epoca imperiale alle testimonianze ricavate dai documenti notarili, dalle trasformazioni di epoca moderna della città e dei suoi quartieri alla lettura delle fonti storiche, spostandosi in epoche diverse per sottolineare come la storia del territorio sannita sia legata alla trasformazione del suo paesaggio nei secoli.

L’obiettivo di questo incontro è anche la presentazione della nuova pubblicazione curata da Luigi Mauta “Ai bordi del cammino della via Traiana nei territori beneventani – Fondo Notai (secoli XVII-XIX)”.

Il lavoro storico  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 114 volte

 
 

lun 13-03-2023 08:22, n.14098 - letto 148 volte

"L'amore nascosto" di Maria Malucelli

Prossimamente l'incontro con l'autrice alla libreria Barbarossa

Una saga familiare, il racconto di Dante e Nina e di quanti da loro arriveranno al mondo in “L’amore nascosto” che Maria Malucelli pubblica per Armando editore.
Una narrazione che si fa racconto intimo, che scava nelle pieghe di una famiglia che si forma dopo gli orrori e la povertà della guerra e che cerca , l’una nel conforto dell’altro, un riscatto alle sofferenze.
Dante, romagnolo, è profondamente innamorato di Nina, barese, che al contrario si appoggia ad un amore che finge di amare mentendo anche a se stessa mentre forte si fa l’esigenza di avere diritti, di sentirsi, viva, di essere indipendente. Tutto si svolge nel contesto di una Roma di periferia e nonostante tre figli e le tante “concessioni” del marito che le “permetterà” addirittura per i tempi di prendere la patente per darle un  po’ di autonomia e nonostante le migliorate condizioni economiche, a Nina quella vita sta stretta e prenderà decisioni incontrovertibili che avranno conseguenze sui suoi figli.
 ll tempo inesorabilmente passa, Dante vende le sue proprietà per  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 148 volte

 
 

 6452 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

ven 24-03-2023 11:57, n.14110

Paolo Fresu: un successo annunciato

Ieri per una collaborazione Accademia di Santa Sofia e Conservatorio Nicola Sala



Giovedì da ricordare per la città Benevento, con Paolo Fresu, super ospite d’eccezione, del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, per un doppio  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 147 volte

 

mer 22-03-2023 22:49, n.14109

Associazione Massimo Rao: acquisite cinque nuove opere dell'artista

"Senza titolo" è l'evento previsto per venerdì 24 marzo



Cinque nuove opere di Massimo Rao entrano a far parte della collezione esposta nella Pinacoteca Comunale di San Salvatore Telesino. “Senza Titolo” è  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 108 volte

 

dom 19-03-2023 21:56, n.14106

Con il bellissimo concerto del Jodice Bros Jazz Trio, un altro Venerdì sera all’insegna del Grande Jazz

All'Auditorium San Vittorino di Benevento


Con il bellissimo concerto del Jodice Bros Jazz Trio, un altro Venerdì sera all’insegna del Grande Jazz, all'Auditorium San Vittorino di Benevento. L’evento,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 171 volte

 

mar 14-03-2023 18:06, n.14100

Accademia di Santa Sofia: ecco il nuovo appuntamento per "Jazz steps - i venerdì del Jazz"

Venerdì 17 marzo presso l'Auditorium di Sant'Agostino


Venerdì 17 marzo alle ore 19:00, presso l'Auditorium San Vittorino di Benevento, l’Accademia di Santa Sofia, per il suo quarto appuntamento con la rassegna "Jazz steps - I venerdì del Jazz", curata dal M° Umberto Aucone, ospiterà “Infinite Space”, concerto del valentissimo Jodice Bros Jazz Trio. Altro evento imperdibile, dal respiro internazionale, del cartellone jazz, inserito nell'ambito della poliedrica Stagione concertistica 2023 che l'Accademia di Santa Sofia sta proponendo in sinergia con l'Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio di Benevento. Il concerto “Infinite Space”, è un progetto musicale del Trio Jazz composto da tre vere punte di diamante, orgoglio del jazz italiano nel mondo: Pino Jodice al pianoforte; Luca Bulgarelli al contrabbasso e Pietro Iodice alla batteria. Il progetto del Jodice Bros Jazz Trio, Infinite Space, rappresenta l’ultimo lavoro discografico di questo trio che ha all’attivo una collaborazione ventennale e un’attività concertistica infinita. È stata per molti anni sezione ritmica di una delle  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 107 volte

 

mar 14-03-2023 18:04, n.14099

Nuovo Teatro Mulino Pacifico, nono appuntamento con “Obiettivo T” della Solot

Appuntamento il prossimo 17 marzo


Venerdì 17 marzo, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Nuovo Teatro Mulino Pacifico per il nono appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua ventinovesima edizione. La rassegna che si compone di quattro sezioni ovvero Jazz club, Teatro di prosa, Tempo di ridere e Mulino dei Piccoli, vede in cartellone venerdì 17 marzo, alle ore 20.30, lo spettacolo “Sconosciuto. In attesa di rinascita.” scritto, diretto e interpretato da Sergio Del Prete accompagnato in scena dalle musiche dal vivo di Francesco Santagata. Così le note di regia: “Un uomo al centro della scena, al centro della storia, al centro del mondo, ma non al centro di se stesso. In questo flusso, che è SCONOSCIUTO. IN ATTESA DI RINASCITA, un non-mitico Edipo si è già accecato. Se il celebre predecessore lo ha fatto una volta vista la verità, qui invece lo fa prima ancora di vedere,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 79 volte

 

lun 13-03-2023 07:54, n.14097

Andrea Griminelli che omaggia Ennio Morricone e Nino Rota con l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia

Strepitoso all’Auditorium Sant'Agostino di Benevento



La Grande Musica e il Grade Schermo, successo strepitoso all’Auditorium Sant'Agostino di Benevento, con la star mondiale del flauto Andrea Griminelli che omaggia  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 105 volte

 

lun 13-03-2023 07:52, n.14096

Seminario dell’Anpi di Benevento con il professore Emiliano Brancaccio

Martedì 14 marzo 2023, alle ore 16.30, nell’Aula Lettura Biblioteca


redazione, comunicati - letto 72 volte

 

ven 10-03-2023 08:30, n.14092

"Iconografia e civiltà urbana nella modernità", si presenta il nuovo libro di Gaetano Cantone

Al Mulino Pacifico venerdì 10 marzo


Venerdì 10 marzo, alle ore 17,30, presso il Teatro Mulino Pacifico sarà presentato il libro di Gaetano Cantone “Iconografia e civiltà urbana nella modernità” (Scripta  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 89 volte

 

ven 10-03-2023 08:26, n.14091

Eidos teatro: in scena Ulisse e la luna

Domenica 12 marzo al Teatro San Nicola



Domenica 12 marzo alle ore 17,00, presso il Teatro San Nicola, si terrà il quarto appuntamento de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 91 volte

 

mer 08-03-2023 22:15, n.14090

Accademia di Santa Sofia: Omaggio a Ennio Morricone e Nino Rota

Sabato 11 marzo 2023, alle ore 19:00, all’Auditorium Sant'Agostino

Da Hollywood a Benevento passando per Cinecittà, la star mondiale del flauto Andrea Griminelli, arriva all’Auditorium Sant'Agostino, con l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia, per un imperdibile Omaggio a Ennio Morricone e Nino Rota. Sabato 11 marzo 2023, alle ore 19:00, all’Auditorium  ...segue  

redazione, comunicati - letto 66 volte

 

mer 08-03-2023 22:10, n.14089

INVISIBILIA, promosso dall’Ordine degli Avvocati di Benevento con il Comitato Pari Opportunità

Grande risposta delle scuole del territorio per il progetto “


Il progetto INVISIBILIA, promosso dall’Ordine degli Avvocati di Benevento con il Comitato Pari Opportunità, finalizzato a tenere alta l’attenzione sul fenomeno della violenza  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 117 volte

 

lun 06-03-2023 15:29, n.14088

"Voci di donna, Madri del Popolo"

Il Balletto di Benevento per l'8 marzo


“Voci di Donne, Madri di Popolo” l’8 Marzo 2023, alle ore 10.30, torna a Benevento, all’Auditorium Sant’Agostino, l’evento dedicato a tutte le donne, curato da Carmen  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 92 volte

 

lun 27-02-2023 14:14, n.14083

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Rettore dell’Università degli studi del Sannio, Gerardo Canfora

Sul tema della Facoltà di Medicina


Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Rettore dell’Università degli studi del Sannio, Gerardo Canfora, in relazione al tema della facoltà di Medicina e Chirurgia  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 91 volte

 

dom 26-02-2023 21:49, n.14082

L'Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia e il Maestro siculo/napoletano, Francesco Nicolosi

Ieri al Sant'Agostino


Sabato sera, in un gremito Auditorium Sant'Agostino di Benevento, si è ripetuto con successo, di fronte al folto pubblico entusiasta, l’appuntamento con la grande  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 129 volte

 

gio 23-02-2023 07:45, n.14080

Accademia di Santa Sofia e Francesco Nicolosi in concerto

Sabato 25 febbraio, alle ore 19:00, presso l'Auditorium Sant'Agostino


Una prima esecuzione assoluta e un nuovo cd per l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia insieme al virtuoso pianista Francesco Nicolosi.
Sabato 25 febbraio, alle ore 19:00, presso l'Auditorium Sant'Agostino di Benevento, torna l’appuntamento con la grande musica classica, che vedrà l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia suonare insieme al pianista, stella della musica internazionale, Francesco Nicolosi.
L’appuntamento rientra nella Stagione Concertistica 2023 proposta da Accademia di Santa Sofia, in fruttuosa sinergia con l’Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio Statale di Musica “N.Sala” di Benevento.
La kermesse vede sempre Filippo Zigante e Marcella Parziale alla direzione artistica, e Marcello Rotili, Massimo Squillante e Aglaia McClintock, alla consulenza scientifica.
Per tutti gli appassionati e gli amanti della musica classica ma non solo, l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia e il “sommo” pianista siculo/napoletano, Francesco Nicolosi eseguiranno due concerti in Prima  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 120 volte

 

gio 23-02-2023 07:40, n.14079

Al Museo del Sannio seminario Anpi con Leonardo Distaso

Venerdì 24 febbraio 2023, alle ore 16.30, nella Sala “Vergineo”

Venerdì 24 febbraio 2023, alle ore 16.30, nella Sala “Vergineo” del Museo del Sannio, con il
patrocinio della Provincia di Benevento, il prof. Leonardo Distaso, all’interno del sesto ciclo di
seminari dell’ANPI di Benevento, discuterà dell’attualità di Herbert Marcuse.
Terzo appuntamento organizzato quest’anno dall’Officina “Maria Pe
nna” (già previsto per il 20
gennaio e rinviato a causa delle avverse condizioni metereologiche), dopo la riflessione sulla scuola
con il sociologo Fiorenzo Parziale e la presentazione del terzo volume di “Sentieri di Resistenza”,
con la presenza di Vincenzo Calò e Ciro Raia, l’incontro sarà introdotto da Amerigo Ciervo,
Presidente del Comitato Provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani.
Herbert Marcuse (1898
1979) è uno dei più noti esponenti della Scuola di Francoforte che, a partire
dagli anni Venti del XX secolo, coniugò in maniera ardita molteplici campi disciplinari (filosofia,
sociologia, economia, psicoanalisi), contribuendo ad una rilettura innovativa  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 99 volte

 
gli ultimi commenti

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

n.602  lodovica san guedoro
13-07-2021 15:23:31

PIETRO GIBELLINI, proposta di candidatura al premio Strega 2019, del romanzo di Lodovica San Guedoro, "Le memorie di una gatta", Felix Krull Editore. Una gatta che racconta le vicende letterarie della propria padrona, mentre quasi in...

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________