emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.2, on line 1, visite 215, tot 29.507.539

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
  
  
     ____________   

lun 27-01-2025 07:52, n.14542 - letto 127 volte

"Lo stronzo geniale" la guida semiseria ai Nino Sarratore di Raffaella R. Ferrè

Per la rubrica Letto per voi

Già in esergo si intuisce l’intento di ”Lo stronzo geniale” (Colonnese editore) , la guida semiseria ai Nino Sarratore, da poco dato alla stampa da Raffelle R. Ferrè.
L’intento, infatti, è un invito a non diventare “Nino” o almeno impegnarsi a non diventarlo.
Una lettura divertente, leggera, ma attenzione, apparentemente leggera perché attraverso citazioni, rimandi a testi di canzoni e a film, è una attenta analisi del personaggio Nino, della sua evoluzione nei primi tre libri di “L’amica geniale”(di cui il rimando al titolo) e della sua involuzione e implosione nel quarto volume.
E’ anche analisi delle tante Lenù che hanno incontrato un Nino Sarratore e sulle “stupide” lamentate impossibilità di scappare dalla sua fitta rete di manipolazione seriale.
Con una scrittura, allegra e disincantata, diverte e al contempo offre tanti spunti di riflessione,
Ferrè traccia i confini di una figura complessa, lo stronzo geniale di cui al titolo, che è fortemente attrattivo e allo steso tempo respingente nel giudizio delle donne  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 127 volte

 
 

lun 27-01-2025 07:50, n.14541 - letto 28 volte

"Il treno della memoria" Lorenzo Tosa e Paolo Paticchio ospiti di Culture e Letture aps

Il prossimo 30 gennaio alla Libreria Barbarossa


Il prossimo 30 gennaio Culture e Letture ha organizzato un doppio Incontro con gli autori Lorenzo Tosa e Paolo Paticchio che per Dea Agostini edizioni, hanno appena dato alla stampa “Il treno della memoria- In viaggio per diventare i testimoni di domani”.
Dalla sinossi: In un freddo gennaio del 2005, un diciottenne del Sud Italia attraversa i cancelli di Auschwitz per la prima volta, ignaro che quel momento segnerà la sua vita per sempre. Nei  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 28 volte

 
 

mar 21-01-2025 06:10, n.14540 - letto 116 volte

Gennaio in libreria: incontro con Nicola Sguera e Ferdinando Silvestri

Giovedì 23 gennaio alla Libreria Barbarossa


Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 18.00 presso la Libreria Barbarossa (Traversa Porta Rufina, Benevento), sarà presentato, all’interno della rassegna “Gennaio in libreria”, il libro “Di nuvole e parole. Scritti d’occasione, disegni, fumetti” (Delta 3 Edizioni) di Nicola Sguera e Ferdinando Silvestri.

Il volume raccoglie articoli, saggi, riflessioni di  ...segue  

redazione, comunicati - letto 116 volte

 
 

lun 20-01-2025 14:36, n.14539 - letto 130 volte

“Il treno della memoria” di Lorenzo Tosa e Paolo Paticchio

Per la rubrica Letto per voi

Raccogliere il testimone della memoria e continuare a raccontare le storie di chi quei giorni terribili nei campi di concentramento ha vissuto in prima persona la misura estrema della cattiveria umana. E’ questo lo scopo di “Il treno della memoria” (De Agostini Libri) che Lorenzo Tosa ha appena pubblicato raccogliendo le testimonianze di Paolo Paticchio che da 20 anni attraversa l’Europa per raggiungere i luoghi dell’orrore.
Era, infatti, gennaio del 2005 quando Paticchio partì la prima volta per Auschwitz senza nemmeno immaginare quanto quei luoghi gli sarebbero rimasti dentro per portato di dolore.
Da allora, ogni anno ha accompagnato centinaia di giorni attraverso i luoghi segnati dalla Storia grazie all’associazione nazionale “Il treno della memoria “ da lui fondata e di cui è presidente .
Il viaggio è anche viaggio di formazione e di crescita delle coscienze di giovani che attraversando città come Berlino e Cracovia giungeranno al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, da visitare come luogo di memoria, ma non solo,  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 130 volte

 
 

dom 19-01-2025 12:01, n.14538 - letto 125 volte

“Quello che so di te” di Nadia Terranova

Per la rubrica Letto per voi

“Ora che ho questa bambina non posso più impazzire” è da questa idea ossessiva che Nadia Terranova in “Quello che so di te” (Guanda), parte per un viaggio a ritroso alla ricerca di fili che la colleghino a Venera, la bisnonna che spesso le appare in sogno.
E’ l’espediente narrativo che traccia una mitologia familiare al femminile attraverso storie di donne ma anche di uomini che in qualche modo hanno a che fare con il numero 38 e con il mese di marzo.
Una narrazione che unisce l’oggi a un ieri nebuloso per un libro che è strettamente legato alla maternità , al cambiamento repentino e irreversibile che sconvolge le madri, spesso inconsapevolmente, e le pone in una nuova dimensione. Quante volte ci si sente imbrigliate in tempi e modi che fanno pensare di poter impazzire!
Impazzire come avvenne a Nonna Venera che a nove mesi di gravidanza accompagna le due figlie al circo e cadendo perde la terza che portava in grembo. Il granatiere, il marito di Venera, poco lontano perso in chiacchiere e questo incide sul pensiero di un uomo  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 125 volte

 
 

sab 18-01-2025 09:50, n.14537 - letto 175 volte

Shakespea Re di Napoli, la proiezione al Mulino Pacifico

In collegamento Nadia Baldi e Ruggero Cappuccio


Un cast che raccoglie grandi nomi e giovani talenti napoletani, una doppia firma di regia,Nadia Baldi e Ruggero Cappuccio, una immensa storia drammaturgica alle spalle. Shakespea Re di Napoli, in sala ieri al Mulino Pacifico, ha restituito ai presenti la versione cinematografica di una delle storie teatrali più appassionanti e convincenti del teatro contemporaneo.
 Diverso il linguaggio, naturalmente,  dalla sinteticità intimista e  ...segue
  

Elide Apice, cinema - letto 175 volte

 
 

lun 13-01-2025 21:52, n.14535 - letto 168 volte

"Le portatrici" di Jessica Schiefauer

Per la rubrica Letto per voi

Siamo in un tempo futuro, le donne sono a capo della società mentre gli uomini, accusati di essere portatori di un virus che nel passato aveva ucciso buona parte della popolazione e per questo detti diffusori, sono relegati lontano dalla civiltà.
E’ questo il tema portante de “Le portatrici” (Fandango)dell’autrice Jessica Schiefauer.
E’ una nuova società quella in cui si muove la protagonista ed è una società vegana che ha gran rispetto anche per le forme vegetali più evolute.
Ogni donna è dotata di un “Schermolibro” che le identifica e consente di votare, è una società democratica, infatti, e alle lunghe discussioni seguono votazioni libere.
In una società femminista anche la lingua ha subito il naturale evoluzione e ormai tutto è declinato al femminile e gli omologhi maschili sono messi al bando.
Le donne sono chiamate portatrici in quanto capaci di dare la vita , ma solo in seguito all’inseminazione artificiale e partorendo solo femmine in modo da non aver nessun contatto con l’altro genere e la maternità ( o  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 168 volte

 
 

lun 13-01-2025 06:59, n.14533 - letto 203 volte

"Maria", perfezione e tormento della Callas

Il commento di Maria Pia Ciani


“Essere proprietà in una teca, non è mia ambizione”
“ Maria: ho scoperto dai giornali che ti sei sposato!
Aristotele: A tutti capita di sposarsi perché si ha un giorno libero!”
“Non la amano certo per come canta. Così come amano te per la voce non certo per il corpo!”
Il 1 gennaio le sale festeggiano il nuovo anno con  ...segue
  

Maria Pia Ciani , cinema - letto 203 volte

 
 

sab 11-01-2025 07:26, n.14532 - letto 172 volte

Mulino Pacifico: in scena Il colloquio, spettacolo vincitore Premio Scenario Periferie 2019

Per la rassegna Obietivo T


La lunga attesa è interminabile, in fila in un tempo lento, immobile, eterno in uno spazio che costringe alla forzosa vicinanza, tre donne, interpretate da Renato Bisogni, Alessandro Errico, Marco Montecatino,  aspettano di entrare in carcere per il colloquio settimanale con figli e mariti.
Il tempo è sospeso, così come la percezione netta di vivere la stessa prigionia, chiusi gli uni dalle sbarre che li dividono dal mondo, le altre da  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 172 volte

 
 

mar 07-01-2025 14:52, n.14531 - letto 227 volte

Mulino Pacifico: serata cinema con l film “Shakespea- Re di Napoli” di Ruggiero Cappuccio

Venerdì 17 gennaio


Dal teatro al cinema, un appuntamento speciale voluto fortemente dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, il 17 gennaio alle 20.30 al Teatro Mulino Pacifico ci sarà la proiezione del film “Shakespea- Re di Napoli” di Ruggiero Cappuccio, autore del pluripremiato testo teatrale (Premio Fondi e il Biglietto d’Oro Agis sezione qualità - Segnalazione Speciale per la Drammaturgia Europea del Piccolo Teatro di Milano) e la regista Nadia Baldi. Un’anteprima assoluta a  ...segue
  

redazione, cinema - letto 227 volte

 
 

mar 07-01-2025 08:30, n.14530 - letto 255 volte

"Diamanti", al cinema l'universo femminile di Ferzan Özpetek

La recensione di Maria Pia Ciani


Dal 19 dicembre scorso, Diamanti, ultimo lavoro firmato da Ferzan Özpetek, riempie le sale. E questo ci conforta perché la profezia di Mario Monicelli “Il cinema non morirà mai, ormai è nato e non può morire: morirà la sala cinematografica, forse, ma di questo non mi frega niente” , sembra, per adesso, scongiurata. Dopo Nuovo Olimpo, mai arrivato nelle sale ma direttamente su piattaforma, il pubblico affezionato allo stile  ...segue
  

Maria Pia Ciani , cinema - letto 255 volte

 
 

mar 24-12-2024 15:05, n.14528 - letto 194 volte

A San Martino V.C. “Voce, Anema e Core” con Rino Principe

Una serata di musica, cultura e solidarietà ha scaldato l’auditorium “Ernesto e Mario Franco”


Una serata di musica, cultura e solidarietà ha scaldato l’auditorium “Ernesto e Mario Franco” di San Martino Valle Caudina ed ha conquistato tutto il pubblico presente. Organizzato dall’associazione “La voce delle donne”, l’evento “Voce, Anema e Core” non solo ha celebrato la tradizione musicale partenopea, ma ha anche sostenuto un’importante causa benefica, confermando l’impegno sociale che da anni rappresenta il fiore all’occhiello  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 194 volte

 
 

sab 21-12-2024 21:51, n.14527 - letto 203 volte

"L'ultimo ostacolo – Giacomo Matteotti, memoria futura"

Una produzione Tecla in collaborazione con ANPI


Non è mai troppo tardi per parlare di Giacomo Matteotti  e in questo 2024 in cui ricorre il centenario del brutale assassinio, nel silenzio quasi totale di enti e istituzioni, ci hanno pensato l’associazione Tecla e l’ANPI ad accendere un faro di approfondimento su una delle figure più emblematiche di quel periodo, un uomo  di cui si ricorda oltre che il coraggio, la vita politica e la forte carica di umanità.
Teatro civile, quindi,  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 203 volte

 
 

sab 21-12-2024 10:55, n.14526 - letto 302 volte

Orchestra Filarmonica Benevento: pronta la stagione 2025

Si inaugura con un doppio concerto diretto dal Maestro Pappano


“Un programma ricco di emozioni” è questa la promessa di Maya Martini che con Emilio Mottola ha dato il via, questa mattina al teatro Comunale, alla Conferenza stampa di presentazione dell’XI edizione della Stagione musicale, ancora una volta per la direzione artistica di Betarice Rana.
Il via domani, 22 dicembre, con un doppio spettacolo , il concerto inaugurale  diretto dal Maestro Sir Antonio Pappano, questa mattina presente in conferenza, alle 17 e alle  ...segue
  

Elide Apice, concerti - letto 302 volte

 
 

 4276 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

mer 23-10-2024 14:36, n.14486

Il MIB di Casa Pisani curato dall’Archeoclub

Venerdì 25 ottobre sarà inaugurato il Museo Iconografico Beneventano

Assegnazione all’Archeoclub, da parte del Comune di Benevento, dell’immobile denominato Casa Pisani, apre nuove opportunità alla vita culturale locale e ai servizi  ...segue  

redazione, comunicati - letto 170 volte

 

mer 23-10-2024 14:30, n.14485

Eidos Teatro: gli appuntamenti della nuova rassegna

Primo incontro il prossimo sabato 26 ottobre

Dopo il successo dello scorso anno, ritorna la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio. Si aprirà, infatti, sabato 26 ottobre alle ore 20,30 la nuova stagione autunnale organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, con quatto appuntamenti.
Il primo titolo in cartellone sarà  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 127 volte

 

mer 23-10-2024 14:28, n.14484

Le Nuvole di Fabrizio De André a San Giorgio del Sannio! 

A Casa Naima il prossimo 24 ottobre

Giovedì 24 ottobre alle 19.00 nella libreria Casa Naima (Via B. Nisco 35, San Giorgio del Sannio) si terrà il primo incontro del ciclo Acufeni - Percorsi d'ascolto, con la partecipazione di Donato Zoppo e Vincenzo Dente. I due protagonisti racconteranno la storia di un album importante per la musica italiana, ossia Le Nuvole di  ...segue  

redazione, comunicati - letto 140 volte

 

mar 01-10-2024 12:51, n.14479

Exit Strategy: Il carcere è un mondo di carta. Dibattito con Valentina Calderone e Marica Fantauzzi

Il 18 ottobre alla Spina verde

Il 18 ottobre 2024, alle ore 18:00, l’Auditorium Spina Verde “A. Tanga” di Benevento ospiterà il dibattito sul libro “Il carcere è un mondo di carta” di Valentina Calderone e Marica Fantauzzi, con illustrazioni di Ginevra Vacalebre. Questo abbecedario propone un dialogo aperto con i giovani, e non solo, sul tema del carcere.

Intervengono Valentina Calderone, Garante per  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 157 volte

 

mar 01-10-2024 12:00, n.14478

"Fantastic plast", uno spettacolo per bambini e bambine prodotto dala Solot

Il 19 e il 20 ottobre al Mulino Pacifico

Nell’ambito del progetto “Mulino Pacifico” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, il 19 e il 20 ottobre 2024, alle ore 17.00, presso il teatro Mulino Pacifico, si terrà “Fantastic Plastic”, uno spettacolo prodotto da Solot  ...segue  

redazione, comunicati - letto 149 volte

 

lun 30-09-2024 15:15, n.14477

“Danzare per la vita”, Gran Soirèe di Balletto per la solidarietà

Il 5 ottobre al Teatro comunale di Benevento


SI è tenuta la conferenza stampa dell’evento “Danzare per la vita”, Gran Soirèe di Balletto, presso la Sala  ...segue
  

Elide Apice, comunicati - letto 200 volte

 

sab 28-09-2024 09:48, n.14476

Patrimonio in cammino

Giornate Europee del Patrimonio - 28 e 29 settembre 2024 

L’Italia possiede il patrimonio storico-culturale, artistico, architettonico e archeologico tra i più preziosi al mondo, pur non essendo sempre fruibile o valorizzato nella maniera più idonea. Ed è per questo motivo che iniziative come le ″Giornate Europee del  ...segue  

redazione, comunicati - letto 499 volte

 

gio 19-09-2024 12:18, n.14473

Il Circolo Fotografico SANNITA A.P.S. sara’ presente a Morcone nell’ambito della 49 ^ Fiera Campionaria

Dal 20 al 25 settembre

Il Circolo Fotografico SANNITA A.P.S. sara’ presente a Morcone nell’ambito della 49 ^ Fiera Campionaria, dal 20 al 25 settembre 2024.
Il Circolo Fotografico Sannita , esporra’ a Morcone nell’ambito della 49^ Fiera Campionaria , dal 20 al 25 settembre 2024.Sono esposte le 12 fotografie piu’ la copertina del calendario IMMAGINI DEL SANNIO RURALE 2024.
Sono esposte le foto dei seguenti autori:GUIDO ANSALDI,ELVIO DE BLASIO,INES DE LEUCIO, MIRKO DE VIVO, ROBERTO GAETANO,PIETRO IAMARTINO,GERARDO RUBANO,SIMONA NICOLINA MASOTTA e ALESSIO VERNA.

redazione, comunicati - letto 181 volte

 

lun 09-09-2024 09:34, n.14469

Exit Strategy: Incontro con l'autrice del libro "Fare Femminismo" di Giulia Siviero

Appuntamento il 14 settembre


Si terrà il 14 settembre 2024, alle ore 19:30, il dibattito sul libro “Fare Femminismo” di Giulia Siviero. L’evento è a cura dall’associazione di  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 257 volte

 

mer 04-09-2024 09:21, n.14467

“il bello d’ogn’Arte a cielo aperto", successo per la manifestazione voluta da Giuseppe Chiusolo

ll finissage lo scorso 2 settembre


Si è chiusa in una cornice davvero suggestiva, per certi aspetti magica, la mostra “il bello d’ogn’Arte a cielo aperto", promossa dalla piattaforma Web  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 251 volte

 

gio 29-08-2024 11:11, n.14463

Mostra TERRE DI OLIO, a Montesarchio, dal 30 agosto

Collettiva fotografica inedita al Museo Nazionale



Senza soste continua l’intensa attivita’ del CIRCOLO FOTOGRAFICO SANNITA, domani sera venerdi 30 agosto 2024 sara’ presente a MONTESARCHIO  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 216 volte

 

mar 20-08-2024 08:19, n.14462

È nata l’Agenda di Reportages per il lavoro del Giornalista

Da un'idea di Lucia Gangale

Si tratta di una agenda perpetua di 130 pagine, formato 14x21, pubblicata da Youcanprint e acquistabile online, che rappresenta uno strumento di lavoro per gli operatori dell’informazione.

Al suo interno si possono trovare:
1) un manuale operativo che spiega passo dopo passo come è fatto un giornale e come si scrive un articolo di giornale;
2) una sezione dedicata alla comunicazione di massa ed all'organizzazione di eventi;
3) un  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 214 volte

 

mer 24-07-2024 18:56, n.14454

Olimpiadi di Parigi 2024: Anna Mercurio partecipa alla Cerimonia di Apertira

La ballerina beneventana si è formata alla Modern Dance Academy di Enzo Mercurio

Si chiama Anna Mercurio e si è formata alla Modern Dance Academy di Enzo Mercurio, scuola di danza beneventana ormai attiva da anni sul territorio, e ne ha fatta di strada dal primo passo di danza a soli quattro anni.

Tante le borse di studio vinte, tante le partecipazioni a vari eventi come, ad esempio, la partecipazione a “Tra sogno e realtà” condotta da  Emanuela Folliero guadagnandosi un più che dignitoso sesto posto.

A 15 anni viene chiamata a New York, ma preferisce continuare a studiare in Italia, partecipa al DAF, viene scelta da Mauro Astolfi che l’ha voluta nella sua compagnia dove consegue un ulteriore diploma e viene inserita nella Curva – compagnia giovanile di danza.
 Lo scorso mese di febbraio ha ballato per le coreografie di Giordano Orchi con Illusion Group al san Carlo.

Più recentemente ha partecipato ad una settimana di lavori a Zurigo per un evento legato alla Porche e per le coreografie di Jiula Paulet.
Il momento clou di questa estate sarà la partecipazione alla Cerimonia di apertura delle  ...segue
  

Elide Apice, danza - letto 747 volte

 

mar 25-06-2024 07:46, n.14444

L’OFB presenta il cartellone estivo

Quattro gli appuntamenti al Teatro romano di Benevento da giugno a settembre: BCT, Dalla, Morricone e Aquino


Prosegue senza sosta l’attività di produzione artistica dell’Orchestra Filarmonica di Benevento che ha da poco concluso la sua decima stagione  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 239 volte

 

lun 17-06-2024 17:49, n.14439

Croce Rossa regionale Confermato Stefano Tangredi

Consiglieri Mariarosaria Perreca, Marianna Ferrara, Carlo Negri e Shafna Fernando

Domenica 16 giugno tutti i Presidenti di Croce Rossa della Campania si sono recati alle urne per votare il Presidente Regionale ed è stato   ...segue  

redazione, comunicati - letto 186 volte

 

sab 15-06-2024 12:55, n.14437

Conservatorio N.Sala FESTA DELLA MUSICA 2024

400 musicisti, 60 concerti, 8 location, 200 ore di musica


Il Conservatorio "Nicola Sala" si prepara a celebrare la Festa Europea della Musica 2024, che si terrà nei  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 432 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________