emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.4, on line 1, visite 194, tot 29.611.607

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

mer 18-12-2024 18:47, n.14523 - letto 125 volte

L'ultimo ostacolo – Giacomo Matteotti, memoria futura

21 dicembre 19:30 Auditorium "A. Tanga" Spina Verde

Sabato 21 dicembre alle ore 19:30, l'Auditorium "A. Tanga" Spina Verde di Benevento ospita "L'ultimo ostacolo – Giacomo Matteotti, memoria futura", nell'ambito della rassegna "Intersezioni.Storie, Musica e Teatro".

Lo spettacolo, interpretato da Maurizio Tomaciello, con i musicisti Pellegrino Bosco e Valerio Mola di QuBeat Lab e la partecipazione del professor Amerigo Ciervo, Alda Parrella, Francesca Castaldo, Iginio Porcaro e Nicola Capossel. Si ripercorre la figura del coraggioso politico a cent'anni dal suo brutale assassinio.

Un racconto potente che restituisce la complessità umana e politica di Matteotti: uomo, marito, padre e ultimo baluardo contro l'affermazione della dittatura. Una narrazione che supera la dimensione storica per toccare le corde dell'empatia e della riflessione civile. Biglietto intero 10 €, ridotto 7 €.

Prenotazioni al 3928646148.
L’auditorium Spina Verde si trova in via Salerno, Benevento.
La rassegna è a cura dall'Associazione  ...segue
  

redazione, Teatro - letto 125 volte

 
 

sab 07-12-2024 14:46, n.14516 - letto 205 volte

Obiettivo T: in scena "Spiriticchio, i fiori di Moro"

Una produzione Piccola Città Teatro


Spiriticchio è fioraio, figlio di fioraio e i fiori con il loro linguaggio segreto sono il mezzo per raccontare la tragedia via Fani.
Era proprio in quella via che Spiriticchio aveva il suo chiosco e lì Moro accompagnato dalla scorta era solito acquistare i fiori per tutta la sua famiglia, perché se era comune il modo di pensare del tempo che i fiori non potessero piacere ai veri maschi era pur vero che gli stessi li compravano per amore o per farsi perdonare le “scappatelle”.
E’ attraverso questa narrazione potente nella sua semplicità, una produzione Piccola Città Tetaro, ieri in scena al Mulino Pacifico per la rassegna Obiettivo T,  che il monologo scritto da Giovanni Chianelli e Giovanni Conforti riesce a raccontare la Storia nella piccola storia di un uomo che quel giorno non era al lavoro, gli avevano tagliato le gomme del furgone, e che viene a sapere dalla radio della tragedia successa, della morte dei ragazzi della scorta del rapimento di Aldo Moro e che si trova, così, ad essere protagonista indiretto di un evento epocale.
Da qui una messa in scena speciale ed eccellente nei modi, nei tempi, nella narrazione, nella restituzione al pubblico di emozioni grazie all’intensa recitazione di Ettore Nigro capace di tenere la scena per l’intera durata del monologo con notevole intensità.
Davvero interessante la scelta di narrare attraverso la “gentilezza” dei fiori (usati nella realtà come segnale vistoso da sventolare  per dare inizio all’attentato), di dialogare con i vari acquirenti attraverso l’espediente musicale (alla tastiera il pianista Mario Capriello) il tutto in una scena  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 205 volte

 
 

sab 07-12-2024 13:06, n.14515 - letto 91 volte

L’idea che non muore - in memoria di Giacomo Matteotti

Convegno dell'ANPI il 9 dicembre

Il convegno organizzato dall’Anpi del Sannio per ricordare Giacomo Matteotti Si terrà nella giornata di lunedì 9 dicembre dalle 16 alle 18 presso Palazzo Paolo V a Benevento, il convegno dal titolo «L’idea che non muore.

Giacomo Matteotti a cento anni dalla morte». L'evento organizzato dal Comitato Provinciale dell’Anpi di Benevento con il patrocinio del Comune di Benevento è una doverosa iniziativa per la conoscenza storica e l’analisi della figura del deputato socialista barbaramente ucciso dai fascisti su preciso mandato di Benito Mussolini.

Interverranno Antonella Tartaglia Polcini, assessora alla Cultura del Comune di Benevento; Ciro Raia, coordinatore regionale dell’Anpi della Campania; Giorgio Benvenuto, già  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 91 volte

 
 

dom 01-12-2024 15:24, n.14509 - letto 73 volte

“I confini del mondo magico. Per una antropologia della Janara" Il nuovo libro Cooperativa Ideas e Janua Museo delle Streghe

La presentazione alla Libreria Barbarossa il prossimo 18 dicembre


Janara, magia e antropologia nella pagine del nuovo libro edito da “Ideas” dal titolo “I confini del mondo magico. Per una antropologia della Janara”, un lavoro a quattro mani, quelle di Mario De Tommasi e Maria Scarinzi.

Cooperativa Ideas e Janua Museo delle Streghe presentano il loro nuovo progetto di scrittura partendo dall’antropologia per raccontare la strega beneventana, la Janara, che trova i suoi natali in un tempo e in uno spazio  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 73 volte

 
 

lun 25-11-2024 14:40, n.14503 - letto 310 volte

Tutto esaurito per “L’anno che verrà” in scena Servillo, Girotto, Mangalavite

Al Comunale di Benevento per il cartellone dell'Accademia di Santa Sofia


Tutto esaurito al Teatro Comunale per L’anno che verrà”, secondo appuntamento per la Stagione Artistica dell'Accademia di Santa Sofia. In scena gli eccezionali Peppe Servillo, Javier Girotto al sassofono e Natalio Mangalavite, piano e voce per un omaggio a Lucio Dalla tra parole e musiche in una serata indimenticabile per gli appassionati dei quattro artisti con un Servillo in gran forma. Ha incoraggiato il pubblico a cantare e di  ...segue
  

Elide Apice, concerti - letto 310 volte

 
 

sab 23-11-2024 14:54, n.14502 - letto 226 volte

“O’ Sud è fesso” : al Mulino PAcifico parole e musica per parlare di oggi

Con Patrizio Trampetti, Jennà Romano, Sandro Ruotolo e Filippo Piccirillo


Tutto esaurito per il secondo appuntamento di Obiettivo T, la rassegna teatrale da Solot Compagnia Stabile di Benevento e non poteva che essere così vista la presenza in scena di Sandro Ruotolo con gli eccellenti musicisti Patrizio Trampetti e Jennà Romano ieri accompagnati alle tastiere da Filippo Piccirirllo.
 “O’ Sud è fesso” il titolo ripreso da una canzone di Trampetti per un percorso in musica e parole attraverso la società  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 226 volte

 
 

gio 21-11-2024 14:59, n.14501 - letto 228 volte

Al Teatro De La Salle due atti unici di Verga

La proposta di Eidos per le scuole


Due atti unici,” La caccia al lupo” e “La caccia alla volpe”, entrambi di Verga, sono state la proposta di Teatro Eidos al pubblico degli studenti e delle studentesse al neo restaurato Teatro De La Salle (già Teatro De Simone).
Al centro del primo atto il classico dei triangoli d’amore scoperto dal marito tradito e che  per questo ordisce una “caccia al lupo” per punire l’amante di sua moglie.
Nel secondo atto, invece, sempre la donna al centro di una rappresentazione che la vede sfruttata dall’amante di turno per spillare soldi al “povero” ricco aspirante al suo amore.
Prima di ogni atto un breve percorso nella vita e trai lavori dello scrittore per introdurre alla narrazione drammaturgica, su tutto la capacità di Verga di restituire i sensi di un periodo storico ben definito e di una società fortemente patriarcale.
Eccellente la restituzione di regia di Vergineo De Matteo e la bravura degli attori in scena capaci di passare attraverso diversi registri narrativi con grande resa e gran coinvolgimento  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 228 volte

 
 

mer 13-11-2024 14:31, n.14497 - letto 115 volte

"Pucundria" il nuovo libro di Maria Rosaria Selo presentato a Benevento

Sabato 16 novembre alla Libreria Barbarossa


redazione, comunicati - letto 115 volte

 
 

mer 13-11-2024 07:03, n.14496 - letto 508 volte

"Pucundria" il nuovo libro di Maria Rosaria Selo

Edito da Marotta e Cafiero, si presentaerà alla libreria Barbarossa il prossimo 16 ottobre

Teresa incontra Anna e tra le due, agli antipodi per scelte di vita, si instaura un rapporto di comprensione reciproca.
Teresa è una guardia penitenziaria del carcere femminile di Pozzuoli, Anna in quel carcere sconta la sua condanna dopo aver ucciso il marito violento.
Entrambe sono vittime di violenza e ognuna ne è uscita a modo suo, sacrificando la propria vita per provare a salvare la vita dei figli .
Questo il nocciolo di “Pucundria” l’ultimo lavoro di Maria Rosaria Selo, edito da Marotta e Cafiero, che restituisce  a chi legge la capacità di narrare cuore e anima di Maria Rosaria Selo, capace di connettere chi legge ai pensieri delle protagoniste, quasi a far rivivere a tutti e tutte quei giorni di incertezza e di assenza di speranza.
Teresa persegue la giustizia e vorrebbe un mondo migliore soprattutto per sua figlia che non le ha perdonato l’abbandono da parte del padre, Anna ha il dono speciale di sublimare gli odori e di percepirne le note proprie di ogni essere.
Potrebbe essere un talento da esplorare per  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 508 volte

 
 

lun 11-11-2024 21:49, n.14495 - letto 193 volte

“O’ Sud è fesso” con Patrizio Trampetti, Jennà Romano e Sandro Ruotolo

Secondo appuntamento di Obiettivo T, 22 nov 2024 ore 20.30

Secondo appuntamento di Obiettivo T, la rassegna teatrale curata da Solot Compagnia Stabile di Benevento, venerdì 22 novembre 2024, alle ore 20.30 presso il Nuovo Teatro Mulino Pacifico.

Andrà in scena “O’ Sud è fesso” con Patrizio Trampetti, Jennà Romano e Sandro Ruotolo. Prodotto da Associazione Harmonia, lo spettacolo vedrà parole e musica che si rincorrono e si fondono in uno spettacolo in cui la forma reading si alterna alla forma canzone, la musica di tradizione come le tammurriate le villanelle, alle sonorità della musica rock e d’autore.

L'incontro tra un illustre esponente del folk revival come Patrizio Trampetti (già fondatore della NCCP, autore di brani per E. Bennato, Baccini, Gilberto Gil ..) , Jennà Romano leader dei Letti Sfatti,(vincitore di un “Premio Ciampi“ per la ricerca musicale, ha collaborato e scritto con artisti del calibro di Lucio Dalla, Napoli Centrale, Fausto Mesolella, Erri De Luca, Tricarico, Arisa, Francesco De Gregori) e Sandro Ruotolo giornalista sempre in prima linea con le sue  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 193 volte

 
 

dom 10-11-2024 10:24, n.14494 - letto 335 volte

Teatro Eidos: In scena La Matassa, liberamente tratto da Filumena Marturano

Ieri a San Giorgio del Sannio


Non è facile parlare di Filumena Marturano, non è facile reinterpretare probabilmente la più famosa delle opere di Eduardo De Filippo, non è facile estrapolarne alcune parti e restituirle al pubblico, in  tanti ieri sera allo spazio-Eidos, con la giusta intensità, con la giusta sobrietà, con ottimi movimenti di scena e con delle formidabili intuizioni di narrazione.
Eppure è successo con La matassa (liberamente ispirato a “Filumena  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 335 volte

 
 

mer 06-11-2024 12:38, n.14492 - letto 216 volte

The Substance, ultimo lungometraggio della regista Corelie Fargeat

Il commento di Maria Pia Ciani

Nelle sale dal 30 ottobre, The Substance, ultimo lungometraggio della regista Corelie Fargeat, ha suscitato molto interesse ed altrettanta curiosità sin dalla scorsa estate, ovvero da quando è iniziata la campagna di promozione del film.
Proiettato per la prima volta a Cannes, malgrado la reazione di una parte del pubblico che inorridito dalle scene forti ed esplicite ha preferito abbandonare la sala, l’opera oggettivamente forte e per certi aspetti disturbante della Fargeat è stato premiato per la Miglior Sceneggiatura.
Personalmente credo che farà anche incetta di candidature agli Oscar 2025 per regia, sceneggiatura, scenografia, montaggio, effetti sonori, costumi e meritatissimo a Demi Moore come miglior attrice protagonista.
Ambientato in un’epoca sospesa dove i costumi fanno pensare agli anni 80-90, l’uso di una chiavetta USB ed una smart tv, invece, al tempo presente; Demi Moore, 61 anni all’anagrafe, interpreta una ex icona al suo cinquantesimo compleanno. 50 anni, nel mondo dello show business, per le donne in  ...segue
  

Maria Pia Ciani , cinema - letto 216 volte

 
 

mer 30-10-2024 08:58, n.14491 - letto 192 volte

L’orgoglio e il coraggio – Una breve illusione di libertà di Mario Apice

Per la rubrica Letto per voi

Il 1956 è una data destinata a restare nella storia e nell’immaginario collettivo come un tempo in cui è stata forte l’illusione di una libertà conquistata grazie all’orgoglio di chi ha avuto il coraggio di osare, l’Ungheria è il luogo in cui si svolgono le vicende narrate da Mario Apice in “L’orgoglio e il coraggio – Una breve illusione di libertà” (Europa edizioni), un libro pensato in seguito all’onda emozionale degli eventi del febbraio 2022 e alla tentata invasione dell’Ucraina da parte della Russia.
Una narrazione che in quarantatrè brevi e intensi capitoli attraversa un mese durante il quale l’Ungheria tenta di liberarsi dal giogo di un potere imposto e subìto attraverso il coraggio estremo di persone, molti giovanissimi, che pur considerando i rischi personali hanno lottato invano per conquistare la libertà.
 Intorno alla grande storia si innestano le storie minime e in particolare  la storia del forte legame tra Laszlo e Jiulia che attraversano il loro tempo con la cosciente incoscienza dei loro anni, forti di un sentimento che  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 192 volte

 
 

mar 29-10-2024 08:25, n.14490 - letto 640 volte

Parthenope, il capolavoro di Sorrentino

L'analisi di Maria Pia Ciani


Presentato al Festival del Cinema di Cannes 2024, l’ultimo film di Paolo Sorrentino, Parthenope, è al cinema dallo scorso 24 ottobre, e pare sia riuscito nel miracolo di ripopolare le sale.
Scritto e diretto dal cineasta visionario, vincitore dell’Oscar nella categoria Miglior Film Straniero nel 2014 con La Grande Bellezza, Paolo Sorrentino propone dieci anni più tardi un capolavoro, un’opera d’arte capace di eguagliare se non  ...segue
  

Maria Pia Ciani , cinema - letto 640 volte

 
 

 3887 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

gio 02-05-2024 07:45, n.14409

Presentazione di "Spes contra spem" di Nicola Sguera

Al Teatro Comunale oggi

redazione, comunicati - letto 201 volte

 

lun 29-04-2024 22:34, n.14407

Le Edizioni Sannio Sport presentano il libro sportivo “Il Benevento e la sua storia 2010-2020” di Nicola Russo

Alla Rocca dei Rettori Venerdì 3 Maggio - Ore 17.30



Venerdì 3 maggio, ore 17.30, a Benevento, presso la Rocca dei Rettori - Sala consiliare dell’Ente Provincia, in Piazza  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 205 volte

 

sab 27-04-2024 18:31, n.14406

Teatro Mulino Pacifico, tutto pronto per il tredicesimo appuntamento della rassegna “Obiettivo T”

Venerdì 3 maggio, alle ore 20.30


Venerdì 3 maggio, alle ore 20.30, tornerà ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per il tredicesimo appuntamento di “Obiettivo T”,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 222 volte

 

mer 24-04-2024 17:46, n.14405

Stagione Concertistica 2023/2024:Leonora Armellini, protagonista solista nel concerto in Mi minore di Chopin per pianoforte e orchestra

Sabato 27 aprile


Sabato 27 Aprile alle ore 20.00, all’Auditorium Sant‘Agostino di Benevento, Leonora Armellini, giovane star internazionale del pianoforte, sarà protagonista  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 296 volte

 

mer 24-04-2024 09:37, n.14404

ANPI: corteo del 25 aprile

Dale 10:00 da Piazza Orsini

Il comitato provinciale dell’Anpi di Benevento con le sue sezioni locali si prepara a celebrare il 25 Aprile, la Festa della Liberazione dall’oppressione  ...segue  

redazione, comunicati - letto 232 volte

 

mer 24-04-2024 09:33, n.14403

Comedians during the Plague: uno spettacolo diretto e interpretato da Cristian Izzo con Giuseppe Borrelli

Appuntamento al 28 aprile


Con lo spettacolo teatrale di Cristian Izzo "Comedians during the Plague" ossia Teatranti in tempi pandemici, domenica 28 Aprile alle 20.30, torna Rapsodie - Emozioni in  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 293 volte

 

gio 18-04-2024 08:36, n.14401

IL CIRCOLO FOTOGRAFICO SANNITA APS nell’importante Rassegna CAMPANIA ALLEVA

Il 19, 20, 21 aprile prossimi

Intensa l’attività del Circolo fotografico Sannita APS reduce dal successo di critica e di pubblico ottenuto a Montesarchio  nel periodo pasquale con la mostra IMMAGINI DEL SANNIO RURALE IN TOUR.
Il 19-20-21 Aprile, sara’a Benevento, a cda Olivola nell’importante rassegna CAMPANIA ALLEVA.
Inaugurera’ ben due mostre fotografiche, la prima IMMAGINI DEL SANNIO RURALE 2024 le dodici fotografie piu’ la copertina, dell’ormai conosciutissimo calendario, la seconda una personale del socio CASTRENZE EZIO FIORENZA dal titolo “I Frutti Della Luce”.
Mostra  che mette in bella  evidenza i prodotti della  terra.Di questa mostra  esiste anche la pubblicazione edito da Multiverso.
 


redazione, comunicati - letto 231 volte

 

mer 10-04-2024 14:10, n.14398

Accademia di santa Sofia: il Violoncello solista di Danilo Squitieri si esibirà in un concerto dal titolo "Grandi pagine strumentali"

Il 13 aprile a Sant'Agostino



Domenica 13 Aprile alle ore 20.00, ritorna l’Orchestra Accademia di Santa Sofia, sempre all’Auditorium Sant‘Agostino di Benevento, con il virtuoso  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 275 volte

 

mar 09-04-2024 10:52, n.14397

Elio e l’OFB per raccontare «Il borghese gentiluomo»

In programma la musica di Richard Strauss

Importante e atteso appuntamento della decima stagione dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, domenica 14 aprile 2024,  ...segue  

redazione, comunicati - letto 256 volte

 

lun 08-04-2024 16:44, n.14396

Nilde e le altre, in scena le donne resistenti

Alla Spina verde il prossimo 25 aprile



Il 25 Aprile 2024, alle ore 20:00, presso l’Auditorium Spina Verde andrà in scena lo spettacolo “Nilde e le altre”, scritto da Alda Parrella, regia di Linda Ocone.Le donne che hanno partecipato alla resistenza sono state circa 70.000, ma forse anche di più. Armate o disarmate, d’ogni fascia sociale, antifasciste per scelta, o per quella quotidianità fatta di bombardamenti e fame, le donne hanno partecipato come protagoniste.Stuprate, torturate, deportate, condannate a morte, ognuna ha reagito come poteva, perché la guerra è una ragnatela che trascina tutti dentro, uomini e donne, senza scampo. Le quattro protagoniste di ”Nilde e le altre”, hanno storie diverse e scomode, come nel caso di Celeste Di Porto, che abbiamo voluto raccontare proprio per il vissuto non limpido. Non abbiamo dubbi invece su Maddalena Cerasuolo, il cui contributo è stato determinante nelle Quattro Giornate di Napoli, così come siamo certe che la storia di Hannan, nome di fantasia, sia la storia non raccontata delle donne Afgane ancora oggi sotto gli occhi inerti  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 245 volte

 

ven 05-04-2024 18:01, n.14391

Omaggio a Pino Daniele "Yes I know…my way", l'Accademia di Santa Sofia pe le scuolel

Al Teatro San NArco il prossimo 10 aprile alle 10. Spettacolo per le scuole

Tutto pronto per il concerto omaggio a Pino Daniele "Yes I know…my way", lo spettacolo prodotto da Accademia di Santa Sofia e dedicato agli istituti di istruzione superiore di secondo grado di Benevento e provincia, che finalmente andrà in scena al Teatro San Marco, mercoledì 10 aprile 2024, alle ore 10.00.
Si conclude così il lungo viaggio dedicato alla musica di Pino Daniele, iniziato a ottobre 2023 nelle scuole superiori di Benevento e provincia, grazie al progetto di Accademia intitolato ‘Pino Daniele – Tra note, emozioni e passioni’ con l’importante concorso a esso collegato.
Il corposo percorso laboratoriale, apprezzato fin dall’inizio per la singolare valenza formativa dal Dirigente dell’UAT di Benevento, Sebastiano Pesce, e promosso grazie al fattivo apporto delle dirigenti Domenica di Sorbo, Gabriella Zoschg e Maria Buonaguro, col coordinamento di Marialuisa Russo, ha coinvolto centinaia di studentesse e studenti, con incontri propedeutici, lezioni-concerto, sessioni di preselezione, e audizioni finali.
Il progetto si proponeva di onorare la  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 310 volte

 

gio 04-04-2024 14:32, n.14390

Il Paese dei Sogni: ultimo appuntamento di stagione

Teatro San Nicola, domenica 7 aprile


 Ultimo appuntamento domenica 7 aprile alle ore 17,00, presso il Teatro San Nicola, per la ventesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 207 volte

 

mar 02-04-2024 14:17, n.14389

Teatro Mulino Pacifico, lo spettacolo Quasi una serata in scena per il dodicesimo appuntamento della rassegna “Obiettivo T”

Venerdì 5 aprile

Venerdì 5 aprile, alle ore 20.30, tornerà ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per il dodicesimo appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua trentesima edizione.
La rassegna prosegue il suo percorso con Quasi una serata di Ethan Coen, per la regia di Davide Marranchelli, con Stefano Annoni, Paui Galli, Davide Marranchelli e Simone Severgnini.
Così si legge nella nota che anticipa lo spettacolo: “Uno spettacolo geniale e irriverente; la prima di questo grande cineasta a teatro; uno spunto di riflessione sul rapporto tra l'umano e il grande mistero dell’esistenza. Dalla penna di Ethan Coen (autore e regista per il cinema insieme al fratello Joel) nascono situazioni esilaranti e surreali, dove è il divino a essere a nostra immagine e somiglianza, e non viceversa. Tra teatro dell’assurdo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 249 volte

 

mer 27-03-2024 17:12, n.14387

Nicola Pesce a Benevento: l’influencer della gentilezza dona libri alla scuola San Filippo

È l’ultima iniziativa dell’autore ed editore salernitano, che mercoledì 3 aprile sarà alla libreria Barbarossa di Benevento per presentare il suo ultimo libro, Il sapore dell’albicocco, edito da Mondadori

Donare 1000 libri alle scuole elementari italiane. È la sfida lanciata da Nicola Pesce, scrittore, editore,  ...segue  

redazione, comunicati - letto 468 volte

 

sab 23-03-2024 08:34, n.14382

“LE REGINE DI NAPOLI: Tra privilegi e libertà negate”

A cura dell'associazione Massimo Rao

L’Associazione Massimo Rao propone, per il Domenica 24 Marzo prossimo presso la sala Conferenze dell’ex Municipio di San Salvatore Telesino, un nuovo evento dedicato alle donne.
Questa volta il tema è “Le Regine- tra privilegi e libertà negate”, un argomento trattato attraverso le fonti storiche ma con un punto di vista squisitamente femminile, che vuole mettere in risalto il ruolo ed il valore storico che queste donne hanno avuto.
Il viaggio nelle vite delle sette regine della dinastia borbonica che hanno abitato la Reggia di Caserta, sarà condotto dalla dott.ssa Emanuela Malgieri- Archeologa e storica dell’arte, dipendente dal 2020 della Reggia di Caserta.
Questa la dichiarazione di Emanuela Malgieri:
“L’ intento di questa conversazione è quello di restituire alle Regine borboniche la dignità che meritano. Esse sono state donne dalle forti personalità che, pur essendo diverse tra loro, hanno subito tutte la violazione del più profondo dei loro diritti: la libertà”
 
Alla conversazione si alterneranno quadri  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 339 volte

 

ven 22-03-2024 14:12, n.14380

IMMAGINI DEL SANNIO RURALE 2024 IN TOUR

La nota del presidente Cosimo Petretti

Il Circolo Fotografico Sanita Aps, con il patrocinio del Comune di Montesarchio assessorato alla Cultura, organizza la prima mostra “IMMAGINI DEL SANNIO RURALE 2024 IN TOUR”.
Trattasi delle dodici fotografie vincitrici dell’omonimo concorso della 33^ edizione.
L’inaugurazione si terra’domenica 24 marzo 2024  alle ore 18,00 presso la Biblioteca Comunale di Montesarchio in Piazza Umberto I°.
La stessa mostra sara’ a disposizione di tutti coloro che andranno a visitarla fino a sabato 6 aprile 2024.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   



redazione, comunicati - letto 249 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________