emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.4, on line 4, visite 582, tot 23.642.537

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

lun 06-02-2023 09:41, n.14062 - letto 145 volte

Nasce lo sportello LGBT+ a cura di Exit Strategy

Il servizio è gratuito


Lo sportello LGBT+, a cura di Exit Strategy associazione di promozione sociale attiva sul territorio di Benevento, nasce dall’esigenza di fornire un servizio fino ad ora inesistente sul territorio sannita, offrendo ascolto, supporto, orientamento e consulenza legale e/o psicologica a chi si trova a subire discriminazioni e difficoltà di vario tipo connesse all’orientamento sessuale e all’identità di genere.

Previa prenotazione si può accedere ad una consulenza gratuita legale e/o psicologica, con un’avvocata e/o una psicologa, a seconda dell’esigenza del caso.

La prenotazione può avvenire via mail, scrivendo all’indirizzo sportellolgbt@exitstrategybenevento.org o chiamando al numero +39 339 456 7429.

Il servizio è totalmente gratuito e desidera rappresentare uno spazio di ascolto, di accoglienza e di sostegno per le persone LGBT+ che si ritrovano ad affrontare situazioni difficili o discriminanti. Lo sportello si rivolge anche ai cittadini e alle  ...segue
  

redazione, società - letto 145 volte

 
 

dom 05-02-2023 10:10, n.14061 - letto 124 volte

“I migliori danni della nostra vita” attraverso lo sguardo di Marco Travaglio

Al Teatro Comunale per Città Spettacolo inverno


Cinque anni che sembrano già storia e sono stringente attualità, cinque anni analizzati da Marco Travaglio ne “I migliori danni della nostra vita”, ieri sera al teatro Comunale per la rassegna Città Spettacolo Inverno.
Satira che con apparente leggerezza ha analizzato quanto di corrotto e corruttibile ci sia nella politica, ma anche nella finanza e nell’informazione, una rete perversa di poteri che si coprono l’un l’altro a discapito del  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 124 volte

 
 

sab 04-02-2023 14:15, n.14060 - letto 596 volte

CIAO BRUNO

SCOMPARE IMPROVVISAMENTE UN AMICO DELLA CITTA'


Delle tante cose che posso raccontare di Bruno Menna mi piace ricordare la sua esperienza ad Ascoben.
Era l’agenzia di stampa del Comune di Benevento, una sorta di esperimento con un modo assolutamente innovativo di intendere la politica e la sua relazione con i cittadini che amministrava.
Con Ascoben si raccontava cosa accadeva nel Comune, i progetti, le realizzazioni, i commenti sugli avvenimenti più importanti accaduti in città.

Ci volle un grande coraggio  ...segue
  

Enrico Cavallo, personaggi - letto 596 volte

 
 

ven 03-02-2023 19:20, n.14059 - letto 152 volte

Bullismo e Cyberbullismo: se ne è parlato al Liceo artistico Virgilio

L’incontro promosso dalla referente Tiziana Iuzzolino


Un incontro di quelli soddisfacenti per i ragazzi e le ragazze, per l’organizzatrice e le relatrici.
Bullismo e cyberbullismo il tema sui pericoli del “social oscuro”, pensato dalla professoressa Tiziana Iuzzolino, referente per il progetto al Liceo artistico Virgilio, promosso dalla dirigente scolastica, dottoressa Annamaria Morante.
Platea attenta e visibilmente partecipe quella che ha partecipato alle relazioni  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 152 volte

 
 

mar 31-01-2023 22:28, n.14058 - letto 107 volte

MEMORIA, Voci per non dimenticare, della Compagnia Balletto di Benevento

Alla Stazione Centrale di Benevento con la regia di Linda Ocone


Comunicato stampa n.6 del 26 gennaio 2023
L’abisso della Shoah, in scena con la Compagnia Balletto di Benevento.
Successo per la performance “MEMORIA, Voci per non dimenticare”.

Una grandissima folla, un pubblico folto, attonito e attento, ha seguito, Venerdì sera (27 gennaio 2023), la performance di danza e teatro, proposta dalla Compagnia Balletto di Benevento, in collaborazione con il dipartimento di musica elettronica del  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 107 volte

 
 

dom 29-01-2023 11:39, n.14056 - letto 232 volte

IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA

PER LA SERIE ... TI CONSIGLIO UN FILM


Ma proprio qui dovevamo venire?
In fondo stiamo tutti cercando casa!
È vero, i genitori sono le persone più importanti ma non sempre sono fanno del bene…
Sono un’eterna seconda…

Io non sono simile a te. Io e te siamo uguali”.
Paolo Genovesi ci riporta nelle sale e si resta incollate alla poltrona in silenzio, immerse e rapite dalle immagini suggestive che scorrono sullo schermo.
Sono i dettagli ad attirare l’attenzione:  ...segue
  

Maria Pia Ciani - letto 232 volte

 
 

sab 28-01-2023 18:11, n.14055 - letto 137 volte

L’Anpi - memoria dell’Olocausto e lotta alle discriminazioni

La sezione di Benevento dell’Anpi ha celebrato il Giorno della Memoria


La sezione di Benevento dell’Anpi ha celebrato il Giorno della Memoria con un dibattito tenuto al salone “Giuseppe Di Vittorio” della Cgil. Sono intervenuti Emanuele Fiano, già deputato, relatore della proposta di legge sull’apologia del fascismo e figlio di Nedo Fiano, sopravvissuto ad Auschwitz; Giuseppe D’Angelo, professore di storia contemporanea all’università di Salerno.

Fiano ha raccontato l’esperienza di suo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 137 volte

 
 

ven 27-01-2023 22:16, n.14054 - letto 107 volte

Teatro:"Le regole del giuoco del tennis"

Al Mulino Pacifico per Obiettivo T


Matteo e Guido sono due amici, due studenti diversi tra loro, uno figlio di una famiglia benestante, l’altro figlio di pensionati, uno un po’ pieno di sé fino a sembrare spavaldo, l’altro più realista.
Si incontrano sui campi da tennis per partite interminabili che  li vedono protagonisti delle loro vite.
Saranno proprio le regole del tennis, infatti,  il mezzo attraverso il quale in qualche maniera si confesseranno l’uno  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 107 volte

 
 

gio 26-01-2023 14:39, n.14052 - letto 180 volte

"Un altro mondo è possibile", l'incontro degli studenti e delle studentesse con Rosario Esposito La Rossa

QUesta mattina al Liceo artistico Virgilio


“Convincere i ragazzi che un altro mondo è possibile!” questa la sfida di Rosario Esposito La Rossa oggi ospite del Liceo artistico Virgilio di Benevento.
“Mai lottare contro qualcosa o qualcuno, ma iniziare a far nascere il bene proprio lì dove è il male per provare a ricostruire e a portare bellezza lì dove fino a un certo momento è esistita solo la camorra.
 Scampia e le piazze di spaccio diventate piazze di  ...segue
  

Elide Apice, società - letto 180 volte

 
 

mer 25-01-2023 14:56, n.14048 - letto 193 volte

Obiettivo T con "Le regole del giuoco del tennis"

Venerdi 27 gennaio, 20.30 al Nuovo Teatro Mulino Pacifico

Nuovo Teatro Mulino Pacifico, sesto appuntamento con “Obiettivo T” della Solot Venerdì 27 gennaio, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Nuovo Teatro Mulino Pacifico per il sesto appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua ventinovesima edizione.
La rassegna che si compone di quattro sezioni ovvero Jazz club, Teatro di prosa, Tempo di ridere e Mulino dei Piccoli, dedica al suo pubblico adulto una serata di teatro, venerdì 27 gennaio, alle ore 20.30, con “Le regole del giuoco del tennis”, spettacolo scritto da Mario Gelardi e diretto da Michele Brasilio che vede in scena i due giovanissimi e promettenti attori Gaetano Migliaccio e Enrico Maria Pacini della Compagnia Vulìe.

Così le note di regia: “Quanto è importante conoscere le regole di un gioco? Quanto di una partita di tennis c’è all’interno di uno spettacolo teatrale? Il tempo viene scandito  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 193 volte

 
 

lun 23-01-2023 09:26, n.14047 - letto 197 volte

"Cari ragazzi" e la potenza del teatro

Per "Ti consiglio un film"



“Aspettiamo…
Aspettiamo le visite.
Aspettiamo che faccia giorno.
Aspettiamo la notte
E poi il pranzo
La cena
Aspettiamo…”
Un inizio tra lo scoppiettante e l’imbarazzante; il doppiaggio viene richiesto in tutti i film, proprio tutti.
Antonio Cerami, interpretato da un sempre magistrale Antonio Albanese, accetta inizialmente suo malgrado, di insegnare teatro in carcere.
Il corso ha poco successo, gli iscritti sono solo tre. Se ne aggiungerà un quarto, il quinto, un detenuto rumeno, con un colpo di genio si inventerà un ruolo.
C’è diffidenza da parte di tutti; Antonio è piuttosto sfiduciato, i detenuti poco motivati, fatta eccezione per Aziz.
Saranno le parole dei detenuti attraverso le quali descrivono la vita in carcere, una vita fatta di continue attese a far cambiare ad Antonio atteggiamento, a convincerlo che quell’esperienza è una reciproca opportunità.
La parola attesa rinvia subito al  ...segue
  

Maria Pia Ciani, cinema - letto 197 volte

 
 

sab 21-01-2023 11:00, n.14044 - letto 183 volte

"Passione" di e con Maurizio De Giovanni

Al Teatro Comunale per la stagione invernale di Città Spettacolo


Un omaggio alla musica napoletana che è per molti di noi musica dell'anima.
In tanti al Comunale Vittorio Emmanuele per "Passione" di e con Maurizio De Giovanni, una proposta fuori abbonamento per Città Spettacolo Inverno.

Un viaggio appassionato tra note note con ottimi musicisti, Marco Zurzolo sax, Carlo Fimiani chitarra, Marco de Tilla contrabbasso, Marianita Carfora voce, a fare da sfondo e da accompagmento alla voce  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 183 volte

 
 

gio 19-01-2023 08:20, n.14042 - letto 119 volte

“Tasmania” di Paolo Giordano

Per la rubrica Letto per voi

Un romanzo sulla fragilità dell’umanità, dei rapporti di coppia, sulla difficoltà di diventare e poi di essere genitori.
E’ Tasmania (Einaudi) di Paolo Giordano che riesce e coniugare una narrazione intimista con temi scientifici quanto mai attuali (il cambiamento climatico, il nucleare) in un libro coinvolgente e carico di spunti di riflessione.
Il protagonista è uomo inquieto e alle prese con mille domande e nessuna risposta, intorno a lui Lorenza con la quale condivide una profonda crisi di coppia, Novelli , studioso di nuvole e poi Karol, Curzia, Giulio, tutti partecipi di una vita traballante, carica di problemi dai quali non si sa come uscire.
Un romanzo che racconta le crisi, quell’attimo di rottura tra un ieri che sembrava certo e un  domani che non sembra più così sereno.
Ed è crisi dei singoli, quarantenni ancora irrisolti, ma anche crisi della società e i tanti attentati che l’hanno funestato e intanto, all’orizzonte, arriva il Covid che aggiunge alle crisi la paura.
Paolo Giordano sa come raccontare e  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 119 volte

 
 

mer 18-01-2023 18:27, n.14041 - letto 175 volte

LA GRANDE DANZA IN CONCERTO

L'Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia al Sant'AGostino

Comunicato stampa n° 81 del 18 gennaio 2023 (Monica Carbini)
Sabato 21 gennaio alle ore 19:00, all’Auditorium Sant'Agostino di Benevento torna l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia con un bellissimo concerto dal titolo: La Grande Danza In Concerto.

Un altro imperdibile appuntamento, dunque, per tutti gli appassionati della grande musica classica, della danza e non solo, proposto dall’Accademia di Santa Sofia nella Stagione Concertistica 2023, sempre in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio di Benevento. Sempre con la direzione artistica affidata a Filippo Zigante e Marcella Parziale, e la consulenza scientifica di Marcello Rotili, Massimo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 175 volte

 
 

 6452 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

dom 22-01-2023 11:03, n.14045

“La Grande Danza In Concerto” successo strepitoso per l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia che inaugura a Benevento la sua stagione concertistica 2023

Ieri a Sant'Agostino


È proprio vero che la buona musica scalda i cuori. Sabato sera in un calorosissimo Auditorium Sant'Agostino di Benevento, mentre fuori infuriava la bufera e il vento e la pioggia sferzavano la città, faceva il suo rientro in grande stile l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia, in una sfavillante formazione di soli archi, con un’energica e fiammeggiante performance dal titolo: La Grande Danza In Concerto.
La formazione, come avvenuto per le precedenti  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 147 volte

 

ven 20-01-2023 12:36, n.14043

“Il paese dei sogni”: al via la XIX edizione

Al Teatro San Nicola da domenica 29 gennaio


Come avevamo promesso ai nostri numerosi “piccoli” spettatori, riprenderemo la nostra attività rivolta alle famiglie. Inizierà, infatti, domenica 29 gennaio alle ore 17,00, presso il Teatro San Nicola, la XIX edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento.
I n occasione del primo spettacolo sarà premiato Gabriele Ranaldi, vincitore del Premio “Colora il tuo spettacolo” della scorsa edizione.
Per questa edizione invernale i titoli in cartellone sono cinque:
domenica 29 gennaio 2023 – ore 17,00 • Teatro Verde – Roma      IN FONDO AL MAR
      una co-produzione italo-francese Teatro Verde (Roma) e Histoire d’Eux (Nancy)
scritto e diretto da Yannick Toussaint
 
domenica 12 febbraio 2023 – ore 17,00 • Centro RAT/Teatro dell’Acquario – Cosenza      CHE FA SUA MAESTA’ (la vera storia  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 107 volte

 

mer 18-01-2023 09:02, n.14039

Terzo appuntamento organizzato quest’anno dall’Officina “Maria Penna”: l’attualità di Herbert Marcuse con il prof. Leonardo Distaso

Venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 16.30, nella Sala “Vergineo” del Museo del Sannio

Venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 16.30, nella Sala “Vergineo” del Museo del Sannio, con il patrocinio della Provincia di Benevento, il prof. Leonardo Distaso, all’interno del sesto ciclo di seminari dell’ANPI di Benevento, discuterà dell’attualità di Herbert Marcuse.
Terzo appuntamento organizzato quest’anno dall’Officina “Maria Penna”, dopo la riflessione sulla scuola con il sociologo Fiorenzo Parziale e la presentazione del terzo volume di “Sentieri di Resistenza”, con la presenza di Vincenzo Calò e Ciro Raia, l’incontro sarà introdotto da Amerigo Ciervo, Presidente del Comitato Provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani.
Herbert Marcuse (1898-1979) è uno dei più noti esponenti della Scuola di Francoforte che, a partire dagli anni Venti del XX secolo, coniugò in maniera ardita molteplici campi disciplinari (filosofia, sociologia, economia, psicoanalisi), contribuendo ad una rilettura innovativa dell’eredità marxiana. Capolavori del filosofo tedesco sono considerati “Eros e civiltà” (1955) e “L’uomo a una dimensione” (1964). Appare quanto  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 91 volte

 

mar 17-01-2023 12:55, n.14038

“Le mamme non possono volare - Storie di uccelli, di mamme e di altre creature alate” in scena lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Tiziana Maio.

Torna il teatro per i piccoli al Mulino Pacifico


Sabato 21 gennaio, alle ore 18.00, al Mulino Pacifico, la Solot Compagnia Stabile di Benevento propone un appuntamento teatrale da non perdere per i piccoli spettatori sanniti.
“Le mamme non possono volare - Storie di uccelli, di mamme e di altre creature alate”, questo il titolo dello spettacolo in programma, scritto, diretto e interpretato da Tiziana Maio.
Si tratta di uno spettacolo autobiografico in chiave comica, accompagnato dalla musica della fisarmonica.
É la storia di una madre che non può volare per prendersi cura dei suoi figli, e così rinuncia alle sue ali dimenticando però che, per le mamme, ci sono sempre ali di riserva.
I racconti, che caratterizzano la messinscena, liberamente tratti da Ted Hughes e Lina Carpanini, invitano a guardarsi dentro osservando le nostre reali necessità senza lasciarsi ingannare dalle apparenze.
La narrazione è adatta a bambini dai tre anni in su e alle loro famiglie, con momenti divertenti,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 100 volte

 

sab 14-01-2023 09:35, n.14037

Incontro con la poesia di Franco Fortini a Casa Naima

A guidare l’incontro Nicola Sguera

Martedì 17 gennaio alle ore 19.00 avrà inizio il primo ciclo di incontri con la poesia organizzato dal collettivo “Nel segreto dell’inchiostro”, che si presenta al  ...segue  

redazione, comunicati - letto 101 volte

 

sab 14-01-2023 09:28, n.14036

“Play what you feel”…suona ciò che senti, il concerto del Beatrice Valente Quartet

Ieri al San Vittorino nell'ambito della rassegna “Jazz steps - I venerdì del Jazz”, terza costola della poliedrica Stagione concertistica 22/23 dell'Accademia di Santa Sofia


“Play what you feel”…suona ciò che senti. Tra musica, emozioni ed entusiasmo è un successo il concerto a “passi di Jazz” con la voce, il fascino, il cuore e il talento musicale di Beatrice Valente, abbracciata al suo fedele contrabbasso, e affiancata dal suo affiatato ensemble.
Il Beatrice Valente Quartet, venerdì sera all'Auditorium San Vittorino ha regalato al folto pubblico di Benevento, il suo concerto “Play what you feel”, secondo appuntamento della  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 130 volte

 

gio 05-01-2023 18:47, n.14031

Alla Rocca dei Rettori presentato il terzo volume di Sentieri di Resistenza

Lo scorso 4 gennaio

  ...segue  

redazione, comunicati - letto 116 volte

 

mer 21-12-2022 09:38, n.14025

Grande successo, con doppio sold-out, per il capolavoro di Pëtr Il'ič Čajkovskij “Lo Schiaccianoci”

Si conferma il valore del Balletto di Benevento


Grande successo, con doppio sold-out, per il capolavoro di Pëtr Il'ič Čajkovskij “Lo Schiaccianoci”, spettacolo andato in scena sabato sera 17 Dicembre al  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 177 volte

 

mer 21-12-2022 09:34, n.14024

Morcone: “LUCI E COLORI DEL NATALE” Mostra a cura del Presidente Cosimo Petretti

Inaugurazione il prossimo 22 dicembre



Intensa l’attivita’ del Circolo Fotografico Sannita ,nessuna sosta nemmeno per le feste Natalizie,anzi per l’occasione ,organizza una bellissima mostra di oltre 40 foto  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 155 volte

 

mer 21-12-2022 09:31, n.14023

"Il Presepe nel Presepe" ecco il concorso promosso dal Circolo fotografico sannita

La premiazione a Morcone


Il Circolo Fotografico SANNITA e l’Associazione IL PRESEPE NEL PRESEPE,organizzano il 15° Concorso Fotografico Nazionale “FOTOGRAFANDO IL PRESEPE”. Il Concorso e’ composto  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 121 volte

 

dom 18-12-2022 08:43, n.14021

Biblioteca Provinciale Mellusi, apre i battenti la Mostra “Lumen Gentium. Quando nasce tutte Ninno”

Visitabile fino al 6 gennaio 2023


Ha aperto i battenti, presso la Biblioteca provinciale Mellusi di Benevento, la mostra dal titolo “Lumen Gentium. Quando nascette Ninno. Il Natale in canti, immagini, storie e santi”, promossa e organizzata da Sannio Europa, società in house providing della Provincia di Benevento che gestisce e promuove la Rete museale, in collaborazione con Macchine Celibi nell’ambito della rassegna InCanto di Natale. La mostra,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 111 volte

 

sab 17-12-2022 08:46, n.14020

Sulla rotta di Ulisse, tra psicoanalisi e letteratura

Happening culturale in programma il 17 e 18 dicembre tra Benevento e Roccabascerana


Due giorni di happening culturale, organizzati in occasione della presentazione del libro del Professor Guelfo Margherita, psichiatra, psicoanalista S.P.I. e  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 142 volte

 

ven 16-12-2022 07:41, n.14018

Il paese dei sogni: in scena "Babbo NAtale è sempre più puntuale

Ultimo appuntamento di stagione, domenica 18 dicembre


Ultimo appuntamento domenica 18 dicembre alle ore 17,00, presso il Teatro San Nicola, per la diciottesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 128 volte

 

mer 14-12-2022 18:49, n.14017

Stregonerie: Omaggio a Pier Paolo Pasolini con Cristina Comencini, Giorgio Nisini e Stefano Petrocchi

Sabato 17 deicembre allo Spazio Strega


Sabato 17 dicembre, alle 18:30, a Benevento la ditta Strega apre le sue porte alla città per il secondo appuntamento di “Stregonerie - Premio Strega tutto l’anno”, la manifestazione dedicata alla tradizione del celebre riconoscimento letterario, ideata da Isabella Pedicini e Melania Petriello e realizzata in sinergia con Strega Alberti e Fondazione Goffredo e Maria Bellonci. Protagonista dell’evento del mese di dicembre sarà l’edizione del  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 129 volte

 

mer 14-12-2022 18:44, n.14016

Il “Viaggio d’amore” di Michele Placido, un altro grande appuntamento con Accademia Santa Sofia il 17 dicembre 2022

Il 17 dicembre a Sant'Agostino


Michele placido torna a Benevento sabato 17 dicembre, alle ore 19:00, presso l'Auditorium Sant'Agostino di Benevento, con il suo nuovo spettacolo «Viaggio d’Amore», quarto appuntamento della Stagione concertistica 2022/23 dell'Accademia di Santa Sofia realizzata in collaborazione con l'Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio di Benevento, sempre sotto la direzione artistica di Marcella Parziale e Filippo Zigante e con la consulenza scientifica  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 186 volte

 

lun 12-12-2022 21:55, n.14015

Auser Uselte: incontro con Doriano Rautnik

Al Palazzo del volontariato giovedì 15 dicembre

L’associazione di volontariato Uselte Auser ODV Benevento comunica che giovedì 15 dicembre 2022, alle ore 16:30, al viale Mellusi 68, presso il Cesvolab, che intendiamo ringraziare per la continua accoglienza, si concluderanno le attività dell’anno sociale in corso in una magica atmosfera natalizia. L’attore Doriano Rautnik intratterrà gli appartenenti all’Università della terza età, accompagnati dai nipotini, con un reading teatrale e proiezioni di filmati e poesie adeguate alla circostanza. Seguirà un brindisi di auguri corale e la comunicazione a tutti della destinazione del  ...segue  

redazione, comunicati - letto 44 volte

 
gli ultimi commenti

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

n.602  lodovica san guedoro
13-07-2021 15:23:31

PIETRO GIBELLINI, proposta di candidatura al premio Strega 2019, del romanzo di Lodovica San Guedoro, "Le memorie di una gatta", Felix Krull Editore. Una gatta che racconta le vicende letterarie della propria padrona, mentre quasi in...

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________