emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.4, on line 7, visite 63, tot 25.388.708

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

ven 07-07-2023 08:01, n.14192 - letto 156 volte

Premio Strega 2023: vince "Come d'aria" di Ada D'Adamo

Ieri al Ninfeo di Villa Giulia


Si è appena concluso lo spoglio della seconda e ultima votazione del Premio Strega, che ha proclamato Ada D’Adamo, con il romanzo Come d’aria (Elliot), vincitrice della LXXVII edizione. Il premio è stato consegnato da Giuseppe D’Avino, presidente di Strega Alberti Benevento, azienda che fin dalla prima edizione sostiene l’organizzazione  ...segue
  

Elide Apice, Premio Strega 2023 - letto 156 volte

 
 

gio 06-07-2023 17:29, n.14191 - letto 170 volte

IX Stagione estiva dell’OFB 4 gli appuntamenti tra luglio e settembre: il primo con Bollani

Stefano Bollani, lunedì 10 luglio 2023 alle ore 21.30 presso il Teatro romano di Benevento


Sarà Stefano Bollani, lunedì 10 luglio 2023 alle ore 21.30 presso il Teatro romano di Benevento, ad inaugurare la serie di appuntamenti estivi che l’Orchestra Filarmonica della città propone anche quest’anno all’interno del cartellone della propria Stagione concertistica, giunta al nono anno ed inaugurata lo scorso novembre 2022. Dopo l’ultimo successo di maggio con la messa in scena  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 170 volte

 
 

mer 05-07-2023 22:55, n.14190 - letto 203 volte

“Il pigiama del moralista” di Amalia Guglielminetti , a cura di Maria Laura Simeone

Per la rubrica Letto per voi

Una raccolta di racconti umoristici dal gusto un po’ retrò , ma dall'ancora stringente attualità, donne e uomini capaci di ingananre l'altro, vedove, cartomanti, avventurieri, questi i protagonisti de"Il piagima del moralista" di Amelia Guglieminetti, appena edito da Tab edizioni per la cura di Maria Laura Simeone, autrice anche  della dotta prefazione.
Racconti brevi, quasi fulminanti, carichi di pungente ironia, opera di un'autrice che scrisse di donne indipendenti e appassionate e che poi è stata quasi del tutto dimenticata.
A una prima lettura, sicuramente superficiale, i racconti non mi avevano coinvolto più di tanto, ma ho deciso di darmi una ulteriore possibilità rileggendoli e trovandoli carichi di ironia mai banale e capaci di restiture ai lettori una realtà per molti versi ancora attuale.
Una donna carica di contraddizioni, l'autrice, lo spiega bene la curatrice Simeone nella prefazione diventando di volta in volta " l’unica poetessa d’Italia per D’Annunzio, Saffo dalle chiome viola per Borgese, istrice di velluto per  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 203 volte

 
 

mer 05-07-2023 08:19, n.14188 - letto 220 volte

"Musico Ambulante Tour"ed è incanto al Teatro Romano di Benevento

Continua con grande successo l’edizione 2023 del Sannio Music Fest


Arriva sul palco ed è subito incanto, in tanti presenti ieri al Teatro Romano di Benevento per la tappa sannita del Musico Ambulante Tour di Fabio Concato per una delle tappe beneventane del Sannio Music Fest.
Una certezza della musica italiana, una grande capacità di coinvolgere il pubblico che invita a cantare le sue canzoni e “chi è un po’ stonato, canti a bassa voce”.
Una ventina di canzoni che hanno abbracciato la sua  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 220 volte

 
 

mar 04-07-2023 17:21, n.14187 - letto 137 volte

In partenza “Oltre il Giardino”, la nuova rassegna estiva della Solot al Mulino Pacifico

Venerdì 7 luglio, alle ore 21.00, il primo imperdibile appuntamento con “I duellanti” di Niccolin


Una nuova rassegna bolle nella pentola piena di sorprese della Solot, Compagnia Stabile di Benevento.
Il mese di luglio vedrà l’inizio di “Oltre il Giardino”, rassegna di teatro e di poetiche nel giardino del Mulino Pacifico. Un progetto che nasce con l’obiettivo di dare il giusto spazio e riconoscimento alla drammaturgia contemporanea, agli artisti emergenti e alle loro idee innovative in direzione di una nuova vitalità per il teatro dei nostri tempi.
Si comincia venerdì 7 luglio, alle ore 21.00, con “I duellanti”, nuova produzione della Solot, tratto dal racconto di Joseph Conrad, scritto da Francesco Niccolini, per la regia di Mario Gelardi che vede in scena i giovani e promettenti attori Carlo Di Maro e Antonio Turco.
Così il regista anticipa lo spettacolo “Nella Francia di inizio Ottocento il giovane Armand D’Hubert, ufficiale dell'esercito napoleonico, viene incaricato di arrestare un altro ufficiale, l’arrogante Gabriel Feraud. Questi, però, costringe D’Hubert a battersi a duello con lui; lo scontro viene  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 137 volte

 
 

sab 01-07-2023 16:03, n.14186 - letto 346 volte

“Concerto Notturno, Chopin - Una Storia D’amore” conclude la Stagione artistica 2023 dell'Accademia di Santa Sofia

Ieri all'Auditorium Sant'Agostino


Con “Concerto Notturno, Chopin - Una Storia D’amore”, chiusura in grande stile, Venerdì sera al Teatro San Vittorino, per la Stagione Artistica 2023, promossa da Accademia di Santa Sofia, insieme a Università degli Studi del Sannio e Conservatorio di Benevento, kermesse diretta artisticamente da Marcella Parziale e Filippo Zigante.
Successo, applausi e calorosi apprezzamenti, infatti, per l’ultimo appuntamento in cartellone, il bellissimo Concerto - Recital  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 346 volte

 
 

sab 01-07-2023 15:59, n.14185 - letto 154 volte

Sannio Music Fest, Barbieri emoziona il pubblico beneventano

Martedì 4 Fabio Concato


 
Si alza il sipario ed è subito magia: voce inconfondibile e suadente, musica rilassante e coinvolgente; questo il mix del concerto perfetto che, ieri sera, ha incantato il pubblico del Teatro Romano di Benevento che, numeroso, si è lasciato cullare dalle note di Joe Barbieri. Il cantautore napoletano, ma beneventano di adozione, con gli amici Fabrizio Bosso, Ghemon e Nick The Nightfly, ha festeggiato i suoi 30’anni di carriera con un tocco di emozione che  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 154 volte

 
 

ven 23-06-2023 10:39, n.14181 - letto 346 volte

Donne e mafia: al Teatro romano di Benevento in scena la legalità

La forza e la resilienza delle donne


Sette donne in scena, il nero il colore dominante, le anime dilaniate, il coraggio a farle resistere.
E’ “Donne e mafia” a cura di Simonetta De Nichilo proposto stasera al Teatro Romano di Benevento dall’Ordine degli Avvocati di Benevento.
AnnaRita Gullaci, Matilde Piana, Viviana Picariello, Roberta  Sciortino, Chiara Carpentieri, Eleonora Belcamino la stessa Simonetta De Nichilo a dare voce alla vedova dell’agente Schifani,  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 346 volte

 
 

mer 07-06-2023 21:08, n.14173 - letto 384 volte

Premio Strega 2023: ecco la cinquina

La proclamazione dal Teatro Romano di Benevento


Il Premio Strega ha annunciato oggi, dal Teatro Romano di Benevento e in diretta streaming su RaiPlay, il risultato della prima votazione.
 
La conduzione della serata è stata affidata a Stefano Coletta, che ha intervistato i dodici candidati e candidate mentre sul palco avveniva in diretta lo spoglio dei voti, al termine del  ...segue
  

redazione, Premio Strega 2023 - letto 384 volte

 
 

gio 01-06-2023 12:21, n.14171 - letto 257 volte

SANNIO MUSIC FEST a giugno, luglio agosto

Al Teatro Romano, al Parco delle antiche terme di Telese e Centro Storico di Baselice


Tutto pronto per la nuova attesissima edizione del ‘Sannio Music Fest 2023’ e pertanto, il Teatro Romano di Benevento, ed alcune delle più suggestive location presenti sul territorio sannita, saranno investite, per il terzo anno consecutivo, da un vero e proprio ciclone di note, colori ed emozioni attraverso concerti di grande interesse!
In particolare, le location scelte in provincia quest’anno sono il  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 257 volte

 
 

ven 26-05-2023 08:18, n.14170 - letto 1186 volte

"Libri al Perosi": Antonietta Rosato presenta le sue partiture

L'iniziativa al Conservatorio di Musica di Campobasso

Antonietta Rosato,  attualmente docente  di  Teoria Ritmica e Percezione Musicale presso il Conservatorio di Musica di Campobasso, è reduce da una bella presentazione dei suoi ultimi lavori, le partiture: “A Sisto V, il milite di Cristo per Mezzosoprano e pianoforte” e “Come l'amicizia, song for Maria” per Tenore, violino, pianoforte, basso e batteria.
L’iniziativa nell’ambito di "Libri al Perosi", evento organizzato dal Conservatorio di Musica "Lorenzo Perosi" di Campobasso al quale hanno partecipato anche il M° Claudio Marzolo, docente di contrabbasso, Il M° Davide Ciarallo, docente di batteria e percussioni jazz, il M° Piero Niro,  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 1186 volte

 
 

ven 26-05-2023 21:50, n.14169 - letto 514 volte

“Un re in ascolto” liberamente tratto da Calvino

Per la rassegna Letture a Palazzo IV edizione, al Piccolo Teatro Libertà


Il teatro di figura incontra la letteratura e si fa spettacolo, in scena l’associazione Tanto per gioco  nell’ambito della rassegna Letture a Palazzo giunta alla quarta edizione.
Nel magico scenario del piccolo Teatro Libertà Angelo Miraglia e Alessandra Verusio che dei burattini hanno fatto una delle ragioni di vita hanno raccontato la storia di un re liberamente tratta da”Un re in ascolto” uno dei racconti di “Sotto il sole  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 514 volte

 
 

ven 26-05-2023 21:16, n.14168 - letto 517 volte

"Ad Armi Corte" di Roberto Bracco in scena al Mulino Pacifico

Per la rassegna Racconti per ricominciare


“Chi conosce Roberto Bracco alzi la mano e la tenga ben tesa” è così che esordisce uno dei protagonisti di “Ad armi corte”, una produzione Solot per la regia di Giovanni Meola , stasera in scena al Mulino Pacifico per la rassegna “Racconti per ricominciare”
In platea il silenzio e qualche sorriso perplesso; nessuno ricorda, nessuno conosce Roberto Bracco tra i più prolifici e noti drammaturghi tra la fine dell’800 e gli inizi  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 517 volte

 
 

sab 13-05-2023 07:45, n.14160 - letto 431 volte

“Rumore di fondo” in scena Gea Martire e Antonella Ippolito

Al Mulino Pacifico l’intensa pièce teatrale dedicata alle vittime di femminicidio


Non è facile parlare di femminicidio, facile,invece, cadere in una narrazione tossica, stereotipata perché tutto è già stato detto.
Eppure Gea Martire, ieri al Mulino Pacifico con “Rumore di fondo”,  è riuscita a portare in scena senza retorica il dramma della violenza di genere, a narrare un climax potente, partendo da un diverso punto di vista.
I piedi, infatti, al centro della drammaturgia di Benedetta Palmieri che Nadia Baldi restituisce con una regia puntuale e attenta.
Piedi che vogliono danzare, quelli di Carmine Ammirati, orfano di femminicidio cui è ispirata la narrazione.
Piedi che sono leggeri quando arrivano all’altare chiusi in scarpe strette che portano dolore, un dolore che ben presto sarà dimenticato dall’abbraccio con altri piedi, già più pesanti e incapaci di ballare.
Poi tutto cambia e non si conosce l’origine del cambiamento, all’improvviso quei piedi diventano pesanti e a loro verrà imposto di stare a casa, di indossare solo ciabatte, di non  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 431 volte

 
 

 6149 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

gio 18-05-2023 08:24, n.14165

Ecco l’atteso concerto dell’Orchestra da Camera Accademia di S.Sofia, con un bellissimo programma dal titolo “Il vento dell'Est”, dedicato alle musiche di Dvorak e Stravinskij

Anticipato alle 18:30 presso l’Auditorium Sant’Agostino



Anticipato alle 18:30 di Sabato 20 Maggio, presso l’Auditorium Sant’Agostino di Benevento, l’atteso concerto dell’Orchestra da Camera Accademia di S.Sofia, con un  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 230 volte

 

mar 16-05-2023 14:12, n.14164

Giornata Internazionale dei Musei: Janua partecipa con due incontri

Il 18 e il 22 maggio prossimi

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM (International Council of Museums ), quest’anno dedicata a “Musei. Sostenibilità e Benessere”, JANUA –  ...segue  

redazione, comunicati - letto 286 volte

 

mar 16-05-2023 14:06, n.14163

"Extravagantes", la nuova raccolta poetica di Nicola Sguera

La presentazione a casa Naima


Ultimo testo poetico di Nicola Sguera, “Extravagantes”, uscito nella collana di poesia “Billie” (dedicata alla cantante jazz Billie Holiday) della 'round midnight edizioni, raccoglie versi che arrivano dal passato del poeta, completando idealmente le due precedenti raccolte (“Per aspera”, 2012, e “Nel chiaro mondo”, 2018). L'anniversario di una perdita, il calore di un ricordo di infanzia, la passione di un amore che dura ancora oggi, i film della vita tradotti in parole, la “grande storia” che irrompe nella quotidianità: questi alcuni dei nuclei tematici dell’opera. Ha scritto Marco Guzzi: «Nicola Sguera non ama edulcorare, non vuole mentire, ci mostra la vita come essa è: un crogiolo di contraddizioni, un magma infuocato e splendido, dove la bellezza e la morte, la violenza e la tenerezza, la speranza e l’angoscia convivono strettamente, in abbracci convulsi, e a volte strazianti». Gaetano Cantone ha impreziosito questo libriccino con alcune delle sue opere: sigillo di un’amicizia oramai ventennale intramata di un fecondo scambio di  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 189 volte

 

dom 14-05-2023 09:23, n.14162

Accademia di Santa Sofia: grande successo per la serata jazz

Gremito l'Auditorium Sant'Agostino



Ancora grande successo per la grande musica jazz dal vivo, a Benevento, con il concerto, “Jazz - Steps & N. Sala Collective”, ospite lo special  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 240 volte

 

dom 14-05-2023 09:08, n.14161

Circolo fotografico sannita: al via la trentatreesima edizione del Concorso footografico nazionale

L'iniziativa gode del patrocinio della Coldiretti


Il Circolo Fotografico SANNITA, con il patrocinio della Coldiretti di Benevento, organizza il 33° Concorso Fotografico Nazionale “IMMAGINI DEL SANNIO RURALE”, dal quale  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 252 volte

 

mar 09-05-2023 21:37, n.14159

Nuovo Teatro Mulino Pacifico: appuntamento con Runore di Fondo. In scena Gea Martire e Antonella Ippolito

Venerdì 12 maggio pe Obiettivo T - estate

Venerdì 12 maggio, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Nuovo Teatro Mulino Pacifico per un appuntamento che  ...segue  

redazione, comunicati - letto 215 volte

 

mar 09-05-2023 18:03, n.14157

"Jazz steps - I venerdì del Jazz", evento inserito nell'ambito della Stagione concertistica 2023 che l'Accademia di Santa Sofia

Veenrdì 12 maggio a San Vittorino

Venerdì 12 maggio alle ore 20:00, presso l'Auditorium San Vittorino di Benevento, l’Accademia di Santa Sofia, ospiterà l’imperdibile sesto, e ultimo concerto in cartellone, della rassegna curata dal M° Umberto Aucone, "Jazz steps - I venerdì del Jazz", inserita nell'ambito della poliedrica Stagione concertistica 2023 che l'Accademia di Santa Sofia sta proponendo in sinergia con l'Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio di Benevento.
Il concerto, dal titolo "Jazz - Steps & N. Sala Collective", con lo special guest Federico Califano, è il risultato finale di un laboratorio di formazione volto ad approfondire i vari linguaggi espressivi, le evoluzioni stilistiche e le innovazioni ritmico-teoriche del Jazz.
Il bellissimo programma prevede composizioni di artisti supremi che rappresentano i passaggi evolutivi più rilevanti del linguaggio jazzistico, sotto tutti i punti di vista.
Si inizierà con Duke Ellington (1899-1974), passando a Charles Mingus (1922-1979), Dizzy Gillespie (1917-1993), Oliver Nelson (1932-1975), Jaco Pastorius  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 246 volte

 

mar 09-05-2023 08:52, n.14156

“Vissi d’arte cercando l’amore” , reading a cura di Doriano Rautnik e Miriam Iuliucci

L'iniziativa a cura di Auser Uselte


Auser Uselte (Università sannita dell’età libera e della terza età) comunica che, nell’ambito delle iniziative finalizzate alla formazione permanente e alla  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 191 volte

 

lun 08-05-2023 20:49, n.14155

Il Quintetto di fiati dei “Berliner Philharmoniker”, tutti numeri uno dell’Orchestra Sinfonica annoverata tra le più famose e prestigiose al mondo, strega il pubblico di Benevento con un’esibizione di grandissima classe e perfezione assoluta

Al Sant'Agostino di Benevento


Il Quintetto di fiati dei “Berliner Philharmoniker”, tutti numeri uno dell’Orchestra Sinfonica annoverata tra le più famose e prestigiose al mondo,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 214 volte

 

mer 03-05-2023 21:34, n.14151

Anime, la personale di Francesca Biele.

Organizzata dal circolo fotografico sannita

Sabato 6 maggio 2023 presso la Biblioteca Provinciale di Benevento, si terra’ la Personale di Fotografie di FRANCESCA BIELE denominata “ANIME”,alle ore 18 ci sara’ l’inaugurazione.
La stessa mostra, sarà esposta fino al 12 maggio 2023, mostra a cura del Circolo Fotografico Sannita, con il patrocinio della Provincia di Benevento. Francesca Biele nata a Benevento, si trasferisce a Roma, dove studia fotografia e si appassiona alla biografia dei più grandi fotografi Internazionali.
Inizia come fotografa paesaggista ,girando l’Italia. Viene pubblicata nel 2021 nel numero di luglio sulla rivista Nazionale FOTO CULT come vincitrice di un contest sulla lunga esposizione,indetto da Canon Club Italia,aggiudicandosi il podio con la foto intitolata “Anime”.
Nella capitale realizza su richiesta diversi shooting fotografici e si dedica alla street photography, attraverso cui riesce al meglio.
A tal proposito dichiara “la fotografia e’ stato un potente farmaco per me, l’ho scoperta in uno dei momento più difficile della mia vita.
La sua Personale posa lo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 271 volte

 

mer 03-05-2023 14:05, n.14150

IX edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”, il Giannone in scena al San Vittorino

Venerdì 5 maggio dalle 18.00 alle 24.00


Venerdì 5 maggio (dalle 18.00 alle 24.00) il Liceo Giannone, nella meravigliosa cornice dell’Auditorium S. Vittorino di Benevento, anche quest’anno celebra la “Notte Nazionale del Liceo Classico”, uno degli eventi più innovativi della scuola degli ultimi anni, già arrivata alla sua nona edizione. Nata da un’idea del Prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT), e sostenuta dal Ministero della Pubblica Istruzione in partenariato con la RAI, la NNLC ha lo scopo di dimostrare in maniera evidente che il curricolo del classico, nonostante tutti gli attacchi subìti in questi ultimi anni, rappresenta una dimensione didattica e culturale ancora piena di vitalità, popolata da studenti fortemente motivati, dotati di grandi talenti e con abilità e competenze che spesso oltrepassano di gran lunga quelle richieste dal solo sapere scolastico. La “Notte Nazionale del Liceo Classico” ha fatto ormai breccia anche nell’opinione pubblica e ha contribuito, in maniera sempre più rilevante, a  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 159 volte

 

mer 03-05-2023 14:00, n.14149

Accademia di Santa Sofia: in scena i “Berliner Philharmoniker”

Venerdì 5 maggio all'Auditorium Sant'Agostino


Venerdì 5 maggio, tornano a Benevento, sempre grazie all’Accademia di Santa Sofia, i “Berliner Philharmoniker”, questa volta in una formazione di cinque fiati, tutti  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 186 volte

 

gio 27-04-2023 14:11, n.14146

L'incanto dei Tableaux vivant

Il 29 aprile a Sant'Agostino

A Benevento, con Accademia di Santa Sofia, arriva Teatri 35, l’incanto e la magia del Tableau Vivant con un omaggio a Caravaggio. Sabato 29 aprile alle ore 20:00 l’Auditorium  ...segue  

redazione, comunicati - letto 248 volte

 

mer 26-04-2023 14:16, n.14145

Maggio al Museo delle Streghe

Si parte il 3 maggio prossimo

Maggio alle porte e “Janua. Museo delle Streghe di Benevento” è pronto per nuovi appuntamenti rivolti non solo ad un pubblico adulto, ma anche ai piccoli visitatori. Si partirà il 3 maggio, con il primo appuntamento del “Maggio dei libri – Se leggi sei forte”, alle ore 17.30. In questo magico pomeriggio sarà ospitato il progetto culturale e creativo TROTULA che ha l’intento di divulgare, con una comunicazione tra fiaba e racconto storico, i valori della prima donna medico della storia. La cultura magica del Sannio e quella di Salerno si incontreranno. I bambini e le famiglie che parteciperanno, potranno ascoltare l’attrice Flavia D’Aiello raccontare la fiaba di “Trotula” con i pupazzi, una fiaba che sarà introdotta da Roberta Pastore, autrice degli albi dedicati a questa magica medichessa. Un’ora di attività didattico-divulgativa presso la sala di “Janua – Magistra Historiae” per “difendere il diritto a essere ribelli, a credere nei propri sogni e a essere felici grazie al racconto che Trotula fa in prima persona direttamente dall’anno 1000 (e  ...segue  

redazione, comunicati - letto 192 volte

 

mer 26-04-2023 14:12, n.14144

IX Stagione dell’Ofb - Spazio alla lirica - «Il barbiere di Siviglia» il capolavoro di Rossini

AL Teatro Comunale i prossimi 12 e 14 maggio


Il ritorno della grande lirica al Teatro comunale di Benevento. «Per un barbiere di qualità, di qualità». Così Figaro canta nella cavatina  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 186 volte

 

mer 26-04-2023 14:10, n.14143

“Novella Atene o piccolo borgo?” Forme del conservatorismo, cultura, politica e protagonisti del Sannio dall’Unità alla Repubblica con ANtonio Gisondi

Se ne parla con i soci Auser Uselte

Auser Uselte (università sannita dell’età libera e della terza età) comunica che, nell’ambito delle iniziative finalizzate alla formazione permanente e alla cittadinanza attiva, venerdì 28 aprile 2023, alle ore 17:00, nella Sala conferenze del Cesvolab, viale Mellusi 68, Benevento, si presenterà il  ...segue  

redazione, comunicati - letto 85 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________