emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.4, on line 1, visite 297, tot 29.470.868

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

dom 13-10-2024 11:55, n.14481 - letto 119 volte

Linguaggi, identità e gruppo: l’arte come cura nella salute mentale

Convegno e mostra fotografica a Palazzo San Domenico il 18 ottobre

In occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia, il Borgo Sociale di Roccabascerana e la Rete “Sale della Terra” hanno organizzato per venerdì 18 ottobre una giornata dedicata al legame tra arte e salute mentale. “Linguaggi, identità e gruppo: l’arte come cura nella salute mentale” il titolo dell’evento, che si comporrà di due momenti: l’esposizione nei cortili di Palazzo San Domenico della mostra fotografica, realizzata nel corso del laboratorio di fotografia, una delle attività terapeutico-riabilitative del Borgo Sociale di Roccabascerana, e il seminario, nella Sala dell’Assunta di Palazzo San Domenico, sul tema dell’evento.
L’evento è promosso dal Borgo Sociale e dalla Rete “Sale della Terra”, con il sostegno della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, e con il patrocinio dell’Università degli Studi del Sannio, dell’IIPG - Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo, dell’OMCeO - Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, dell’Ordine Psicologi Campania, del San Giuseppe Moscati Avellino, del collettivo Ponti di Vista, del Comune di  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 119 volte

 
 

ven 11-10-2024 07:53, n.14480 - letto 167 volte

XIII Edizione GIORNATE FAI D’AUTUNNO

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024


I Giovani del FAI, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture, tornano sabato 12 e domenica 13 ottobre per la tredicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno (elenco completo delle aperture e modalità di partecipazione consultabili sul sito www.giornatefai.it).
Un evento speciale per conoscere la missione e l’attività del FAI, che vedrà in tutta Italia migliaia di volontari della Fondazione, e in particolare i giovani  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 167 volte

 
 

ven 27-09-2024 19:28, n.14475 - letto 207 volte

“La punizione” di Sara Bilotti

Per la rubrica letto per voi

Il senso di colpa per qualcosa di molto  grave che ha compromesso tutta la vita, il voluto allontanamento per tagliare i ponti con un passato scomodo e per mettere fine a una storia d’amore senza senso.
E’ questo che Barbara mette in atto in “La punizione” (HarperCollins) nel quale l’autrice, Sara Bilotti, traccia un preciso profilo psicologico non solo della protagonista ma anche  delle persone che per uno strano gioco del destino o forse perché volere altrui, si troverà ad affrontare.
 La vicenda si svolge quasi interamente su un’isola che potrebbe essere il luogo della pace e della possibilità di “ricostruirsi” se non fosse che un giorno, quattro anni dopo, accompagnato da serie e valide motivazioni, torna a farsi vedere Luca che Barbara non ha mai dimenticato e con lui la moglie, la cognata, la figlia Anna che sarà una delle alunne della protagonista.
Fin qui, per sommi capi, una storia che si tinge di thriller sfocia nell’analisi introspettiva, non risparmia colpi di scena e finisce per irretire i lettori nella trama  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 207 volte

 
 

mar 24-09-2024 17:58, n.14474 - letto 298 volte

Un diario, un flusso di pensieri, un raccontare che percorre nervi e cuore

Per la rubrica Letto per voi


E’ “Nei nervi e nel cuore” (Solferino) che Rosella Postorino consegna alla stampa per “un memoriale per il presente “ come recita il sottotitolo,  che parla di storie minime e personali che diventano storie collettive.
C’è tutta Rosella Postorino in questo libro che si legge come un romanzo ma che è memoriale di una vita trascorsa tra le parole e con le parole, un’analisi intensa grazie alla sua scrittura, passando attraverso le innumerevoli letture, i tanti autori e le tante autrici che l’hanno accompagnata nel suo percorso di crescita. Un tuffarsi in un passato e nel vissuto personale che diventa viatico per entrare nell’universale perché, senza nemmeno rendercene conto, siamo tutti noi quelli di cui parla. .
A ritroso nel tempo attraversando le date della crescita e le canzoni che li hanno accompagnati e le pubblicità che ancora celavano silenzi, approda all’imbarazzo nei confronti dell’altro sesso, al ricordo di zie emancipate e nonne vanitose, di padri che sembrano distanti e esprimono un certo pudore nei confronti  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 298 volte

 
 

mer 18-09-2024 14:10, n.14471 - letto 488 volte

Obiettivo T: Gli appuntamenti per la stagione teatrale 2024- 25

Oggi la conferenza stampa di presentazione al Mulino Pacifico


L’appuntamento è di quelli che gli appassionati di teatro aspettano ogni anno: la rassegna Obiettivo T, proposta dalla Solot, non smette di stupire e di proporre le nuove declinazioni del teatro con scelte coraggiose e apprezzate da tutti.
Questa mattina la conferenza stampa al Mulino Pacifico ( peccato la quasi concomitanza con un’altra conferenza stampa di proposte culturali che ha costretto i giornalisti e le giornaliste a una lunga corsa ) per parlare,  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 488 volte

 
 

mer 18-09-2024 14:15, n.14472 - letto 220 volte

Accademia di Santa Sofia: gli appuntamenti per la nuova stagione

Tante le date da ottobre a giugno prossimi


Tanti gli appuntamenti per la stagione 2024/25 dell’Accademia di Santa Sofia, tutti descritti nei dettagli dalla direttrice artistica Marcella Parziale nel corso della presentazione della rassegna.
Quattordici spettacoli di indubbio valore che si terranno dal 25 ottobre al 7 giugno ( peccato la concomitanza con l’avvio della stagione teatrale della Solot).
L’incontro è stato aperto da Maria Buonaguro,presidente di "Amici dell'Accademia", cui è seguito l’intervento di  Salvatore Palladino, presidente di "Accademia di Santa Sofia" che ha annunciato la prossima nascita della Fondazione Santa Sofia . A seguire gli interventi di Caterina Meglio  presidente del Conservatorio "Nicola Sala", di Giuseppe Ilario, direttore del Conservatorio e di Gerardo Canfora, Rettore Unisannio.
Tanti anche i temi  degli incontri che anticiperanno gli eventi, dal l rapporto tra tecnologia e musica alla storia della città, così come affermato Aglaia McClintock che cura la consulenza scientifica degli eventi.
 Nei prossimi giorni  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 220 volte

 
 

sab 14-09-2024 16:56, n.14470 - letto 195 volte

“Una cosa per la quale mi odierai” di Erica Mou

Per la rubrica Letto per voi

L’intensità di questa narrazione dirompe nello stomaco, nel cuore, nella pancia.
Un racconto autobiografico che parte da una frase “ ti dirò una cosa per la quale mi odierai” che sua madre le dice un giorno come tanti altri, quel giorno che sarà il confine tra ciò che è stato e  ciò che non sarà.
Un diario tenuto da Lucia, la madre, e riaperto dieci anni dopo mentre nel ventre si affaccia una nuova vita e l’elaborazione del lutto che passa attraverso le scarne frasi che sanno di dolore, di angoscia, di speranza, di disperazione.
Per ognuna di loro, il ricordo che si fa racconto struggente, il tentativo di rimediare ai silenzi, la ricerca delle parole non dette e quelle da dire ancora e quella preghiera silenziosa e a fil di voce a quel dio che non c’è ma che se esaudisce il suo desiderio inizierà ad esistere.
Quel “Ti prego, ti prego, ti prego” come un mantra iniziatico, come viatico, come ultima speranza a ciò che è disperato e disperante.
Intorno ognuno nella propria solitudine col suo carico di impotenza, di  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 195 volte

 
 

gio 05-09-2024 09:44, n.14468 - letto 503 volte

“Voce, anema e core” con Rino Principe nella magia della musica napoletana

Successo per l'ultimo spettacolo del noto cantante


Non è nuovo ai bagni di folla Rino Principe che appassiona il pubblico con la sua voce e il suo talento. E’ appena reduce da un successo che lo ha gratificato alla recente rassegna Città Spettacolo dove ben 500 persone lo hanno applaudito e hanno apprezzato il suo spettacolo in una gremitissima Piazza Roma.
“Sono soddisfattissimo di come è andata la serata- ci confessa ancora emozionato per il bagno di folla – il pubblico è stato  ...segue
  

Elide Apice, concerti - letto 503 volte

 
 

dom 01-09-2024 16:23, n.14466 - letto 541 volte

“il bello D’OGN’ARTE”, mostra en plain air a cura di Giuseppe Chiusolo

Lunedì 2 settembre la cerimonia di chiusura


Riportare a Vico Noce l’atmosfera di Via Margutta così come avvenne qualche decennio fa quando Alfredo Verdile e Mario Rauso, tra i più noti artisti cittadini, diedero vita a un’iniziativa destinata a continuare per qualche tempo per poi cadere nel dimenticatoio.
Giuseppe Chiusolo, giornalista di chiara fama ha avuto l’intuizione geniale di riportare in auge quell’esperienza e dopo una ricerca sul campo, alla luce dei tanti articoli di  ...segue
  

Elide Apice, Mostre - letto 541 volte

 
 

dom 01-09-2024 15:38, n.14465 - letto 937 volte

IPAZIA, per la regia di Linda Ocone

All'Hortus Conclusus le emozioni al racconto della vita di Ipazia


Υπατία : Succede di rado che uno spettacolo teatrale colpisca dal primo attimo di rappresentazione, ma quando accade si può essere certi che l’obiettivo è raggiunto.

In una calda serata di fine agosto, nel bel mezzo di un Festival, Benevento Città Spettacolo che almeno dal punto di visto del teatro ha offerto ben pochi spettacoli, un’eccellenza si è  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 937 volte

 
 

dom 01-09-2024 15:20, n.14464 - letto 291 volte

"La vita accanto" di Marco Tullio Giordana tratto dall'omonimo libro di Maria Pia Veladiano

Il commento di Maria Pia Ciani


L’ultimo fil di Marco Tullio Giordana è nelle sale dal 22 agosto.
Tratto dal romanzo di Mariapia Veladiano, La Vita Accanto, finalista al Premio Strega 2011, il libro vanta una trasposizione cinematografica dallo spessore notevole, un autentico prodotto d’autore; oltre a dirigerlo Marco Tullio Giordana firma la sceneggiatura in collaborazione con Gloria Malatesta e Marco Bellocchio. 
Così come nel romanzo, il film è ambientato a  ...segue
  

Maria Pia Ciani , cinema - letto 291 volte

 
 

dom 18-08-2024 10:19, n.14461 - letto 184 volte

Storia di una donna bella di Elsa de’ Giorgi. A cura di Maria Laura Simeone

Per la rubrica Letto per voi

Lo aveva promesso nel 2022 a margine di un incontro al Teatro Romano di Benevento, anche allora in collaborazione con Culture e Letture e lo aveva scritto in un post che diceva più o meno così “Progetti per il futuro: far conoscere Elsa de' Giorgi e tutte le scrittrici come lei, escluse dal canone, dimenticate dalla storia, sparite dalla memoria collettiva”.
 La promessa è stata mantenuta,  Maria Laura Simeone, che con le “Introvabili” porta avanti un encomiabile progetto di riscoperta di autrici dimenticate, ha da poco curato la prefazione di “Storia di una donna bella” che Elsa de Giorgi aveva dato alle stampe nel 1958.
Il libro edito da 13lab gode anche della postfazione di Elio Pecora  ed è un romanzo autobiografico in cui la protagonista, Elena, appassionata di cinema e attrice si trova ad agire in una Roma fortemente provata durante gli anni del fascismo.
Il romanzo ripercorre quindi gli ideali di liberà interrogandosi, come scrive in prefazione la curatrice, “ sulla responsabilità individuale e collettiva, sulla  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 184 volte

 
 

sab 17-08-2024 09:26, n.14460 - letto 393 volte

Inventario di ciò che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol

Per la rubrica letto per voi

Un inventario di oggetti apparentemente banali (un vaso, la cuccia del cane, la tastiera qwerty nera e mille altri piccoli particolari) e per ognuno di loro il racconto di un momento di vita e la memoria che si apre ad orizzonti perduti.
E’ così che Michele Ruol in “Inventario di ciò che resta dopo che la foresta brucia” (Terra Rossa ) attraversa il dolore di Madre e Padre in un lungo percorso che dura anni e che approderà ad una verità ben diversa da quella constatata e da quella immaginata. I protagonisti presenti, sebbene assenti, sono Maggiore e Minore (la scelta di non dare nomi rende il tutto ancor più coinvolgente  in un certo senso universale), due fratelli, figli di Madre e Padre, una coppia come tante altre fatta d'amore, ma anche di assenze e di allontanamenti, di presenza costante, di voglia di fuggire e radici che bloccano.
 Un intreccio perfetto che scava nella profondità del dolore, quello che non si canalizza ma si sedimenta e stratifica e allontana da chi è vicino e finisce per avvicinare chi è lontano.
Madre che  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 393 volte

 
 

dom 28-07-2024 14:47, n.14458 - letto 222 volte

“L’istinto di Lara di Emilia Tartaglia Polcini

Per la rubrica Letto per voi

Lara ha 17 anni e tanta voglia di indipendenza, è la protagonista di “L’istinto di Lara”, romanzo di Emilia Tartaglia Polcini edito da Graus edizioni.
Un romanzo di formazione che pesca nella memoria d’infanzia della protagonista, attraversa la simbiosi con sua madre, il netto contrasto con il padre che soffoca tutti i suoi desideri, soprattutto quello per la danza. La narrazione si sposta tra Parigi e Tokio in una serie di vicende che vedranno Lara protagonista di eventi non sempre felici (non ultima la separazione dei genitori e l’ingerenza con la nuova compagna del padre) nella consapevolezza che se vuole raggiungere un obiettivo dovrà contare solo su se stessa seguendo l’istinto e la sua voglia di fare.
Intorno ai tre personaggi principali, una miriade di altri personaggi che saranno, ognuno a modo proprio importanti e necessari per le decisioni che Lara prenderà.
Una lettura coinvolgente dal piacevole gusto retrò: c’è un castello che è la casa di famiglia, una vita di agi e di lussi (che, come si vedrà, non danno felicità), ci sono  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 222 volte

 
 

 4456 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

mer 24-04-2024 09:37, n.14404

ANPI: corteo del 25 aprile

Dale 10:00 da Piazza Orsini

Il comitato provinciale dell’Anpi di Benevento con le sue sezioni locali si prepara a celebrare il 25 Aprile, la Festa della Liberazione dall’oppressione  ...segue  

redazione, comunicati - letto 209 volte

 

mer 24-04-2024 09:33, n.14403

Comedians during the Plague: uno spettacolo diretto e interpretato da Cristian Izzo con Giuseppe Borrelli

Appuntamento al 28 aprile


Con lo spettacolo teatrale di Cristian Izzo "Comedians during the Plague" ossia Teatranti in tempi pandemici, domenica 28 Aprile alle 20.30, torna Rapsodie - Emozioni in  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 270 volte

 

gio 18-04-2024 08:36, n.14401

IL CIRCOLO FOTOGRAFICO SANNITA APS nell’importante Rassegna CAMPANIA ALLEVA

Il 19, 20, 21 aprile prossimi

Intensa l’attività del Circolo fotografico Sannita APS reduce dal successo di critica e di pubblico ottenuto a Montesarchio  nel periodo pasquale con la mostra IMMAGINI DEL SANNIO RURALE IN TOUR.
Il 19-20-21 Aprile, sara’a Benevento, a cda Olivola nell’importante rassegna CAMPANIA ALLEVA.
Inaugurera’ ben due mostre fotografiche, la prima IMMAGINI DEL SANNIO RURALE 2024 le dodici fotografie piu’ la copertina, dell’ormai conosciutissimo calendario, la seconda una personale del socio CASTRENZE EZIO FIORENZA dal titolo “I Frutti Della Luce”.
Mostra  che mette in bella  evidenza i prodotti della  terra.Di questa mostra  esiste anche la pubblicazione edito da Multiverso.
 


redazione, comunicati - letto 213 volte

 

mer 10-04-2024 14:10, n.14398

Accademia di santa Sofia: il Violoncello solista di Danilo Squitieri si esibirà in un concerto dal titolo "Grandi pagine strumentali"

Il 13 aprile a Sant'Agostino



Domenica 13 Aprile alle ore 20.00, ritorna l’Orchestra Accademia di Santa Sofia, sempre all’Auditorium Sant‘Agostino di Benevento, con il virtuoso  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 257 volte

 

mar 09-04-2024 10:52, n.14397

Elio e l’OFB per raccontare «Il borghese gentiluomo»

In programma la musica di Richard Strauss

Importante e atteso appuntamento della decima stagione dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, domenica 14 aprile 2024,  ...segue  

redazione, comunicati - letto 240 volte

 

lun 08-04-2024 16:44, n.14396

Nilde e le altre, in scena le donne resistenti

Alla Spina verde il prossimo 25 aprile



Il 25 Aprile 2024, alle ore 20:00, presso l’Auditorium Spina Verde andrà in scena lo spettacolo “Nilde e le altre”, scritto da Alda Parrella, regia di Linda Ocone.Le donne che hanno partecipato alla resistenza sono state circa 70.000, ma forse anche di più. Armate o disarmate, d’ogni fascia sociale, antifasciste per scelta, o per quella quotidianità fatta di bombardamenti e fame, le donne hanno partecipato come protagoniste.Stuprate, torturate, deportate, condannate a morte, ognuna ha reagito come poteva, perché la guerra è una ragnatela che trascina tutti dentro, uomini e donne, senza scampo. Le quattro protagoniste di ”Nilde e le altre”, hanno storie diverse e scomode, come nel caso di Celeste Di Porto, che abbiamo voluto raccontare proprio per il vissuto non limpido. Non abbiamo dubbi invece su Maddalena Cerasuolo, il cui contributo è stato determinante nelle Quattro Giornate di Napoli, così come siamo certe che la storia di Hannan, nome di fantasia, sia la storia non raccontata delle donne Afgane ancora oggi sotto gli occhi inerti  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 220 volte

 

ven 05-04-2024 18:01, n.14391

Omaggio a Pino Daniele "Yes I know…my way", l'Accademia di Santa Sofia pe le scuolel

Al Teatro San NArco il prossimo 10 aprile alle 10. Spettacolo per le scuole

Tutto pronto per il concerto omaggio a Pino Daniele "Yes I know…my way", lo spettacolo prodotto da Accademia di Santa Sofia e dedicato agli istituti di istruzione superiore di secondo grado di Benevento e provincia, che finalmente andrà in scena al Teatro San Marco, mercoledì 10 aprile 2024, alle ore 10.00.
Si conclude così il lungo viaggio dedicato alla musica di Pino Daniele, iniziato a ottobre 2023 nelle scuole superiori di Benevento e provincia, grazie al progetto di Accademia intitolato ‘Pino Daniele – Tra note, emozioni e passioni’ con l’importante concorso a esso collegato.
Il corposo percorso laboratoriale, apprezzato fin dall’inizio per la singolare valenza formativa dal Dirigente dell’UAT di Benevento, Sebastiano Pesce, e promosso grazie al fattivo apporto delle dirigenti Domenica di Sorbo, Gabriella Zoschg e Maria Buonaguro, col coordinamento di Marialuisa Russo, ha coinvolto centinaia di studentesse e studenti, con incontri propedeutici, lezioni-concerto, sessioni di preselezione, e audizioni finali.
Il progetto si proponeva di onorare la  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 280 volte

 

gio 04-04-2024 14:32, n.14390

Il Paese dei Sogni: ultimo appuntamento di stagione

Teatro San Nicola, domenica 7 aprile


 Ultimo appuntamento domenica 7 aprile alle ore 17,00, presso il Teatro San Nicola, per la ventesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 190 volte

 

mar 02-04-2024 14:17, n.14389

Teatro Mulino Pacifico, lo spettacolo Quasi una serata in scena per il dodicesimo appuntamento della rassegna “Obiettivo T”

Venerdì 5 aprile

Venerdì 5 aprile, alle ore 20.30, tornerà ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per il dodicesimo appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua trentesima edizione.
La rassegna prosegue il suo percorso con Quasi una serata di Ethan Coen, per la regia di Davide Marranchelli, con Stefano Annoni, Paui Galli, Davide Marranchelli e Simone Severgnini.
Così si legge nella nota che anticipa lo spettacolo: “Uno spettacolo geniale e irriverente; la prima di questo grande cineasta a teatro; uno spunto di riflessione sul rapporto tra l'umano e il grande mistero dell’esistenza. Dalla penna di Ethan Coen (autore e regista per il cinema insieme al fratello Joel) nascono situazioni esilaranti e surreali, dove è il divino a essere a nostra immagine e somiglianza, e non viceversa. Tra teatro dell’assurdo  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 230 volte

 

mer 27-03-2024 17:12, n.14387

Nicola Pesce a Benevento: l’influencer della gentilezza dona libri alla scuola San Filippo

È l’ultima iniziativa dell’autore ed editore salernitano, che mercoledì 3 aprile sarà alla libreria Barbarossa di Benevento per presentare il suo ultimo libro, Il sapore dell’albicocco, edito da Mondadori

Donare 1000 libri alle scuole elementari italiane. È la sfida lanciata da Nicola Pesce, scrittore, editore,  ...segue  

redazione, comunicati - letto 445 volte

 

sab 23-03-2024 08:34, n.14382

“LE REGINE DI NAPOLI: Tra privilegi e libertà negate”

A cura dell'associazione Massimo Rao

L’Associazione Massimo Rao propone, per il Domenica 24 Marzo prossimo presso la sala Conferenze dell’ex Municipio di San Salvatore Telesino, un nuovo evento dedicato alle donne.
Questa volta il tema è “Le Regine- tra privilegi e libertà negate”, un argomento trattato attraverso le fonti storiche ma con un punto di vista squisitamente femminile, che vuole mettere in risalto il ruolo ed il valore storico che queste donne hanno avuto.
Il viaggio nelle vite delle sette regine della dinastia borbonica che hanno abitato la Reggia di Caserta, sarà condotto dalla dott.ssa Emanuela Malgieri- Archeologa e storica dell’arte, dipendente dal 2020 della Reggia di Caserta.
Questa la dichiarazione di Emanuela Malgieri:
“L’ intento di questa conversazione è quello di restituire alle Regine borboniche la dignità che meritano. Esse sono state donne dalle forti personalità che, pur essendo diverse tra loro, hanno subito tutte la violazione del più profondo dei loro diritti: la libertà”
 
Alla conversazione si alterneranno quadri  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 316 volte

 

ven 22-03-2024 14:12, n.14380

IMMAGINI DEL SANNIO RURALE 2024 IN TOUR

La nota del presidente Cosimo Petretti

Il Circolo Fotografico Sanita Aps, con il patrocinio del Comune di Montesarchio assessorato alla Cultura, organizza la prima mostra “IMMAGINI DEL SANNIO RURALE 2024 IN TOUR”.
Trattasi delle dodici fotografie vincitrici dell’omonimo concorso della 33^ edizione.
L’inaugurazione si terra’domenica 24 marzo 2024  alle ore 18,00 presso la Biblioteca Comunale di Montesarchio in Piazza Umberto I°.
La stessa mostra sara’ a disposizione di tutti coloro che andranno a visitarla fino a sabato 6 aprile 2024.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   



redazione, comunicati - letto 230 volte

 

mar 19-03-2024 19:46, n.14377

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

Sabato 23 e domenica 24 marzo 2024

Le Delegazioni del FAI, con il supporto di tutti i Gruppi FAI Giovani, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture, tornano sabato 23 e domenica 24 marzo per il consueto appuntamento delle Giornate FAI di Primavera (elenco completo delle aperture e modalità di partecipazione consultabili sul sito www.fondoambiente.it).
Un evento speciale per conoscere la missione e l’attività del FAI, che vedrà in tutta Italia migliaia di volontari della Fondazione proporre al pubblico visite – a contributo libero – in oltre 750 luoghi speciali in 400 città e località italiane, per svelare ricchezza e varietà di un patrimonio che è in ogni angolo di questo Paese, sorprendente e inaspettato.
 
In CAMPANIA il programma delle Giornate FAI di Primavera offre diversi percorsi tra storia, arte e natura che porteranno alla scoperta di luoghi solitamente inaccessibili o semplicemente poco noti, che  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 228 volte

 

sab 16-03-2024 20:31, n.14375

"Legittima difesa" per la regia di Monica Carbini

Nell' ambito della rassegna Rapsodie in prosa


redazione, comunicati - letto 353 volte

 

mer 13-03-2024 14:41, n.14371

Spes contra spem”, il nuovo libro di Nicola Sguera

Il 15 marzo la presentazione a Casa Naima


Venerdì 15 marzo alle ore 19.00 a Casa Naima (Via Barone Nicola Nisco, San Giorgio del Sannio), Nicola Sguera presenterà il suo nuovo libro di versi, “Spes contra  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 219 volte

 

mar 12-03-2024 14:12, n.14370

Accademia di Santa Sofia: Vinicio Capossela “Tra Maleventum e Beneventum”,

Appuntamento a Sant'Agostino il 15 marzo


Gran fermento per l’arrivo di Vinicio Capossela a Benevento, Venerdì 15 Marzo all’Auditorium Sant‘Agostino, dove alle ore 19.00, si esibirà con il suo spettacolo “Tra  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 301 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________