emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.13, on line 1, visite 496, tot 29.507.820

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
  
  
     ____________   

mer 08-11-2023 09:15, n.14264 - letto 404 volte

"Welfare Meridiano" di Angelo Moretti

Per la rubrica Letto per voi

“Welfare meridiano” è il titolo del libro di Angelo Moretti (Rubettino edizioni), un libro che sa di sogno e di utopia, di speranze e di realizzazioni.
Un libro che ripercorre i passi della vita dell’autore nell’attuazione delle buone prassi per arrivare al benessere sociale e alla costruzione di una società coesa e condividente. Un libro che narra l’attuazione di pensieri e intuizioni.
Tante le storie narrate da quando Moretti, giovane volontario vincenziano, muove i primi passi del “darsi” agli altri, soprattutto quanto questi sono in qualche modo lasciati a se stessi, per quell’idea di metterci sempre la faccia e di sporcarsi le mani, di provare a portare soluzioni nelle situazioni di disagio.
Poi un continuo crescendo di azioni che lo hanno portato ad essere da giornalista di strada all’imprenditore sociale che tutti conosciamo passando per la realizzazione di tante idee, ancora oggi, fiori all’occhiello della nostra asfittica città.
Come non ricordare, infatti, la splendida  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 404 volte

 
 

gio 02-11-2023 08:24, n.14258 - letto 808 volte

“C’è ancora domani”, al cinema l'eccellente opera di Paola Cortellesi

La critica di Maria Pia Ciani


Tu pensa a porta' i soldi a casa e a dà 'na mano a 'st'incapace de tu' madre.
Ma se po' sape' perché questo al primo giorno pija più de me?!
Hai visto gli americani quanto so' belli, oh?! C'hanno tutti i denti! Ma tanti!

Spero il pubblico, e non solo italiano, celebri andando al cinema l’opera prima di Paola Cortellesi.
Interprete di rilievo nel nostro panorama cinematografico, attrice  ...segue
  

Maria Pia Ciani , cinema - letto 808 volte

 
 

sab 28-10-2023 07:22, n.14257 - letto 615 volte

"Mamma mà!" Daniela Ioia inaugura la trentesima edizione di Obiettivo T

Ieri al Mulino Pacifico


E’ stata Daniela Ioia ad aprire la trentesima edizione di Obiettivo T, stagione teatrale a cura della Solot Compagnia Stabile di Benevento al Mulino Pacifico ed è stata una serata scoppiettante all’insegna del divertimento.
Un testo “Mamma, mà!” scritto da Massimo Andrei e diretto da Gennaro Silvestri che ha divertito e convinto il pubblico, numeroso in sala nonostante l’infelice concomitanza di spettacoli proposti da  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 615 volte

 
 

gio 26-10-2023 21:30, n.14256 - letto 403 volte

"Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!"

Per la rubrica Letto per voi

Cosa resta di Manzoni nel mondo contemporaneo? Quante sono le reminiscenze manzoniane che ci portiamo dentro quasi come se fossero parte integrante del nostro DNA?
Prova a spiegarlo Teresa Agovino in “Non basta essere bravi. Bisogna essere Don Rodrigo! (Armando editore) in cui analizza le citazioni manzoniane degli ultimi anni su social network, le testate online, i blog soprattutto riguardo quelle persone che hanno studiato Manzoni a scuola e poi non lo hanno più seguito.
E le sorprese sono tante se, come si legge in prefazione, dalla stampa online alla cronaca sportiva, fino a tweet di pagine pubbliche e singoli utenti social, la quantità di rimandi, specie ai Promessi Sposi e alle frasi più celebri del romanzo, è vastissima. Tante le citazioni sulle pagine social in rapporto allo sport, ma anche per temi politici o legati alla recente pandemia e tante le citazioni anche su youtube e le web tv fino ad arrivare a “I Promessi Lego” al Milano Film Festival.
In appendice i risultati di un questionario, realizzato su un campione di 263  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 403 volte

 
 

gio 26-10-2023 20:51, n.14255 - letto 420 volte

Amavi et odi di Fulvio Fiorito

Per la rubrica Letto per voi


Tre raccolte di poesie e un racconto compongono Amavi et Odi che nel titolo ha un chiaro riferimento al famoso e vitatissimo Odi et Amo di Catullo.
Le raccolte, distinte tra loro, raccontano d di amore e innamoramento, illusione, disillusione in maniera a tratti allusiva e a tratti più esplicita e fa spesso riferimento a storie familiari ( poesie per la madre, lettere alle figlie).
La prima raccolta, “Una storia senza storia”, in esergo un rimando a Domenico Modugno, inizia con l’ironico Dedicato a *** (tanti gli asterischi ad omettere i nomi)e la consegna di un “libricino ingombrante che eventualmente potrebbe essere anche buttato nella spazzatura.
Poesie brevi sulla dicotomia tra realtà e sogno, tra quotidianità e speranza. Al centro una donna, oggetto d’amore per la quale, alla fine, si perde interesse.
la seconda raccolta dal titolo romanticheggiante “Fanny” contiene uan sorta di scambio epistolare tra il poeta, e il marito della donna che è diventato suo amico e che è a corrente dell’infedeltà della moglie, ma la rispetta e se ne prende cura nel ricordo di una felicità passata.
La terza raccolta  “Amore senza nome” in cui la donna appare così come è, nuda da orpelli e menzogne , scoperta nelle sue bugie, “una bambola vuota” come scrive il critico letterario che ne ha curato, appunto, la critica, una donna capace di amare solo se stessa, donna dalla personalità fortemente narcisista, capace di menzogne e sotterfugi che però vengono scoperte e facendola diventare oggetto di disprezzo, titolo tra l’altro dell’ultima lirica.
Infine il breve racconto “Amore giurato e eterno” che mette in  ...segue
  

Elide Apice, comunicati - letto 420 volte

 
 

mar 24-10-2023 20:32, n.14254 - letto 234 volte

Teatro Mulino Pacifico, al via la trentesima edizione di “Obiettivo T” della Solot con “Mamma, Mà!”

Venerdì 27 ottobre, alle ore 20.30


Venerdì 27 ottobre, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per il primo appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua trentesima edizione.
La rassegna prende il via con il gradito ritorno, sul palcoscenico del Teatro Mulino Pacifico, della Compagnia Teatro  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 234 volte

 
 

lun 23-10-2023 08:35, n.14253 - letto 360 volte

"Nell'aria, stanotte" di Tina Taliercio

Per la rubrica Letto per voi

Una storia che narra storie, al centro la vita di Lisa giunta a un bivio: aspetta un figlio da Conrad ma la storia è finita e non sa se nascondere o meno la gravidanza.
E' "Nell'aria, stanotte" (Graus edizioni) di Tina Taliercio, un romanzo ambientato in diversi luoghi, Vancouver, New York, Treviso, Napoli,  Ischia, luogo dell'anima ancora pervaso dalla presenza della nonna Annarella, anche lei capace di fare scelte difficili e controcorrente.
Il  passato, però, è sempre pronto a tornare anche quando la vita sembra aver preso una strada diversa piena di vita e di lavoro:  Conrad busserà alla sua porta e sarà dapprima incredulo, poi tirerà fuori tutta la sua frustrazione per cadere preda dell'alcol e sarà proprio ad Ischia che Lisa  tornerà per provare a dare un deciso cambiamento alla sua vita.
Intorno ai protagonisti la psicanalisi perchè la stessa Lisa, psicanalista, ha bisogno di chi l'ascolti così come succederà a sua madre Vittoria alle prese col profondo dolore di un'assenza e a Conrad.  ...segue
  

Elide Apice, comunicati - letto 360 volte

 
 

gio 19-10-2023 14:12, n.14252 - letto 706 volte

"Nomi, cose, città" in scena Calvino

Appuntamento alla Spina Verde il prossimo 22 ottobre

 
Culture e Letture aps patrocina la messa in scena di Nomi Cose Città, uno studio da Le Città invisibili di Italo Calvino nel centenario della nascita del grande scrittore.
L’appuntamento è per le 19 del 22 ottobre 2023 presso l’Auditorium Tanga alla Spina Verde del Rione Libertà e vede in scena Mariarita Bianchini, Marialaura Orlando, Giulia Ocone, Marika Saquella, Virginia Storzieri, Emma Antonelli, Antonio Intorcia, Silvana Libertucci, Grazia Luongo, Mariapia Rubino con la partecipazione di  Alda Parrella, Maurizio Tomaciello (voce fuori campo) e la partecipazione straordinaria di TAMBURO e MOSES  con il singolo”Sotto casa” estratto da “FERNWEH”.
Audio e luci sono affidate a Antonio Di Benedetto, la grafica è di Enrico Cavallo, la regia è di Linda Ocone.
L’organizzazione ringrazia L’Orchestra Filarmonica di Benevento per la disponibilità degli spazi. 
Queste le note di regia: Le "Città Invisibili" oscilla fra il racconto filosofico e fantastico – allegorico. Non ha una storia  - non c'è inizio e nessuno sviluppo di personaggi  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 706 volte

 
 

sab 14-10-2023 19:31, n.14249 - letto 654 volte

Caleb Landry Jones in Dogman

Capolavoro di Luc Besson


"Ovunque ci sia un infelice, Dio manda un cane",  Alphonse de Lamartine 
"I cani sono capaci di coraggio senza superbia, di ferocia senza crudeltà, di forza senza cattiveria; hanno soltanto un difetto: si fidano degli umani".
"Mi sono sempre piaciuti i travestimenti. È questo che fai se non sai bene chi sei, giusto? Ti travesti, ti inventi un passato, dimentichi il tuo".
"Cane mangia cane".
"Un bambino  ...segue
  

Maria Pia Ciani, cinema - letto 654 volte

 
 

mar 10-10-2023 08:20, n.14248 - letto 1115 volte

#Vajont23: l'intensa proposta di Teatro Eidos

Ieri al Comunale di Benevento in rete con oltre 150 teatri in Italia e all'estero


Un’azione collettiva di teatro civile, oltre 150 teatri in Italia e all’estero, svariati gruppi di lettura, scuole, singoli cittadini tutti insieme a ricordare il 9 ottobre del 1963, la frana del Vajont, i 1917 morti a causa di un disastro annunciato e favorito dalla superficialità degli uomini.
Teatro Eidos ha aderito alla chiamata de La fabbrica del Mondo per #Vajiont23 e ha portato in scena la rabbia, il dolore, la consapevolezza, la  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 1115 volte

 
 

sab 07-10-2023 07:54, n.14246 - letto 513 volte

Vico Sirene di Fortunato Calvino al Teatro Comunale di Benevento

Ieri il racconto di umanità dei “femminielli”


Scarola e Nucchetella sono due femminielli che vivono a Vico Sirena, intorno a loro un microcosmo fatto di vita, di sogni e di speranze.
In un basso si svolge l’intera narrazione di Fortunato Calvino che è anche regista di “Vico Sirene”, ieri in scena al Teatro Comunale di Benevento, con il racconto di una realtà fatta di umanità e di sofferenza, di prostituzione di necessità, di accettazione  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 513 volte

 
 

gio 05-10-2023 08:52, n.14242 - letto 506 volte

"Tu s’ femm’na’! L’Irpinia delle donne" a cura di Mariangela Cioria e Maria Paglia

Per la rubrica Letto per voi

Quante volte ce lo siamo sentite dire quel “Tu s’ femm’na’!” che precludeva tante campi di azione. Mariangela Cioria e Maria Paglia partono da quell’assunto e ascoltano le donne irpine che si sono raccontate in "Tu s’ femm’na’! L’Irpinia delle donne" (Delta 3 edizioni), un intenso volume che raccoglie testimonianze facilmente contestualizzabili in ogni luogo dell’Italia del sud (e non solo).
In una trascrizione che ha rispetto della forma dialettale, le autrici restituiscono ai lettori e alle lettrici le atmosfere di vita quotidiana di qualche decennio fa sullo sfondo dell’Irpinia, e le donne hanno raccontato dei loro travagli, dei loro desideri di emancipazione repressi da un mondo a sfondo maschilista che le voleva mogli e madri e spesso contadine o pastore addette ai lavori più umili di una vita rurale dove non si dava loro spazio nemmeno di sognare.
Tu sei femmina era una sorta di imperativo categorico che palesava i “No” che non si aveva bisogno di ribadire ed era un imperativo da trasmettere a tutte le generazioni  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 506 volte

 
 

mar 03-10-2023 07:42, n.14239 - letto 559 volte

Assunto Jasco: musica nel mio futuro

Una sua produzione scelta da Geo


Ci sono musicisti che riconosci dalla prima nota, musicisti capaci di comporre suggestioni ed emozioni, musiche che ti entrano nell'anima.
Assunto Jasco, giovane chitarrista sannita è sicuramente da annoverare tra i talenti musicali non solo sanniti e con calma e pazienza ha costruito un saldo percorso di crescita approdando tra le altre cose a Geo, il noto programma Rai condotto da Svesa Sagramola che ha opportunamente  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 559 volte

 
 

lun 02-10-2023 06:47, n.14238 - letto 532 volte

L'intensa voce di Anna Foglietta in "Una guerra"

Ieri al Teatro Comunale di Benevento


"Io sono una barca di legno non trattato e ho centodiciotto persone a bordo da portare a riva" e su quella barca ci sono persone e bambini e mamme che il mare schiaffeggia e minaccia di far annegare.
Intenso il monologo di Anna Foglietta, “Una Guerra” il titolo del testo a cura di Michele Santeramo su musiche originali di Francesco Mariozzi, che segue le vicende di una madre che attraversa l'Africa  con i suoi figli attraversando il  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 532 volte

 
 

 4276 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

mar 11-04-2023 19:20, n.14129

“Tempo di Ridere” al Nuovo Teatro Mulino Pacifico con il comico Fabian Grutt

Venerdì 14 aprile, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Nuovo Teatro Mulino Pacifico

Venerdì 14 aprile, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Nuovo Teatro Mulino Pacifico per l’ultimo appuntamento di “Obiettivo  ...segue  

redazione, comunicati - letto 370 volte

 

mar 11-04-2023 19:11, n.14128

Seminario Anpi su Beppe Fenoglio

Venerdì 14 novembre

Venerdì 14 aprile 2023, alle ore 17.00, nella Sala “G. Di Vittorio” della Cgil di Benevento in via Leonardo Bianchi, 9 Marialaura Simeone,  ...segue  

redazione, comunicati - letto 372 volte

 

mar 28-03-2023 21:49, n.14119

"Il lavoro materiale nel mondo": la mostra organizzata dall'ANPI Benevento

A Palazzo Paolo V dal 30 marzo al 3 maggio 2023

l 30 marzo 2023, alle ore 16,30, nella sala delle volte di Santa Caterina, del Palazzo Paolo V, sarà inaugurata la mostra fotografica “Il lavoro materiale nel mondo”, organizzata dal Comitato provinciale dell’ANPI di Benevento e dall’Asssessorato alla Cultura del Comune di Benevento in collaborazione con la CGIL e con il contributo del senatore Luigi Marino, presidente dell’associazione napoletana “Massimo Gorki”.
Interverranno: Antonella Tartaglia Polcini, assessora alla cultura del Comune di Benevento, Amerigo Ciervo, presidente del Comitato provinciale ANPI Benevento e Luciano Valle, segretario confederale della CGIL Benevento.
La mostra fotografica – che ci si augura visitata soprattutto dalle scolaresche - intende rimettere al centro una verità spesso dimenticata, ossia, che la civilizzazione materiale dell’umanità è stata creata con le mani delle lavoratrici e dei lavoratori.
Fotografi di 11 paesi, compresa l’Italia, di tutti i continenti, hanno realizzato foto di donne e uomini al lavoro per  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 408 volte

 

mar 28-03-2023 20:06, n.14117

Passeggiata virtuale nel mondo che viviamo

Incontro con Domenico Ocone, giovedi 30 marzo ore 17

U.S.E.L.T.E. Auser (Università sannita dell’età libera e della terza età) informa che giovedì 30 marzo alle ore 17, presso la sala conferenze del Cesvob, palazzo del  ...segue  

redazione, comunicati - letto 396 volte

 

lun 27-03-2023 19:01, n.14116

Giornate Fai di primavera: i ringraziamenti della Delegazione sannita

Conclusa con success la trentunesima edizione

Si è conclusa la 31ᵃ edizione le Giornate FAI di Primavera 2023, uno dei grandi eventi targati Fondo per l’Ambiente Italiano, dedicato alla  ...segue  

redazione, comunicati - letto 617 volte

 

lun 27-03-2023 13:06, n.14114

Bénévent-l’Abbaye e la storia dell’abate che aveva ammazzato sua sorella

La nota di Lucia Gangale

Il gemellaggio tra Benevento e la francese Bénévent, nella Francia centrale, è ormai prossimo. La novella è stata annunciata dal Rotary Club, dopo che da tempo si immaginava di  ...segue  

redazione, comunicati - letto 726 volte

 

ven 24-03-2023 12:01, n.14111

Teatro Eidos: si chiude la diciannovesima edizione de “Il paese dei sogni”,

Al Teatro San Nicola il 26 marzo



Si chiude domenica 26 marzo alle ore 17,00, presso il Teatro San Nicola, la diciannovesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 423 volte

 

ven 24-03-2023 11:57, n.14110

Paolo Fresu: un successo annunciato

Ieri per una collaborazione Accademia di Santa Sofia e Conservatorio Nicola Sala



Giovedì da ricordare per la città Benevento, con Paolo Fresu, super ospite d’eccezione, del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, per un doppio  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 552 volte

 

mer 22-03-2023 22:49, n.14109

Associazione Massimo Rao: acquisite cinque nuove opere dell'artista

"Senza titolo" è l'evento previsto per venerdì 24 marzo



Cinque nuove opere di Massimo Rao entrano a far parte della collezione esposta nella Pinacoteca Comunale di San Salvatore Telesino. “Senza Titolo” è  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 436 volte

 

dom 19-03-2023 21:56, n.14106

Con il bellissimo concerto del Jodice Bros Jazz Trio, un altro Venerdì sera all’insegna del Grande Jazz

All'Auditorium San Vittorino di Benevento


Con il bellissimo concerto del Jodice Bros Jazz Trio, un altro Venerdì sera all’insegna del Grande Jazz, all'Auditorium San Vittorino di Benevento. L’evento,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 562 volte

 

mar 14-03-2023 18:06, n.14100

Accademia di Santa Sofia: ecco il nuovo appuntamento per "Jazz steps - i venerdì del Jazz"

Venerdì 17 marzo presso l'Auditorium di Sant'Agostino


Venerdì 17 marzo alle ore 19:00, presso l'Auditorium San Vittorino di Benevento, l’Accademia di Santa Sofia, per il suo quarto appuntamento con la rassegna "Jazz steps - I venerdì del Jazz", curata dal M° Umberto Aucone, ospiterà “Infinite Space”, concerto del valentissimo Jodice Bros Jazz Trio. Altro evento imperdibile, dal respiro internazionale, del cartellone jazz, inserito nell'ambito della poliedrica Stagione concertistica 2023 che l'Accademia di Santa Sofia sta proponendo in sinergia con l'Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio di Benevento. Il concerto “Infinite Space”, è un progetto musicale del Trio Jazz composto da tre vere punte di diamante, orgoglio del jazz italiano nel mondo: Pino Jodice al pianoforte; Luca Bulgarelli al contrabbasso e Pietro Iodice alla batteria. Il progetto del Jodice Bros Jazz Trio, Infinite Space, rappresenta l’ultimo lavoro discografico di questo trio che ha all’attivo una collaborazione ventennale e un’attività concertistica infinita. È stata per molti anni sezione ritmica di una delle  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 462 volte

 

mar 14-03-2023 18:04, n.14099

Nuovo Teatro Mulino Pacifico, nono appuntamento con “Obiettivo T” della Solot

Appuntamento il prossimo 17 marzo


Venerdì 17 marzo, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Nuovo Teatro Mulino Pacifico per il nono appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua ventinovesima edizione. La rassegna che si compone di quattro sezioni ovvero Jazz club, Teatro di prosa, Tempo di ridere e Mulino dei Piccoli, vede in cartellone venerdì 17 marzo, alle ore 20.30, lo spettacolo “Sconosciuto. In attesa di rinascita.” scritto, diretto e interpretato da Sergio Del Prete accompagnato in scena dalle musiche dal vivo di Francesco Santagata. Così le note di regia: “Un uomo al centro della scena, al centro della storia, al centro del mondo, ma non al centro di se stesso. In questo flusso, che è SCONOSCIUTO. IN ATTESA DI RINASCITA, un non-mitico Edipo si è già accecato. Se il celebre predecessore lo ha fatto una volta vista la verità, qui invece lo fa prima ancora di vedere,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 345 volte

 

lun 13-03-2023 07:54, n.14097

Andrea Griminelli che omaggia Ennio Morricone e Nino Rota con l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia

Strepitoso all’Auditorium Sant'Agostino di Benevento



La Grande Musica e il Grade Schermo, successo strepitoso all’Auditorium Sant'Agostino di Benevento, con la star mondiale del flauto Andrea Griminelli che omaggia  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 492 volte

 

lun 13-03-2023 07:52, n.14096

Seminario dell’Anpi di Benevento con il professore Emiliano Brancaccio

Martedì 14 marzo 2023, alle ore 16.30, nell’Aula Lettura Biblioteca


redazione, comunicati - letto 349 volte

 

ven 10-03-2023 08:30, n.14092

"Iconografia e civiltà urbana nella modernità", si presenta il nuovo libro di Gaetano Cantone

Al Mulino Pacifico venerdì 10 marzo


Venerdì 10 marzo, alle ore 17,30, presso il Teatro Mulino Pacifico sarà presentato il libro di Gaetano Cantone “Iconografia e civiltà urbana nella modernità” (Scripta  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 421 volte

 

ven 10-03-2023 08:26, n.14091

Eidos teatro: in scena Ulisse e la luna

Domenica 12 marzo al Teatro San Nicola



Domenica 12 marzo alle ore 17,00, presso il Teatro San Nicola, si terrà il quarto appuntamento de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 396 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________