emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

pag.1, on line 7, visite 378, tot 25.389.023

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
__ __
Home
Mobile
Contatti
Meteo
Cerca
Cookies
Youtube
Facebook
Statistiche
Privacy
i loved BCS
Agenda
Login
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
Teatri e Culture - informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società
     ____________   

sab 02-12-2023 09:24, n.14289 - letto 68 volte

“De Andrè: l’uomo, il pensiero, la poetica … le canzoni” e sono subito emozioni

Al Mulino Pacifico per Obiettivo T


Le serate, quelle belle, all’insegna della condivisione e dell’amore per Fabrizio De Andrè. Tutto esaurito “meno un posto”hanno celiato dal palco prima di dare inizio a “De Andrè: l’uomo, il pensiero, la poetica … le canzoni” con gli eccezionali Francesco Natale, Sergio Prozzo, Mary Castellano, Franco Faraldo, al Mulino Pacifico per Obiettivo T.
Tanta la partecipazione anche emotiva dal parte del pubblico che ha seguito con  ...segue
  

Elide Apice, musica - letto 68 volte

 
 

mar 28-11-2023 06:58, n.14287 - letto 143 volte

"La lunga notte di Christian Berger" di Giuseppe Petrarca

Per la rubrica letto per voi

La lunga notte di Christian Berger è il titolo del nuovo libro che Giuseppe Petrarca pubblica per CentoLibri edizioni.
Un noir psicologico che tiene legato il lettore alla sua trama per i tanti temi affrontati attraverso gli occhi del protagonista, appunto il Christian Berger di cui al titolo.
Per primo il tema della solitudine intorno alla quale ruota la vita di Berger, solo, tra tante persone e senza alcuna speranza di futuro.

Un secondo tema è decisamente il quello della conoscenza di se stessi, la ricerca di quell’io nascosto sotto una realtà apparente che cela qualcosa di ben diverso.
Un ulteriore tema è quello della malattia psichica che spesso si associa a forme di dissociazione che fanno perdere il contatto con la realtà facendo vivere il protagonista della narrazione in una vita parallela e sconosciuta.
Christian Berger scruta la vita degli altri salendo, di notte, sui tetti dai quali entra nelle case e nelle vite degli altri e lo fa non perché sia un voyeur  ma perché è l’unico modo che conosce per connettersi con se  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 143 volte

 
 

sab 25-11-2023 08:32, n.14284 - letto 121 volte

“La felicità” di Eric Assous

Ieri al Mulino Pacifico per la regia di Gianfelice Imparato


Cosa è la felicità? Una sensazione, una piccola azione, un sapersi appropriare di un attimo, assecondare un colpo di fulmine. E questo è tanto più vero quanto più avanti con l’età sono i protagonisti.
Ieri, al Mulino Pacifico per Obiettivo T, in scena “La felicità” di Eric Assous per la regia di Ganfelice Imparato con Alessandra D’Ambrosio.
Luisa e Alessandro si sono incontrati per caso e quasi per caso hanno trascorso una prima  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 121 volte

 
 

mer 22-11-2023 18:59, n.14279 - letto 112 volte

“E se il biscotto avesse ragione” di Michela Quagliariello

Per la rubrica Letto per voi

Viola è la protagonista di questo romanzo che Michela Quagliariello firma per le edizioni Smasher e leggere le avventure raccontate è un po’ come entrare nella storia di una novella Bridget Jones.
Caotica, confusionaria, in preda al gran dolore di aver perso il fidanzato che è stato chiamato all’estero per lavoro, Viola è alla continua ricerca di qualcosa che riesca a soddisfarla e a dare un senso alla sua vita.
Accantonato il vecchio amore, il suo è un continuo rimuginare, ma le basta incrociare uno sguardo per pensare di dare vita ad una nuova storia.
Il tutto in qualche modo indirizzato dai biscotti della fortuna che compulsivamente continua a mangiare e i cui messaggi accompagnano le sue giornate.
E’ amica di Mingmei, la ragazza cinese che ormai da 20 anni condivide i suoi pensieri, si . prende cura anche dei suoi due figli che la chiamano zia e assisterà anche alla nascita della terza figlia che in realtà sarà un maschio ed è con lei e la sua famiglia che si ritrova a festeggiare il capodanno cinese in un crescendo di  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 112 volte

 
 

mer 22-11-2023 09:25, n.14277 - letto 163 volte

"E' stata la cattiva educazione", al via la tre giorni per il 25 novembre

Culture e Letture in collaborazione con le librerie Barbarossa e Naima

Culture e Letture aps in collaborazione con la Libreria Barbarossa di Benevento e la libreria Casa Naima di San Giorgio del Sannio organizza una tre giorni sul femminile in occasione del 25 novembre – Giornata internazionale della lotta alla violenza di genere.
L’iniziativa si intitola  “E’ stata la cattiva educazione …” partendo, appunto, dal presupposto che tutto potrebbe cambiare iniziando dall’educazione sentimentale.
Gi incontri inizieranno il 24 novembre, alle 17: 00, a Casa Naima di San Giorgio del Sannio con un pomeriggio dedicato ai bambini e alle bambine, “Una stanza tutta per noi”, curata da Flavia Peluso.
Il 25 novembre, alle 18:00, alla Libreria Barbarossa, incontreremo l’autrice Tina Taliercio per il libro     “Nell’aria, stanotte” con Elide Apice e Marina Caiazzo.
Il 26 novembre per il Circolo di lettura femminile e femminista curato da Casa Naima, a partire dalle 11, all’altezza della Rocca dei Rettori, leggeremo insieme e commenteremo “Un dettaglio minore” di Adania Shibli, libro del mese del  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 163 volte

 
 

mar 21-11-2023 10:33, n.14276 - letto 97 volte

Gianfelice Imparato in scena con La felicità

Venerdì 24 novembre, alle ore 20.30 Mulino Pacifico


Teatro Mulino Pacifico, il 24 novembre Gianfelice Imparato in scena con “La felicità
Venerdì 24 novembre, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per il terzo appuntamento di "Obiettivo T", storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 97 volte

 
 

ven 17-11-2023 17:00, n.14274 - letto 59 volte

NOI CHE SIAMO ITALIANE. DONNE VENUTE DA LONTANO

SABATO 20 NOV 2023 ORE 18, SALA BLU UNIVERSITA' PIAZZA GUERRAZZI

Incontro a Benevento, Università degli Studi del Sannio 20 novembre 2023, Sala Blu, Palazzo S. Domenico, Piazza Guerazzi, ore 18Noi che Siamo italiane. Donne venute da lontano” Donne con background migratorio, ponti fra culture e nuovi modelli di italianità.

A questo tema di rilevante attualità, in un’Italia impegnata a fare i conti con i numeri delle migrazioni nel contesto europeo, è dedicato l'incontro a Benevento, ospitato nell’Università del Sannio e organizzato dalla Delegazione FAI Benevento, per la presentazione del libro "Noi che siamo italiane. Donne venute da lontano", scritto da Roberta Gisotti, giornalista scrittrice e docente universitaria.

Un testo originale che pone la questione migratoria in un’ottica imperniata sul valore della persona, prima che essere una faccenda politica o ideologica. Interverranno Gerardo Canfora, rettore dell’Università degli  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 59 volte

 
 

ven 17-11-2023 16:47, n.14273 - letto 189 volte

OCTIPUS THERAPY A FAVORE BAMBINI PREMATURI

PICCOLI POLIPI ALL'UNCINETTO SIMULANO IL CORDONE OMBELICALE


Oggi 17 novembre, giornata a favore dei bambini prematuri, si è svolta a presso il reparto di Neonatologia dell’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento, la consegna di piccoli polipi fatti a mano all’uncinetto, da parte della nostra Associazione Culture e Letture APS Sezione Uncinettiamo che ha collaborato con la Proloco di Apice  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 189 volte

 
 

gio 16-11-2023 12:43, n.14270 - letto 41 volte

SAB 18 Nov ore 20,30 DORA IN AVANTI

Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio


Comunicato stampa numero 9/2023
Dopo il sold out del primo spettacolo prosegue la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio.

Si terrà, infatti, sabato 18 novembre alle ore 20,30 il secondo appuntamento con lo spettacolo “DORA IN AVANTI”, della compagnia Teatro Primo di Reggio Calabria, scritto da Domenico Loddo, per la regia  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 41 volte

 
 

mar 14-11-2023 11:57, n.14269 - letto 52 volte

VIII Edizione del premio Letterario Benevento Braille

Sabato 18 novembre 10:30 la premiazione a Palazzo Mosti

Sabato 18 Novembre, a Palazzo Mosti in Benevento la premiazione della VIII edizione del Premio Letterario Benevento Braille.

La cerimonia di premiazione si terrà alle ore 10:30, presso la Sala Consiliare di Palazzo Mosti.
Libro vincitore “ A tutto gas e senza freni " Autore Valerio Villoresi, Minerva Editore
 
Il programma dell’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Benevento Inside e patrocinato dal Comune di Benevento è presentato da Tullia Bartolini. Prevede i saluti del Sindaco di Benevento, On Clemente Mastella, del Presidente della Provincia, Nino Lombardi, del Senatore Domenico Matera, del Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Gerardo Canfora e del Rettore dell’Università Giustino Fortunato, Giuseppe Acocella.
 
A seguire interverranno l’Assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Prof.ssa Antonella Tartaglia Polcini, il dirigente del Comune di Benevento,  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 52 volte

 
 

mar 14-11-2023 08:54, n.14268 - letto 225 volte

“La Strèja Culétte – Baselice , prima metà del 1900” di Gerardo Marucci

Per la rubrica Letto per voi

Chi era la Strèja Culétte e cosa fece di tanto terribile per di essere uccisa in maniera così brutale e simbolica? Lo racconta Gerardo Marucci che per Realtà Sannita ha pubblicato  “La  Strèja Culétte – Baselice , prima metà del 1900”.
La storia è raccontata affrontando una ricerca approfondita e ascoltando i testimoni superstiti, ma soprattutto è recuperata dalla memoria del protagonista che fin da bambino fu colpito dai racconti su questa donna, Antoniamaria di Coletta.
Donna povera e ai margini della società, era per i compaesani colpevole di essere uno spirito libero, di avere una mente perspicace e in grado di imparare insegnamenti ritenuti non consoni ad una donna, di essere capace di guarire con le erbe.
In qualche modo cavalcò la nomea di strega in un mondo carico di ignoranza e di superstizione perché era il solo modo per rivendicare diritti che la sua povertà non le consentiva.
Vittima del suo tempo, il suo assassinio, un femminicidio tra i più brutali, scosse l’opinione pubblica ma non allontanò i dubbi, anzi le certezze, sulla  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 225 volte

 
 

sab 11-11-2023 08:34, n.14267 - letto 95 volte

“L’acqua ha memoria” di Zaira Mainella

Per la rubrica Letto per voi. Il libro sarà presentato da Culture e Letture il prossimo 3 dicembre

L’acqua ha memoria e prima o poi restituisce quanto ha preso. E’ questo l’assunto dal quale parte l’ultimo libro di Zaira Mainella, “L’acqua ha memoria”, appunto, edito da Armando editore.
Irene è la giovane protagonista cui la vita non ha risparmiato nulla a cominciare dalla morte del padre avvenuta quando lei aveva solo nove anni. Morte di cui in qualche modo si sente responsabile e avvenuta accidentalmente proprio nelle acque di quel lago intorno al quale trascorreva ore felici nell’abbraccio di suo padre e di sua madre.
Voleva fare la cantante e come capita spesso, ha dovuto accontentarsi di un sicuro impiego al comune e ad una convivenza con una amica che le ha permesso di allontanarsi da sua madre dalla quale la separa qualcosa di inespresso.
Irene, in crisi profonda dopo la rottura di un fidanzamento che segue atre delusioni amorose si rivolgerà ad uno psicologo che in qualche modo sente vicino e che la indirizzerà verso una nuova vita , la sua vita che riprenderà alla luce di rivelazioni inaspettata e sorprendenti.
Questa la sinossi di un libro dalla scrittura accattivante che ha un bell’intreccio e termina esattamente da dove era iniziato, sulle sponde del Lago di Carezza , lì dove tutto è finito e ora ha un nuovo futuro.
Culture e letture aps incontrerà l’autrice Zaira Mainella nel corso di un incontro previsto per le ore 17:00 del 3 dicembre prossimo alla Libreria Barbarossa di Benevento.


Elide Apice, letto per voi - letto 95 volte

 
 

sab 11-11-2023 08:04, n.14266 - letto 386 volte

“Della storia di G.G.” in scena Gea Martire in tutta la sua potenza espressiva

Ieri al Mulino Pacifico per il secondo appuntamento di Obiettivo T


In scena qualche sedia a indicare passi e momenti, una è completa di santini, rosari e lumini ed è lì che si immaginano le spoglie del padre.
E’ in una camera ardente che il pubblico si trova proiettato, la protagonista è tornata al paese del napoletano per i funerali e si trova a dover affrontare i mille risvolti di una morte repentina mentre nell’aria riecheggiano ancora le parole di suo padre.
E’ così che inizia il potente monologo “Della storia  ...segue
  

Elide Apice, Teatro - letto 386 volte

 
 

mer 08-11-2023 09:15, n.14264 - letto 145 volte

"Welfare Meridiano" di Angelo Moretti

Per la rubrica Letto per voi

“Welfare meridiano” è il titolo del libro di Angelo Moretti (Rubettino edizioni), un libro che sa di sogno e di utopia, di speranze e di realizzazioni.
Un libro che ripercorre i passi della vita dell’autore nell’attuazione delle buone prassi per arrivare al benessere sociale e alla costruzione di una società coesa e condividente. Un libro che narra l’attuazione di pensieri e intuizioni.
Tante le storie narrate da quando Moretti, giovane volontario vincenziano, muove i primi passi del “darsi” agli altri, soprattutto quanto questi sono in qualche modo lasciati a se stessi, per quell’idea di metterci sempre la faccia e di sporcarsi le mani, di provare a portare soluzioni nelle situazioni di disagio.
Poi un continuo crescendo di azioni che lo hanno portato ad essere da giornalista di strada all’imprenditore sociale che tutti conosciamo passando per la realizzazione di tante idee, ancora oggi, fiori all’occhiello della nostra asfittica città.
Come non ricordare, infatti, la splendida  ...segue
  

Elide Apice, letto per voi - letto 145 volte

 
 

 6149 schede - vai pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...15...

 
   
 
 
seleziona una categoria
 
Comunicati

mar 28-11-2023 14:16, n.14288

Teatro Mulino Pacifico, quarto appuntamento di “Obiettivo T” con le canzoni di Fabrizio De André

Doppio appuntamento, venerdì e sabto prossimi


Venerdì 1 e sabato 2 dicembre, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per il quarto appuntamento di “Obiettivo T”, storica stagione teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il coordinamento artistico di Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, giunta quest’anno alla sua trentesima edizione. La rassegna prosegue il suo percorso con due serate di dialogo e musica insieme a Francesco Natale, Sergio Prozzo, Mary Castellano e Franco Faraldo che ci accompagneranno nella esplorazione del mondo poetico e umano del grande cantautore Fabrizio De André. “De André: l’uomo, il pensiero, la poetica…le canzoni” questo il titolo della due giorni prevista nei giorni 1 e 2 dicembre, alle 20.30, al Teatro Mulino Pacifico in cui, come fanno sapere gli artisti in scena, “non mancheranno aneddoti ed episodi relativi alla vita del musicista, i riferimenti alle sue amicizie importanti, da Paolo Villaggio a Fernanda Pivano, ai suoi punti di riferimento artistici come Georges Brassens. Gli ultimi, i  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 39 volte

 

lun 27-11-2023 17:25, n.14286

25 novembre 2023 – La Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne e ogni forma di aggressività contro l’essere umano

L'iniziativa a Telese Terme


redazione, comunicati - letto 342 volte

 

sab 25-11-2023 09:42, n.14285

Tamburo con Randagi di Dio

Epopea urbana che evoca l’audacia narrativa di "City of God"

L'eco profondo delle strade di Benevento si trasforma in una vibrante sinfonia di storie con l'ultimo album del rapper sannita Tamburo, intitolato "Randagi di  ...segue  

redazione, comunicati - letto 220 volte

 

ven 24-11-2023 18:19, n.14283

L'ANPI per studio e riflessione al Liceo classico Pietro Giannone

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne la sezione Anpi di Benevento ha deciso di organizzare una giornata di studio e  ...segue  

redazione, comunicati - letto 44 volte

 

ven 24-11-2023 15:02, n.14282

“MUSICALMENTE: fare musica per/come i bambini a scuola e a casa con l’approccio Tumpa”

Il 2 dicembre da Janua



Il museo delle Streghe di Benevento “Janua” ospiterà il 2 dicembre 2023, a partire dalle ore 9.30 e fino alle 12.30, “MUSICALMENTE: fare musica per/come i bambini a  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 51 volte

 

gio 23-11-2023 14:28, n.14281

'Self Portrait’, a Benevento una performance contro la violenza sulle donne

Da una idea di Carmen Castiello per sensibilizzare l'opinione pubblica circa la necessità di contrastare la violenza sulle donne

Sabato 25 novembre, nel giorno dedicato alla violenza di genere, la Compagnia Balletto di Benevento, in sinergia con le associazioni presenti sul territorio, le forze dell’ordine e gli Enti Pubblici, ha organizzato una performance intitolata 'Self Portrait’ nata da una idea di Carmen Castiello per sensibilizzare l'opinione pubblica circa la necessità di contrastare la violenza sulle donne.
L'iniziativa prenderà il via alle ore 10:30 in piazza  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 49 volte

 

gio 23-11-2023 14:21, n.14280

Il Paese dei Sogni: al via la ventesima edizione della rassegna teatrale per bambini e bambine

Al Teatro San Nicola da domenica 3 dicembre

Domenica 3 dicembre 2023 alle ore 17,00, presso il Teatro San Nicola di Benevento, prenderà il via la ventesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento.
In occasione del primo spettacolo sarà premiata Vittoria Manco, vincitrice del Premio “Colora il tuo spettacolo” della scorsa edizione, con la  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 61 volte

 

mer 22-11-2023 09:30, n.14278

25 NOVEMBRE 2023 CONSULTA DELLE DONNE DI GUARDIA SANFRAMONDI

Presentazione dei questionari sulla percezione della violenza formulati ed analizzati dalle attiviste dell’associazione Exit Strategy

Per celebrare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999, la  ...segue  

redazione, comunicati - letto 43 volte

 

lun 20-11-2023 16:04, n.14275

Il nuovo lavoro di Tamburo: "Randagi di Dio"

Conferenza stampa venerdi 24 nov 12.00 Caffè delle Streghe Palazzo Paolo V

Venerdì 24 novembre, Tamburo presenta il suo ulitmo lavoro, "Randagi di Dio", un racconto musicale che evoca l'audacia narrativa di epici capolavori cinematografici come "City of God".

Con questa sua opera l’artista non presenta solo tracce musicali, ma ci immerge nel vibrante mondo del rione Libertà, un luogo che diventa un personaggio vivente, pulsante di vita, sfide e desideri incontenibili. Un racconto che abbraccia tutte  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 64 volte

 

gio 16-11-2023 17:10, n.14272

"Tra melodramma e bel canto" con il soprano Leona Peleskova

Spettacolo anticipato a giovedì 14 dic 2023 ore 19.00

L'Accademia di Santa Sofia comunica che l’attesissimo concerto della famosa Soprano Leona Peleskova con l’Orchestra di  ...segue  

redazione, comunicati - letto 63 volte

 

gio 16-11-2023 12:47, n.14271

29^ EDIZIONE “I TROFEI INTERNAZIONALI DELLA FOTOGRAFIA”

PROTAGONISTA del 900 - Personale di fotografia di CARLO RICCARDI

Inaugurazione della Personale di fotografia di CARLO RICCARDI intitolata "PROTAGONISTA del 900"  ...segue  

redazione, comunicati - letto 57 volte

 

gio 09-11-2023 08:39, n.14265

L’OFB inaugura la decima Stagione concertistica La IV sinfonia di Mahler per il primo concerto della Stagione 23-24

Sabato 11 novembre la conferenza stampa

Domenica 12 novembre 2023, alle ore 19.00, l’Orchestra Filarmonica di Benevento sarà sul palco del Teatro  ...segue  

redazione, comunicati - letto 78 volte

 

mer 08-11-2023 07:23, n.14263

Accademia di Santa Sofia: Ars Nova Napoli in concerto

Appuntamento venerdì 10 novembre


V Venerdì 10 Novembre, alle ore 19.00, Accademia di Santa Sofia, per il secondo appuntamento della nuova Stagione Artistica, accoglierà, sempre al Teatro Comunale di  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 103 volte

 

mar 07-11-2023 13:31, n.14262

Obiettivo T: Gea Martire in "Della storia di G.G."

Appuntamento venerdì 10 novembre

Venerdì 10 novembre, alle ore 20.30, torna ad aprirsi il sipario al Teatro Mulino Pacifico per il secondo appuntamento di “Obiettivo T”, storica  ...segue  

redazione, comunicati - letto 122 volte

 

mar 07-11-2023 13:07, n.14261

presentato il calendario 2024 del Circolo Fotografico Sannita

Primo Premio ex aequo a Guido Ansaldi per "Vendemmia Morcone"



Lunedi’ 6 novembre c.m. ,come di consuetudine da diversi anni presso la sede Provinciale della Coldiretti.si e’ svolta ,la  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 108 volte

 

ven 03-11-2023 15:17, n.14260

Rassegna Teatro Eidos: si inizia con Una causa Persa

A San Giorgio del Sannio


  ...segue
  

redazione, comunicati - letto 109 volte

 
gli ultimi commenti

n.637  Vincenzo Piroddi
17-07-2023 18:36:34

Salve mi chiamo Enzo Piroddi sono il cugino di Gerardo,dopo tanti anni dalla morte ricordo sempre con affetto il mio caro fratello, perché per me è stato più che un cugino. Ricordo la sua tenacia qualsiasi cosa intrapendesse, in primis...

n.636  Giustina Buonfino
13-05-2023 11:28:18

Concordo , poesia del dolore, diretta,senza pietismo, ricca d'amore

n.635  Simonetta Rivellini
20-03-2023 00:24:52

Concordo pienamente!

n.632  Enrico Cavallo
22-11-2022 17:07:26

uno dei ricordi più belli è nelle capacità "musicali" di Gaetano; aveva cantato in un complesso, ma la cosa più bella la faceva con l'elastico che teneva insieme i libri; lui lo legava intorno al banco ed allentando o tirando l'elastico...

n.604  Annamaria Gangale
04-09-2021 14:34:37

GRAZIE 1.000 ELIDE! BACIONI

 
© tutti i diritti riservati
 
 

  
     ____________